
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.010va
|
1416/7 marzo 3 |
Pagamento per acquisto di piombo. |
Testo: etc. det etc. Iuliano Pierozi spetiario quos |
o0201070b.019b
|
1417 aprile 28 |
Registrazione di debitore per due beni intestati ad altro proprietario per decreto del Podestà. |
Testo: reductione cancellentur sibi Iuliano dicta bona vigore |
o0201070b.052e
|
1416/7 febbraio 15 |
Fideiussione per il catturato per la chiesa di San Martino a Lifoli. |
Testo: Pro Iuliano Nerli capto pro |
o0201070b.056c
|
1416/7 marzo 19 |
Fideiussione per debiti di nuove gabelle e di prestanze. |
Testo: Pro Iuliano Bartoli fideiussit Laurentius |
o0201073.014ve
|
1418 giugno 14 |
Prestito di drappelloni all'arcivescovo di Pisa. |
Testo: Item quod domino Iuliano de Ricciis archiepiscopo |
o0201074.051vd
|
1418 ottobre 24 |
Fideiussione per debito per prestanze. |
Testo: Pro Iuliano Pauli fornaciario debitore |
o0201074.051vd
|
1418 ottobre 24 |
Fideiussione per debito per prestanze. |
Testo: prestantiam pro dicto Iuliano usque ad integram |
o0201075.052b
|
1419 giugno 22 |
Pagamento per lavoro al tetto selvatico nella camera dell'abituro del Papa. |
Testo: Iuliano Antonii lignaiuolo recipienti |
o0201075.052c
|
1419 giugno 22 |
Pagamento per lavoro al soppalco della camera del Papa. |
Testo: Iuliano suprascripto ut supra |
o0201075.070b
|
1418/9 gennaio 12 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: Laurentio Dei et Iuliano eius filio est |
o0201076.006c
|
1419 luglio 19 |
Intestazione di allogagione di cavalletti per Santa Maria Novella ad un solo legnaiolo, con obbligo di pagare il compagno a regime di giornata. |
Testo: et non cum Iuliano vel alio socio, |
o0201076.006c
|
1419 luglio 19 |
Intestazione di allogagione di cavalletti per Santa Maria Novella ad un solo legnaiolo, con obbligo di pagare il compagno a regime di giornata. |
Testo: dare debeat dicto Iuliano qui laboravit cum |
o0201076.051vg
|
1419 settembre 13 |
Pagamento a un legnaiolo per lavori in Santa Maria Novella. |
Testo: Iuliano Antonii lignaiuolo quos |
o0201077.027vb
|
1419/20 marzo 19 |
Divieto a maestranze di lavorare fuori senza licenza. |
Testo: ab officio remoto Iuliano Tomasii predicto per |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: aliis quibuscumque ipsis Iuliano et domino Iohanni |
o0201077.061va
|
1419/20 marzo 15 |
Pagamento per disegno e altro lavoro fatto per l'abitazione del Papa. |
Testo: dare et solvere Iuliano Arrigi pictori vocato |
o0201077.070vd
|
1420 giugno 28 |
Pagamento di spese diverse. |
Testo: et soldos X Iuliano Arrigi pictori pro |
o0201078.007va
|
1420/1 gennaio 31 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina per cinque anni. |
Testo: potest ab ipso Iuliano. |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: dictis Laurentio et Iuliano ut supra stipulantibus |
o0201078.073va
|
1421 giugno 5 |
Pagamento di spese processuali per la causa del ricorso dei figli di messer Bartolomeo Panciatichi. |
Testo: pro solvendo domino Iuliano de Davanzatis f. |
o0201078.083c
|
1420/1 febbraio 17 |
Fideiussione per allogagione di calcina. |
Testo: Pro Iuliano Pauli Benedicti populi |
o0201081.036va
|
1422 dicembre 30 |
Allogagione a Giuliano orafo di una statua di profeta in marmo. |
Testo: lochaverunt et concesserunt Iuliano ... aurifici civi |
o0201081.084g
|
1422 dicembre 3 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: Pro Iuliano Niccolai de Gavinana |
o0201082.006vd
|
1422/3 marzo 9 |
Bando per riscatto e vendita di pegni. |
Testo: sic commissum fuit Iuliano publico preconi Communis |
o0201082.015b
