
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.014vb
|
1417 aprile 6 |
Ordine di prendere pietre esclusivamente dalla cava dell'Opera. |
Testo: quod vadant pro lapidibus ad cavam Operis |
o0201070.022ve
|
1417 maggio 28 |
Autorizzazione a un cavatore a fornire pietre. |
Testo: possit Operi de lapidibus de cava sua |
o0201072.030vg
|
1418 aprile 5 |
Affitto di una strada dell'Opera per un anno con patto di vendita di pietre. |
Testo: Opera indigeret de lapidibus teneatur vendere Opere |
o0201073.026a
|
1418 giugno 30 |
Pagamento per acquisto di pietre. |
Testo: lapidum super pluribus lapidibus per eum datis |
o0201073.026b
|
1418 giugno 30 |
Pagamento per acquisto di pietre. |
Testo: Cagnano super pluribus lapidibus per eum datis |
o0201074.003d
|
1418 luglio 19 |
Obbligo ai cavatori e carradori di fornire le pietre necessarie per l'Opera. |
Testo: viderit Opus egere lapidibus, incipiendo etiam si |
o0201074.020c
|
1418 settembre 23 |
Lettera al Capitano di Pisa per ordinare la restituzione di denaro avuto per vendita di una lapide di marmo e per notificare che le lapidi di marmo dell'Opera non possono essere vendute. |
Testo: emant de dictis lapidibus Operis quoniam vendi |
o0201076.015a
|
1419 settembre 12 |
Ordine a fornaciaio di sospendere condotta di quadroni per la cupola maggiore. |
Testo: et seu cum lapidibus vel alia re |
o0201077.042a
|
1420 maggio 22 |
Rinnovo di affitto di una cava per trarre pietre per la cupola maggiore. |
Testo: aliis opportunis de lapidibus provideri, et qualiter |
o0201077.042a
|
1420 maggio 22 |
Rinnovo di affitto di una cava per trarre pietre per la cupola maggiore. |
Testo: venditione fienda de lapidibus ipsius cave per |
o0201077.055g
|
1419/20 gennaio 18 |
Pagamento per acquisto di pietre per la terza tribunetta. |
Testo: parte solutionis super lapidibus macigni pro ligando |
o0201077.068d
|
1420 maggio 22 |
Pagamento per spese diverse per l'abitazione del Papa. |
Testo: pro lignaminibus abietis, lapidibus et calcina ad |
o0201077.069m
|
1420 giugno 15 |
Pagamento per condotta di pietre da filo. |
Testo: sibi fiende pro lapidibus da filo per |
o0201077.074vb
|
1420 giugno 3 |
Allogagione di fornitura di calcina di pietra di alberese senza ciottoli con anticipo di pagamento. |
Testo: esse debeat de lapidibus cave alberesis et |
o0201077.076c
|
1420 giugno 15 |
Allogagione di condotta di calcina di pietra di alberese senza ciottoli con anticipo di pagamento. |
Testo: quadraginta calcine de lapidibus cave alberesis sine |
o0201078.007b
|
1420/1 gennaio 31 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina per cinque anni. |
Testo: triginta calcine de lapidibus cave tantum et |
o0201078.010va
|
1420/1 marzo 3 |
Autorizzazione al camarlingo a pagare un cavatore. |
Testo: ipsa Opera pro lapidibus conductis certam summam, |
o0201078.011va
|
1420/1 marzo 10 |
Autorizzazione al provveditore di vendere pietre all'Opera di Santa Croce per farne un occhio. |
Testo: vendi possint de lapidibus cave Opere, primo |
o0201078.026ve
|
1421 aprile 26 |
Autorizzazione al capomaestro a allogare trasporto di pietre a carradori. |
Testo: ex macignis et lapidibus factis et fiendis |
o0201078.031vb
|
1421 maggio 24 |
Autorizzazione al provveditore e al camarlingo ad allogare condotte di pietre della cava dell'Opera. |
Testo: locationem facere de lapidibus cave dicte Opere |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: est, absque tamen lapidibus et macignis trahendis, |
