
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.006va
|
1416/7 febbraio 9 |
Permesso di vendere una lapide di marmo bianco. |
Testo: Antonii scarpellatori unum lapidem de marmore albo |
o0201072.018b
|
1417/8 febbraio 10 |
Vendita di una lapide di marmo. |
Testo: ser Nelli unam lapidem marmoream pro florenis |
o0201076.020vf
|
1419 ottobre 21 |
Autorizzazione a vendere lapide grossa da sepoltura. |
Testo: de Salviatis unum lapidem marmoreum pro sepultura |
o0201082.002vc
|
1422/3 gennaio 18 |
Vendita di lapide: atto incompiuto. |
Testo: ... lastraiolo unam lapidem ... |
o0202001.023b
|
1425/6 febbraio 28 |
Prestito di una lapide da sepoltura da restituire entro sei mesi pena risarcimento del suo valore. |
Testo: et concedere unam lapidem ex lapidibus prefate |
o0202001.023b
|
1425/6 febbraio 28 |
Prestito di una lapide da sepoltura da restituire entro sei mesi pena risarcimento del suo valore. |
Testo: dicte Opere dictam lapidem modo predicto teneatur |
o0202001.026d
|
1425/6 marzo 21 |
Autorizzazione a privato a trasportare pietra di macigno da Trassinaia alla propria abitazione. |
Testo: eius domum unum lapidem de macigno prout |
o0202001.031b
|
1426 aprile 30 |
Concessione di pietra della cava di Trassinaia. |
Testo: aliqua solutione unam lapidem pro uno chardinale, |
o0202001.035ve
|
1426 giugno 20 |
Commissione a capomaestro per vari acconcimi e trasferimento di lapide di marmo dall'altare maggiore a quello di San Zanobi. |
Testo: et smurare unam lapidem marmoris albi que |
o0202001.036c
|
1426 giugno 28 |
Prestito di lapide da sepoltura da restituirsi a termine, pena pagamento del suo valore. |
Testo: dicte Opere dictam lapidem seu illud pretium |
o0202001.036c
|
1426 giugno 28 |
Prestito di lapide da sepoltura da restituirsi a termine, pena pagamento del suo valore. |
Testo: mensium non restitueret lapidem teneatur solvere extimationem |
o0202001.037d
|
1426 luglio 24 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. |
Testo: dicti Michelozi unam lapidem pro sepultura pro |
o0202001.081h
|
1428 aprile 13 |
Autorizzazione al capomaestro a segare una lapide per due sepolture. |
Testo: secari faciat quamdam lapidem pro duobus sepulturis |
o0202001.110g
|
1429 luglio 20 |
Autorizzazione a far fare una lapide di pietra nella cava di Trassinaia. |
Testo: fieri facere unam lapidem de macigno, prout |
o0202001.118vd
|
1429 dicembre 14 |
Balia al capomaestro per vendita di una pietra da sepoltura. |
Titolo: Balia vendendi unam lapidem sepulture pro florenis |
o0202001.122a
|
1429/30 gennaio 31 |
Informazione sullo stato del marmo giacente nei porti di Carrara e Avenza e invio di un maestro per il recupero di una lapide da altare. |
Testo: ad Operam quamdam lapidem altaris plurium colorum |
o0202001.126vn
|
1430 maggio 2 |
Ordine per un viaggio a Vada per una lapide da altare e per investigare sull'esistenza di altre reliquie. |
Titolo: Septignano pro conducendo lapidem |
o0202001.126vn
|
1430 maggio 2 |
Ordine per un viaggio a Vada per una lapide da altare e per investigare sull'esistenza di altre reliquie. |
Testo: ad Operam quamdam lapidem altaris pulcerimam conductam |
o0202001.127vg
|
1430 maggio 29 |
Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. |
Testo: quod sollicitet mictere lapidem conductam a portu |
o0202001.129c
|
1430 settembre 6 |
Autorizzazione a fare una lapide di altare nella cava di Trassinaia. |
Testo: non indiget, unam lapidem altaris, expensis tamen |
o0202001.139d
|
1430/1 marzo 14 |
Condanna di uno scalpellatore per aver rovinato una lapide. |
Testo: Opere devastavit unam lapidem marmoris ex eo |
o0202001.141va
|
1431 aprile 30 |
Cassazione di uno scalpellatore che ha rovinato una pietra. |
Testo: quod devastavit unam lapidem Opere propter eius |
o0202001.146vf
|
1431 luglio 21 |
Autorizzazione a segare una lapide e venderne la metà. |
Testo: segari facere unam lapidem Opere et medietatem |
o0202001.158va
|
1432 aprile 24 |
Autorizzazione a vendere una lapide. |
Testo: Antonii unam mediam lapidem pro quadam sepultura |
o0202001.191f
|
1432 novembre 29 |
Autorizzazione al taglio di una lapide da prestare al maestro che fa gli organi. |
Testo: recidi faciat unam lapidem pro sepultura et |
o0202001.208va
|
1433 dicembre 30 |
Allogagione di lapide e pezzi di marmo per i due pergami. |
Testo: ad Operam unam lapidem maiorem lapidibus sepulturarum |
o0202001.220a
|
1434 agosto 12 |
Vendita di una lapide di marmo bianco per sepolture. |
Testo: intagli unam mediam lapidem de marmore albo |
o0202001.230d
|
1435 aprile 11 |
Prezzo stabilito per trasporto con buoi di una lapide per gettare le canne dei nuovi organi. |
Titolo: carradoribus qui conduxerunt lapidem orghanorum |
o0202001.230d
|
1435 aprile 11 |
Prezzo stabilito per trasporto con buoi di una lapide per gettare le canne dei nuovi organi. |
Testo: carradores qui conduxerunt lapidem de macigno factam |
o0202001.230d
|
1435 aprile 11 |
Prezzo stabilito per trasporto con buoi di una lapide per gettare le canne dei nuovi organi. |
Testo: qui conduxerunt dictam lapidem. |
o0202001.230e
|
1435 aprile 11 |
Ordine di utilizzare per il piano della lanterna una lapide precedentemente condotta per pergamo. |
Testo: magne cupole quamdam lapidem conductam ad instantiam |
o0202001.237i
|
1435 luglio 5 |
Vendita di una lapide da altare ai frati dell'Osservanza di San Giovanni Valdarno e pagamento della medesima da parte di un manovale con i soldi da lui ricevuti per le onoranze di Niccolò da Tolentino. |
Testo: Arni superioris unam lapidem pro altari eorum |
o0202001.243vc
|
1435 novembre 15 |
Commissione per una lapide di marmo per l'altare maggiore del Duomo. |
Testo: fieri faciendi unam lapidem marmoris albi secundum |