
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.002va
|
1416/7 gennaio 5 |
Lettera al Podestà di Belforte per divieto di pastura vicino alla selva. |
Testo: debeat pasturare vel intrare ad pasturandum cum |
o0201074.018c
|
1418 settembre 6 |
Assegnazione di casa a due cappellani. |
Testo: possint dictam domum intrare in kalendis novembris |
o0201079.022b
|
1421 agosto 30 |
Revoca di provvedimento contro esattore e riammissione. |
Testo: in ipsam Operam intrare et si intraret |
o0202001.008d
|
1425 agosto 22 |
Concessione a maestro Giovanni da San Miniato di parte di bottega contigua alla casa da lui affittata dall'Opera. |
Testo: magister Iohannes possit intrare et egredi in |
o0202001.060ve
|
1427 maggio 28 |
Lettera al Podestà di Dicomano per bando contro l'introduzione di bestie nella selva e lettera al custode di essa perché notifichi i trasgressori. |
Testo: quod nulla bestia intrare debeat in silva |
o0202001.070vd
|
1427 ottobre 30 |
Assegnazione di casa a canonico, appartenuta ad altro canonico, divenuto arcivescovo di Cefalonia. |
Testo: ea non possit intrare ad habitandum donec |
o0202001.084vc
|
1428 maggio 18 |
Assegnazione di casa a canonico. |
Testo: qua non possit intrare nisi posquam dictus |
o0202001.098g
|
1428 dicembre 29 |
Ordine di rimurare due porte della corte dei Visdomini. |
Testo: portam ire et intrare et exire teneantur |
o0202001.100b
|
1428/9 gennaio 28 |
Balia a operai per realizzare una sola porta d'ingresso alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: per unam portam intrare et exire teneantur |
o0202001.106ve
|
1429 maggio 18 |
Distruzione di parte di casa di (canonico) e nuova assegnazione ad altro (canonico). |
Testo: dictus dominus Niccolaus intrare pro eius habitatione |
o0202001.110e
|
1429 luglio 20 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: ea non teneatur intrare ante kalendas settembris |
o0202001.128e
|
1430 giugno 16 |
Lettere al conte di Poppi e al Podestà di Dicomano e Corniolo per punire i responsabili di danni alla selva dell'Opera e vietare l'ingresso agli estranei; lettera aperta per la guardia della selva con notificazione ai rettori del contado perché gli prestino aiuto nel suo incarico. |
Testo: et bestiis audeat intrare, sub pena pro |
o0202001.138vf
|
1430/1 marzo 8 |
Assegnazione di una casa. |
Testo: in ea possit intrare quando provisor Opere |
o0202001.149vb
|
1431 settembre 25 |
Restituzione delle chiavi di casa con condizione di non darle a un cappellano. |
Testo: et habitare et intrare non possit sine |
o0202001.158d
|
1432 aprile 16 |
Divieto di entrare nel cantiere della chiesa per avere commesso un atto disonesto nella chiocciola della cupola. |
Testo: Barbadoris non possit intrare; et si et |
o0202001.158d
|
1432 aprile 16 |
Divieto di entrare nel cantiere della chiesa per avere commesso un atto disonesto nella chiocciola della cupola. |
Testo: in quantum vellet intrare in ea, omnes |
o0202001.175va
|
1429 settembre 22 |
Ordine di allontanare le donne di qualsiasi grado e condizione abitanti nel chiostro se non per infermità dei chierici. |
Testo: condictionis existat possit intrare in dictum claustrum |
o0202001.175va
|
1429 settembre 22 |
Ordine di allontanare le donne di qualsiasi grado e condizione abitanti nel chiostro se non per infermità dei chierici. |
Testo: in dicta domo intrare deinceps quovis modo |