o0201078.071ve
|
1421 aprile 29 |
Pagamento per acquisto di macigni di masso. |
Testo: macignorum pro 89 lapidibus macigni de masso |
o0201078.086e
|
1421 maggio 6 |
Fideiussione per anticipo su trasporto di pietre. |
Testo: Opera excomputaverit in lapidibus per eum conducendis, |
o0201079.029vb
|
1421 ottobre 4 |
Prezzo stabilito per pietre estratte per allogagione e chiusura della stessa prima del termine. |
Testo: et socios de lapidibus macignis per eos |
o0201079.029vb
|
1421 ottobre 4 |
Prezzo stabilito per pietre estratte per allogagione e chiusura della stessa prima del termine. |
Testo: absolvi et de lapidibus conductis sibi satisfieri, |
o0201079.029vb
|
1421 ottobre 4 |
Prezzo stabilito per pietre estratte per allogagione e chiusura della stessa prima del termine. |
Testo: conductores predicti de lapidibus massi settem per |
o0201079.029vb
|
1421 ottobre 4 |
Prezzo stabilito per pietre estratte per allogagione e chiusura della stessa prima del termine. |
Testo: et de aliis lapidibus dicti massi parvis |
o0201079.029vb
|
1421 ottobre 4 |
Prezzo stabilito per pietre estratte per allogagione e chiusura della stessa prima del termine. |
Testo: et de aliis lapidibus ex predictis ut |
o0201079.038va
|
1421 ottobre 31 |
Permesso a cavatore di vendere pietre della sua cava. |
Testo: XL carratas de lapidibus dicte cave. |
o0201079.069b
|
1421 agosto 4 |
Pagamento per condotta di pietre. |
Testo: mutuo recipiat super lapidibus cave quos conducere |
o0201079.070vc
|
1421 agosto 20 |
Pagamento per condotta di pietre di macigno. |
Testo: macigni pro XVIIII lapidibus macigni bracchiorum IIII |
o0201079.072b
|
1421 luglio 31 |
Pagamento per fornitura di materiale e lavori per acconcimi alla casa di canonico. |
Testo: ... lastraiuolo pro lapidibus concii pro hostio |
o0201079.072b
|
1421 luglio 31 |
Pagamento per fornitura di materiale e lavori per acconcimi alla casa di canonico. |
Testo: novem; et pro lapidibus pro dicta fenestra |
o0201079.076vc
|
1421 ottobre 16 |
Resto di pagamento per acquisto di pietre di macigno. |
Testo: dictis macignis et lapidibus in dicta cava |
o0201079.086a
|
1421 settembre 11 |
Fideiussione per un cavatore. |
Testo: florenos decem pro lapidibus cavandis et conducendis |
o0201080.022a
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di affitto della cava dei frati di Monte Oliveto. |
Testo: Operam conducta pro lapidibus habendis a presenti |
o0201080.022b
|
1422 marzo 31 |
Nuovo affitto della cava di Monte Oliveto per favorire un (carradore) tenuto, tuttavia, al pagamento dell'affitto. |
Testo: rovinam faciendo de lapidibus dicte cave plures |
o0201081.012vd
|
1422 agosto 26 |
Vendita di pietre estratte in sovrabbondanza dalla cava dei Rinucci. |
Titolo: Populi ... pro lapidibus cave. |
o0201081.012vd
|
1422 agosto 26 |
Vendita di pietre estratte in sovrabbondanza dalla cava dei Rinucci. |
Testo: dicte Opere tot lapidibus quot trahi possunt |
o0201081.012vd
|
1422 agosto 26 |
Vendita di pietre estratte in sovrabbondanza dalla cava dei Rinucci. |
Testo: vendi possint de lapidibus dicte cave populo |
o0201081.013vb
|
1422 agosto 28 |
Rinuncia all'affitto della cava di Monte Oliveto perché non c'è bisogno di pietre con condizione di nuova allogagione della stessa a privato che vi ha investito. |
