
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.022vc
|
1419 ottobre 24 |
Cancellazione di debito per mancata condotta di lapide di marmo, perché sono state consegnate più lapidi di quanto richieste. |
Testo: Operis pro una lapide quam conducere debebant |
o0201077.037vf
|
1420 aprile 30 |
Vendita di marmo per lavori nel palazzo del Popolo. |
Testo: predicto, tam in lapide quam in aliis |
o0201078.041b
|
1421 giugno 13 |
Provvedimento secondo consuetudine a favore di un manovale ferito al capo da una pietra. |
Testo: fuit a quodam lapide tunc cadente vulneratus |
o0201079.007va
|
1421 luglio 18 |
Riduzione di prezzo pattuito per condotta di macigni non corrispondenti alla richiesta. |
Testo: minor pars de lapide qui dicitur masso, |
o0201079.007va
|
1421 luglio 18 |
Riduzione di prezzo pattuito per condotta di macigni non corrispondenti alla richiesta. |
Testo: quod de ipso lapide ultera numerum debitum |
o0201079.074c
|
1421 ottobre 2 |
Pagamento per trasporto di pietre di macigno e di 2 angoli grandi. |
Testo: soldorum sex quolibet lapide et pro duobus |
o0201085.045a
|
1424 dicembre 9 |
Pagamento per trasporto di macigni grandi per la cupola. |
Testo: triginta pro una lapide, quam rupit in |
o0201085.045b
|
1424 dicembre 9 |
Pagamento per trasporto di una pietra forata per la tribuna maggiore. |
Testo: tempore pro uno lapide forato pro illuminando |
o0201086.008d
|
1425 marzo 26 |
Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. |
Testo: possit esse nisi lapide chave tantum et |
o0201086.008d
|
1425 marzo 26 |
Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. |
Testo: ciottolis vel alia lapide, et ad beneplacitum |
o0201086.040vc
|
1424/5 gennaio 12 |
Pagamento per trasporto di (pietre). |
Testo: detractis pro una lapide rupta in scharichando |
o0201086.040vd
|
1424/5 gennaio 12 |
Pagamento per trasporto di pietre. |
Testo: novem pro una lapide rupta in scharicando, |
o0202001.035ve
|
1426 giugno 20 |
Commissione a capomaestro per vari acconcimi e trasferimento di lapide di marmo dall'altare maggiore a quello di San Zanobi. |
Titolo: Batiste caputmagistro de lapide altaris maioris et |
o0202001.052va
|
1426/7 febbraio 28 |
Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. |
Testo: blachio; pro quolibet lapide pro carichando postas |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: blachium pro qualibet lapide dictarum postarum per |
o0202001.075f
|
1427 dicembre 30 |
Autorizzazione al capomaestro a fare scambio di lapidi. |
Testo: cum quadam alia lapide dicti Niccolai, que |
o0202001.081h
|
1428 aprile 13 |
Autorizzazione al capomaestro a segare una lapide per due sepolture. |
Titolo: Pro lapide Niccolai Bartolomei Taldi |
o0202001.092b
|
1428 ottobre 1 |
Conferma di allogagione per acquisto di cento pietre. |
Testo: sex pro qualibet lapide. |
o0202001.093d
|
1428 ottobre 25 |
Autorizzazione a fornaciaio a condurre calcina di pietra di cava. |
Testo: modios calcis de lapide de chava usque |
o0202001.113va
|
1429 ottobre 4 |
Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa. |
Testo: otto pro qualibet lapide. |
o0202001.128vh
|
1430 giugno 22 |
Iscrizione delle giornate lavorate nell'ornamento del Duomo per la venuta della tavola della Madonna dell'Impruneta e per forare la scala dell'altare maggiore per apporvi torchi. |
Testo: certa foramina super lapide schale altaris maioris |
o0202001.155a
|
1431/2 febbraio 22 |
Autorizzazione a condurre calcina, con il patto di scontare dal prezzo il credito dell'Opera per la costruzione della Sapienza. |
Testo: quindecim calcis de lapide da chava, ad |
o0202001.161e
|
1432 maggio 28 |
Autorizzazione a vendere una colonna di pietra. |
Testo: unam columnam de lapide mensure sex brachiorum |
o0202001.189vb
|
1432 ottobre 30 |
Ordine allo scrivano di conteggiare le giornate impiegate dai maestri per la lavorazione delle pietre. |
Testo: Opere super qualibet lapide data eis ad |
o0202001.196l
|
1433 marzo 27 |
Autorizzazione ad allogare segatura di lapidi per la chiusura della cupola grande con prezzo stabilito. |
Testo: duodecim pro qualibet lapide, dando eis de |
o0202001.196l
|
1433 marzo 27 |
Autorizzazione ad allogare segatura di lapidi per la chiusura della cupola grande con prezzo stabilito. |
Testo: duodecim pro qualibet lapide locante cum prefatis |
o0202001.200vb
|
1433 giugno 15 |
Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. |
Testo: otto pro qualibet lapide, cum hoc salvo, |
o0202001.211a
|
1433/4 febbraio 16 |
Iscrizione tra i debitori dei conduttori di marmo per mancata condotta. |
Testo: otto pro qualibet lapide. |
o0202001.215c
|
1434 aprile 20 |
Prezzo stabilito per trasporto di lapidi. |
Testo: duorum pro qualibet lapide carradoribus qui eas |
o0202001.217e
|
1434 maggio 28 |
Autorizzazione a vendere marmo rosso. |
Testo: voluerit pro una lapide sacrata certam quantitatem |
o0202001.218e
|
1434 luglio 1 |
Prezzo stabilito per lapidi di macigno. |
Testo: decem pro qualibet lapide. |
o0202001.226f
|
1434/5 gennaio 13 |
Costruzione di un tetto per i cardinali nel cortile di Santa Maria Novella. |
Testo: colunnis condecentibus de lapide de macigno ipsum |
o0202001.227vd
|
1434/5 febbraio 22 |
Acquisto di due lapidi di marmo per pergamo rifiutate perché non conformi alla misura richiesta. |
Titolo: sociis suis pro lapide Donatelli, videlicet pretium |
o0202001.229b
|
1434/5 marzo 22 |
Allogagione di trasporto di lapidi per il piano della lanterna da Carrara a Pisa. |
Testo: undecim pro qualibet lapide, quinque lapides sepulturarum |
o0202001.243vc
|
1435 novembre 15 |
Commissione per una lapide di marmo per l'altare maggiore del Duomo. |
Titolo: Pro una lapide magna pro altari |
o0202001.254n
|
1436 giugno 6 |
Citazione per vendita contestata di una lapide da sepoltura. |
Testo: Antonium de quadam lapide sepulture vendita dicte |