
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.004vb
|
1418 agosto 4 |
Prestito del valore di un orto e casolare e delle relative gabelle al proprietario dell'immobile in cambio dell'usufrutto con patto di costruirvi un muro e di abbono per altri servizi. |
Testo: Ugone pro segatura lapidis marmorei quem secari |
o0201074.006va
|
1418 agosto 9 |
Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. |
Testo: pro segatura sui lapidis marmorei pro sepoltura, |
o0201074.020c
|
1418 settembre 23 |
Lettera al Capitano di Pisa per ordinare la restituzione di denaro avuto per vendita di una lapide di marmo e per notificare che le lapidi di marmo dell'Opera non possono essere vendute. |
Testo: in Opere denarios lapidis marmoree dicti Bertini |
o0201076.019ve
|
1419 ottobre 11 |
Restituzione di pietra forte in cambio di altra per fare l'arme del Papa. |
Testo: in locum alterius lapidis quem ipse dedit |
o0201077.008vf
|
1419/20 gennaio 18 |
Autorizzazione a vendere lapide di marmo. |
Testo: officii medietas unius lapidis marmoris secate sumptibus |
o0201080.069h
|
1422 aprile 21 |
Pagamento per acquisto di pietre di macigno. |
Testo: Settignano pro petio lapidis macigni bracchiorum 4 |
o0201081.024d
|
1422 ottobre 16 |
Scomputo del prezzo del trasporto dal pagamento a carradore per un macigno rotto durante la scaricatura. |
Testo: unum petium doccie lapidis macigni et ipsam |
o0201081.024d
|
1422 ottobre 16 |
Scomputo del prezzo del trasporto dal pagamento a carradore per un macigno rotto durante la scaricatura. |
Testo: pretio vecture dicti lapidis eidem Bonaiuto non |
o0201086.008e
|
1425 marzo 26 |
Balia ad operaio di allogare una cotta di calcina di pietre di cava. |
Testo: unam cottam chalcis lapidis chave et ponendum |
o0201086.023a
|
1425 giugno 19 |
Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. |
Testo: ibidem nullum signum lapidis nec aliquod aliud |
o0202001.023vb
|
1425/6 marzo 12 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. |
Testo: quinquaginta modios chalcis lapidis de chava cum |
o0202001.023vd
|
1425/6 marzo 12 |
Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. |
Testo: viginti modios chalcis lapidis de chava nitide, |
o0202001.023vd
|
1425/6 marzo 12 |
Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. |
Testo: tot modios chalcis lapidis de chava bone, |
o0202001.028ve
|
1426 aprile 29 |
Termine e modalità di consegna di calcina di pietra di cava. |
Testo: modios calcis bone lapidis de chava et |
o0202001.029a
|
1426 aprile 29 |
Termine e modalità di consegna di calcina di pietra di cava. |
Testo: bone, nitide et lapidis de chava et |
o0202001.036c
|
1426 giugno 28 |
Prestito di lapide da sepoltura da restituirsi a termine, pena pagamento del suo valore. |
Titolo: Commodatum lapidis sepulture factum Bartolomeo |
o0202001.042vg
|
1426 ottobre 17 |
Balia al capomaestro ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. |
Testo: Operam illam calcem lapidis de chava qua |
o0202001.052va
|
1426/7 febbraio 28 |
Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. |
Testo: per longiorem partem lapidis pro spigolo ad |
o0202001.065vb
|
1427 agosto 20 |
Autorizzazione a prestatore di saldare il suo debito con l'Opera tramite fornitura di calcina proveniente dalla cava di un suo debitore. |
Testo: modios decem calcis lapidis de chava Masi |
o0202001.072e
|
1427 novembre 10 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare calcina con concessione di anticipo. |
Testo: recipientis et acceptabilis lapidis de chava ad |
o0202001.087b
|
1428 luglio 2 |
Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. |
Testo: pro blachiis decem lapidis ad rationem librarum |
o0202001.091vg
|
1428 settembre 24 |
Balia al capomaestro a far fare docce di pietra per la cupola. |
Testo: faciendo certas doccias lapidis pro cupola cuicumque |
o0202001.175d
|
1429 maggio 12 |
Autorizzazione agli operai a concedere colonna per il Mercato Vecchio. |
Testo: Turris quamdam columnam lapidis que est prope |
o0202001.189vb
|
1432 ottobre 30 |
Ordine allo scrivano di conteggiare le giornate impiegate dai maestri per la lavorazione delle pietre. |
Testo: super laborerio cuiuslibet lapidis; et de quindecim |
o0202001.191g
|
1432 novembre 29 |
Ordine al capomaestro di dare metà di una lapide per pergamo. |
Testo: Robbia medietatem cuiusdam lapidis recise pro faciendo |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
Testo: de lapidibus cave lapidis fortis domini Bartolomei |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
Testo: in centum carratas lapidis et solvatur per |