
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.072vi
|
1427 dicembre 4 |
Allogagione al Brunelleschi per trasporto di marmo bianco da Pisa a sostegno della sua invenzione di una nuova nave di pubblica utilità. |
Testo: redundabit in maximum honorem et utilitatem dicti |
o0202001.084vb
|
1428 maggio 18 |
Autorizzazione a far fare un palchetto per la festa di San Zanobi. |
Testo: Zenobii et in honorem dicti Sancti unum |
o0202001.250ve
|
1435/6 marzo 17 |
Commissione a due operai di permutare denari di Monte comune per il salario dei nuovi chierici e del loro maestro. |
Testo: predicta redundare in honorem Dei et Beate |
o0202001.142vn
|
1431 maggio 30 |
Conferma di provvedimento di espulsione dalle case di cappellani colpevoli di assenteismo. |
Testo: Artis Lane in honorem ecclesie prefate talis |
o0202001.137vf
|
1430/1 febbraio 24 |
Dichiarazione di innocenza di un cappellano accusato di atti indegni. |
Testo: prefatis consulibus contra honorem ecclesie et in |
o0202001.164vd
|
1432 luglio 11 |
Elezione di esattori con norme di compensi per precetti ai debitori. |
Testo: laboreriis inceptis in honorem prefate Opere et |
o0201081.022va
|
1422 ottobre 6 |
Elezione in guardia della selva del figlio della guardia. |
Testo: volentes in sui honorem benemerito providere, premisso |
o0202001.069vd
|
1427 ottobre 16 |
Incisione di versi su marmo da apporsi sulla porta o altrove, a discrezione degli operai, in Santa Maria Novella. |
Testo: certi versi in honorem edifitii facti in |
o0202001.119vb
|
1429 dicembre 23 |
Lettera al vicario di Anghiari con notificazione di procedimenti contro gli abitanti della Podesteria. |
Testo: preiudicium et contra honorem suum. |
o0202001.054ve
|
1427 aprile 2 |
Licenza dal lavoro e prestito di un canapo al Brunelleschi. |
Testo: quod vertit in honorem Communis Florentie et |
o0201081.025vc
|
1422 ottobre 16 |
Ordine al provveditore di andare prontamente all'Arte dei Fabbri per liberare fabbro inquisito. |
Testo: quod quidem in honorem dicte Opere cedit, |
o0201081.025vd
|
1422 ottobre 16 |
Ordine al provveditore di far scrivere all'abitazione del Papa i versi voluti dai capitani d'Orsanmichele in onore del Popolo. |
Testo: et ordinavit in honorem populi Florentie ac |
o0201081.025vd
|
1422 ottobre 16 |
Ordine al provveditore di far scrivere all'abitazione del Papa i versi voluti dai capitani d'Orsanmichele in onore del Popolo. |
Testo: populi decus et honorem et sumptibus et |
o0201076.028c
|
1419 novembre 7 |
Ordine di approntare annualmente un seggio dove possano ascoltare messa i capitani di Parte Guelfa nella festa di San Martino. |
Testo: quod redundat in honorem et utile dicte |
o0201079.024va
|
1421 settembre 11 |
Provvedimento contro esattore a favore di cittadini considerati ingiustamente debitori per grazie di prestanze. |
Testo: indebite molestantur contra honorem dicti officii et |
o0202001.179b
|
1434 aprile 22 |
Revoca di gravamento per marmo utilizzato per arme poste alla Verna. |
Testo: fuerunt facta in honorem Communis Florentie et |
o0201080.034vb
|
1422 giugno 10 |
Richiesta di punizione al pubblico patibolo per custode dei pegni colpevole di maltrattamenti. |
Testo: circa eorum officii honorem providere deliberaverunt quod |
o0202001.177b
|
1431 giugno 23 |
Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. |
Testo: et similiter summum honorem eidem impenderunt non |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: quidem non in honorem dicti officii cedit |