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. |
Testo: Iohannis, Antonio Francisci, Iuliano Pacis et Romulo |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: Iohannis, Antonius Francisci, Iuliano Pacis et Romulo |
o0201082.069g
|
1423 marzo 30 |
Pagamento per fornitura di calcina, mezzane, mattoni e quadrucci. |
Testo: Iuliano Pauli et Laurentio |
o0201082.069va
|
1423 marzo 30 |
Pagamento per acquisto di calcina. |
Testo: Iuliano Pauli et Laurentio |
o0201082.074a
|
1423 maggio 22 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: Iuliano Pauli et Laurentio |
o0201082.074b
|
1423 maggio 22 |
Pagamento per acquisto di mezzane e quadrucci. |
Testo: Iuliano et Laurentio suprascriptis |
o0201083.008a
|
1423 ottobre 5 |
Ordine a scultore di finire la figura di marmo già sgrossata. |
Titolo: Pro Iuliano scultore |
o0201083.068vb
|
1423 settembre 11 |
Pagamento a Giuliano di Giovanni orafo per trasportare una figura sgrossata da Pisa a Firenze. |
Testo: de causis, videlicet Iuliano Iohannis aurifici pro |
o0201083.069b
|
1423 settembre 24 |
Pagamento per acquisto di un segone per tagliare castagni per la catena della cupola. |
Testo: Iuliano Gherardi delle Seghe |
o0201084.001vc
|
1423/4 gennaio 4 |
Lettera al provveditore in Pisa per un canapo grande. |
Testo: quod scribatur lictera Iuliano Tommaxii Ghucci Martini |
o0201084.003va
|
1423/4 gennaio 27 |
Commissione al provveditore di Pisa perché faccia fare un grande canapo. |
Testo: Simili modo comiserunt Iuliano Tommaxii Ghucci Martini |
o0201084.003va
|
1423/4 gennaio 27 |
Commissione al provveditore di Pisa perché faccia fare un grande canapo. |
Testo: sicut alias eidem Iuliano scriptum fuit per |
o0201084.003va
|
1423/4 gennaio 27 |
Commissione al provveditore di Pisa perché faccia fare un grande canapo. |
Testo: scribatur lictera dicto Iuliano in forma plenissima. |
o0201084.045vg
|
1424 aprile 11 |
Pagamento al Pesello per un modello della catena della cupola. |
Testo: quantitates pecunie, videlicet Iuliano Arrigii pictori vocato |
o0201085.076a
|
(1424/5) gennaio 4 |
Cattura per debito non specificato. |
Testo: Iulianus Francisci vocatus Iuliano de ' Belicuocholi |
o0201086.004a
|
1424/5 febbraio 12 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa con richiesta di informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. |
Titolo: Littera Iuliano Tomasii Ghuccii |
o0201086.004a
|
1424/5 febbraio 12 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa con richiesta di informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. |
Testo: scribatur quedam littera Iuliano Tomasii Ghuccii provisori |
o0201086.005va
|
1424/5 marzo 7 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. |
Titolo: Littera Iuliano Tomasii Ghuccii provisori |
o0201086.005va
|
1424/5 marzo 7 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. |
Testo: quod scribatur littera Iuliano Tomasii Ghuccii de |
o0201086.005va
|
1424/5 marzo 7 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. |
Testo: postquam alius eidem Iuliano succedet, non fraudet |
o0201086.008a
|
1425 marzo 26 |
Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla. |
Testo: scribatur una littera Iuliano Tomasii Ghuccii provisori |
o0201086.010c
|
1425 aprile 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. |
Titolo: Littera Iuliano Tomasii Ghuccii |
o0201086.010c
|
1425 aprile 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. |
Testo: ordinaverunt quod scribatur Iuliano Tomasii Ghuccii provisor |
o0201086.010c
|
1425 aprile 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. |
Testo: quod placeat eidem Iuliano mictere predictis operariis |
