
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201078.041b
|
1421 giugno 13 |
Provvedimento secondo consuetudine a favore di un manovale ferito al capo da una pietra. |
Testo: in ipsa Opera laborando fuit a quodam |
o0201079.046vb
|
1421 novembre 27 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare condotta per trasporto di materiali sulla cupola per un anno con specificazione del compenso a traino e dell'anticipo. |
Testo: tantum quecumque pro laborando opportuna et necessaria |
o0201079.048vf
|
1421 dicembre 9 |
Ammissione ai ruoli di uno scalpellatore. |
Testo: scarpellator acceptetur ad laborando in dicta Opera |
o0201080.027vd
|
1422 aprile 29 |
Nuova condotta per trarre lapidi e altri pesi sopra la cupola con un paio di buoi e revoca di precedente allogagione. |
Testo: stantiamento propterea fiendo, laborando vel non, dummodo |
o0201086.005vd
|
1424/5 marzo 7 |
Autorizzazione al provveditore di affittare la bottega detta la Galea. |
Testo: dicto tempore non laborando possit realiter et |
o0202001.015va
|
1425 novembre 21 |
Termine a maestri dei muri per il compimento del lavoro stabilito, e non più di quello, al castello della Lastra. |
Testo: prohibitionis de non laborando ulterius in dicto |
o0202001.030ve
|
1426 aprile 30 |
Balia al capomaestro per accordo e relativo compenso al conduttore dei buoi per i pesi da tirare sulla cupola. |
Testo: sibi Nanni convenire, laborando cum duobus bobus |
o0202001.051c
|
1426/7 febbraio 4 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatore nonostante non abbia rispettato una deliberazione degli operai. |
Testo: operariorum de non laborando pagam integram. |
o0202001.061ve
|
1427 giugno 17 |
Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. |
Testo: operariorum de non laborando extra Operam et |
o0202001.061ve
|
1427 giugno 17 |
Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. |
Testo: Operam et de laborando qualibet paga otto |
o0202001.077vb
|
1427/8 febbraio 5 |
Precettazione di fornaciai per fornitura di fornaciate di calcina per la cupola grande. |
Testo: ad presens pro laborando super cupola magna |
o0202001.104ve
|
1429 aprile 15 |
Salario stabilito a maestri per l'estate. |
Testo: XX Niccholaus Parentis laborando super muro cupole |
o0202001.104ve
|
1429 aprile 15 |
Salario stabilito a maestri per l'estate. |
Testo: XVIII Niccholaus Parentis laborando infra s. XVIII |
o0202001.126a
|
1430 aprile 8 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: operis prestitis in laborando bigoncias s. XX |
o0202001.204vb
|
1433 agosto 13 |
Richiesta di grazia per un maestro di vetrate che potrebbe lavorare agli occhi di vetro della cupola e della chiesa. |
Testo: ipso indiget pro laborando et faciendo oculos |
o0202001.227a
|
1434/5 febbraio 7 |
Permesso di lavorare ai maestri a settimane alterne, finché non ci saranno pietre e altri materiali a sufficienza per tutti. |
Testo: et alia pro laborando quibus ad presens |
o0202001.237d
|
1435 luglio 5 |
Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. |
Testo: fenestre complete pro laborando alias et in |