o0201086.016vc
|
1425 maggio 16 |
Lettera al provveditore di Pisa per informazione su lascito testamentario di casa. |
Titolo: Littera Iuliano Tomasii Ghuccii |
o0201086.016vc
|
1425 maggio 16 |
Lettera al provveditore di Pisa per informazione su lascito testamentario di casa. |
Testo: quod scribatur littera Iuliano Tomasii Ghuccii provisori |
o0202001.008vf
|
1425 agosto 22 |
Termine di pagamento a debitori. |
Titolo: Terminus factus Iuliano et Filippo Bartolomei |
o0202001.008vf
|
1425 agosto 22 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: operarii statuerunt terminum Iuliano et Filippo Bartolomei |
o0202001.024b
|
1425/6 marzo 12 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: provisorem dicte Opere; Iuliano filio et heredi |
o0202001.029va
|
1426 aprile 29 |
Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. |
Testo: XIIII d. VIII Iuliano Nannis soldos quindecim |
o0202001.056vg
|
1427 aprile 8 |
Salario di manovali per l'estate e di maestri per l'inverno. |
Testo: VIIII d. VIII Iuliano Filippi Aliosso s. |
o0202001.059vb
|
1427 maggio 7 |
Permesso a maestro di lavorare fuori dall'Opera. |
Testo: quo dicto domino Iuliano placuerit et postmodum |
o0202001.060c
|
1427 maggio 14 |
Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. |
Titolo: Commissio facta Iuliano Tomasii Ghuccii |
o0202001.060c
|
1427 maggio 14 |
Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. |
Testo: baliam et auctoritatem Iuliano Tomasii Ghuccii ituro |
o0202001.066a
|
1427 settembre 11 |
Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. |
Testo: hec presentibus domino Iuliano Miniati abbate Sancti |
o0202001.082vc
|
1428 maggio 12 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: peragendis, absentibus tamen Iuliano Tomaxii Ghuccii et |
o0202001.084a
|
1428 maggio 12 |
Elezione di scalpellatore. |
Titolo: Pro Iuliano Bartolomei scharpellatore |
o0202001.087va
|
1428 luglio 14 |
Salario di maestri. |
Testo: XI d. VI Iuliano Nannis soldos quindecim |
o0202001.087va
|
1428 luglio 14 |
Salario di maestri. |
Testo: quindecim s. XV Iuliano Bartoli soldos tredecim |
o0202001.088vd
|
1428 agosto 4 |
Autorizzazione al provveditore a mettere a disposizione degli ufficiali del catasto i libri delle nuove gabelle. |
Testo: Prefati operarii, absente Iuliano Tomasii Ghuccii eorum |
o0202001.103e
|
1428/9 marzo 12 |
Lettera al Podestà di Pisa con ordine agli scafaioli di caricare marmo e ai pisani di pagare somme dovute all'Opera; altra lettera per informazione sul notaio pisano dei testamenti. |
Titolo: Potestati Pisarum; littera Iuliano Tomasii Ghuccii |
o0202001.103e
|
1428/9 marzo 12 |
Lettera al Podestà di Pisa con ordine agli scafaioli di caricare marmo e ai pisani di pagare somme dovute all'Opera; altra lettera per informazione sul notaio pisano dei testamenti. |
Testo: una alia littera Iuliano Tomasii Ghuccii, qui |
o0202001.106f
|
1429 maggio 6 |
Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. |
Titolo: Littera Iuliano Tomasii Ghuccii pro |
o0202001.106f
|
1429 maggio 6 |
Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. |
Testo: scribatur una littera Iuliano Tomasii Ghuccii per |
o0202001.108ve
|
1429 luglio 5 |
Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. |
Testo: consignet Dominico et Iuliano de Florentia electis |
o0202001.120a
|
1429 dicembre 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. |
Testo: precepti precipiat prefatis Iuliano et Dominico comparere |
o0202001.120e
|
1429/30 gennaio 4 |
Lettera e termine di pagamento a due (camarlinghi) per versamento di somma riscossa sui testamenti dell'Opera pena il gravamento. |
Titolo: Littera Iuliano Andree et Dominico |
o0202001.120e
|
1429/30 gennaio 4 |
Lettera e termine di pagamento a due (camarlinghi) per versamento di somma riscossa sui testamenti dell'Opera pena il gravamento. |
Testo: quod scribatur littera Iuliano Andree et Dominico |
o0202001.123vg
|
1429/30 marzo 15 |
Lettere relative all'elezione del notaio dei testamenti. |
Titolo: Landi et ser Iuliano de Sancto Iusto |
o0202001.123vg
|
1429/30 marzo 15 |
Lettere relative all'elezione del notaio dei testamenti. |
Testo: et una ser Iuliano de Sancto Iusto |
o0202001.125f
|
1430 aprile 8 |
Lettera al notaio dei testamenti di Pisa sul contenuto del suo mandato. |
Titolo: Responsio fienda ser Iuliano de Sancto Iusto |
o0202001.125f
|
1430 aprile 8 |
Lettera al notaio dei testamenti di Pisa sul contenuto del suo mandato. |
Testo: parte scribatur ser Iuliano de Sancto Iusto |
o0202001.133vh
|
1430 novembre 29 |
Salario stabilito di maestri. |
Testo: soldos quattuordecim f.p. Iuliano Nannis soldos quindecim |
o0202001.135c
|
1430/1 gennaio 3 |
Autorizzazione a vendere tavole di marmo per una sepoltura. |
Testo: existentes una cum Iuliano Tomasii Ghuccii eorum |
o0202001.158c
|
1432 aprile 8 |
Autorizzazione ad allogare quadroni con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: provisorem Opere domino Iuliano abbati de Settimo |
o0202001.159a
|
1432 aprile 29 |
Salario estivo stabilito per maestri. |
Testo: quattuordecim denarios sex Iuliano Berne soldos undecim |
o0202001.159a
|
1432 aprile 29 |
Salario estivo stabilito per maestri. |
Testo: Fesulis soldos undecim Iuliano Dominici Sandrini de |
o0202001.168vd
|
1432 settembre 17 |
Liberazione di catturato e pignoramento di debitore. |
Titolo: Pro Iuliano Nigi |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: ac prudentibus viris Iuliano Tomasii Ghuccii et |
o0202001.178vf
|
1434 aprile 12 |
Conduzione in affitto di una casa. |
Testo: nunc assignaverunt domino Iuliano de Empulo cappellano |
o0202001.212c
|
1433/4 marzo 24 |
Autorizzazione a prendere in affitto una casa. |
Testo: Brunelleschi et ser Iuliano de Empulo cappellano |
o0202001.218i
|
1434 luglio 6 |
Condotta di un maestro. |
Titolo: Pro Iuliano Berne |
o0202001.220ve
|
1434 agosto 20 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: et denarios sex Iuliano Berne soldos undecim |
o0202001.226b
|
1434/5 gennaio 11 |
Permesso di tagliare legname nella selva dell'Opera. |
Titolo: Pro Iuliano de Branchacciis |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: quo placuerit dictis Iuliano et Chimento ad |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: quo placuerit dictis Iuliano et Chimento et |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: quo placuerit dictis Iuliano et Chimento. Martinum |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: tempore quo placuerit Iuliano et Chimento. Et |
o0202001.231vf
|
1435 aprile 27 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: laborandum cum domino Iuliano de Davanzatis pro |
o0202001.241b
|
1435 settembre 13 |
Balia per allogare una finestra di vetro e una di ferro per la sacrestia nuova. |
Testo: Item commiserunt Iuliano Tomasii Ghuccii et |
o0202001.242vd
|
1435 ottobre 14 |
Ordine al notaio dell'Opera di ottenere da (giuristi) un rapporto presso i consoli dell'Arte della Lana su una causa in corsa. |
Testo: una cum domino Iuliano de Davanzatis coram |
o0202001.244a
|
1435 novembre 26 |
Approvazione della relazione fatta da alcuni cittadini nominati sopra la sistemazione del coro e dell'altare maggiore. |
Testo: magistri Dominici et Iuliano Tomasi Ghuccii, omnibus |