Testo: de cetero ipsis lapidibus non est opus |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: Opera non indiget lapidibus dicte cave et |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: vel presumat cum lapidibus ipsius cave per |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: et debeant de lapidibus dicte cave ipsa |
o0201084.005a
|
1423/4 febbraio 4 |
Ordine al provveditore di rivedere i conti ai conduttori di marmo bianco. |
Testo: conputum missum pro lapidibus et in locum |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: dictam chalcem de lapidibus chave et non |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: non de aliis lapidibus; quam locationem dictus |
o0202001.023b
|
1425/6 febbraio 28 |
Prestito di una lapide da sepoltura da restituire entro sei mesi pena risarcimento del suo valore. |
Testo: unam lapidem ex lapidibus prefate Opere Bartolomeo |
o0202001.031b
|
1426 aprile 30 |
Concessione di pietra della cava di Trassinaia. |
Testo: fratres possint de lapidibus chave Trassinarie elevatis |
o0202001.036c
|
1426 giugno 28 |
Prestito di lapide da sepoltura da restituirsi a termine, pena pagamento del suo valore. |
Testo: Valoris unam ex lapidibus prefate Opere pro |
o0202001.036vd
|
1426 luglio 11 |
Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. |
Testo: pro sepultura ex lapidibus dicte Opere et |
o0202001.054vf
|
1427 aprile 2 |
Autorizzazione a vendere una lapide all'Arte di Calimala. |
Testo: Opere quod de lapidibus marmoris Opere possint |
o0202001.058f
|
1427 maggio 7 |
Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. |
Testo: modios calcis de lapidibus de chava seu |
o0202001.075f
|
1427 dicembre 30 |
Autorizzazione al capomaestro a fare scambio di lapidi. |
Testo: Bartolomei Valoris de lapidibus Opere permutare una |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: inveniet disghombratum schaglia lapidibus et scharpellatoris et |
o0202001.085vf
|
1428 giugno 4 |
Autorizzazione al provveditore a vendere una lapide. |
Testo: vendere unam ex lapidibus Opere Simoni Michaelis |
o0202001.092b
|
1428 ottobre 1 |
Conferma di allogagione per acquisto di cento pietre. |
Testo: Opere de centum lapidibus quas emit pro |
o0202001.092c
|
1428 ottobre 1 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere pietre. |
Testo: Opere possit de lapidibus Opere vendere usque |
o0202001.118vd
|
1429 dicembre 14 |
Balia al capomaestro per vendita di una pietra da sepoltura. |
Testo: placuerit unam ex lapidibus prefate Opere factis |
o0202001.122ve
|
1429/30 febbraio 14 |
Recupero di lapidi e colonne in una chiesa abbandonata presso il castello di Vada e lettere al Podestà di Rosignano e al vicario di Lari per collaborazione. |
Titolo: Vadam pro certis lapidibus altaris |
o0202001.129c
|
1430 settembre 6 |
Autorizzazione a fare una lapide di altare nella cava di Trassinaia. |
Testo: Giachi Michaelis, de lapidibus macigni quibus prefata |
o0202001.135c
|
1430/1 gennaio 3 |
Autorizzazione a vendere tavole di marmo per una sepoltura. |
Testo: dampno possint de lapidibus Opere vende[re] Nicolao |
o0202001.142e
|
1431 maggio 16 |
Lettera al capomaestro per i lavori di Staggia. |
Testo: magistrum rena et lapidibus. |
o0202001.147a
|
1431 agosto 16 |
Autorizzazione ad allogare la fornitura mensile di calcina per tre anni, con ripagamento rateale di prestito. |
Testo: calcis quinque de lapidibus chave et bene |
o0202001.153d
|
1431/2 gennaio 14 |
Rimozione di maestri per frode nel conteggio delle giornate dedicate alle lapidi assegnate. |
Testo: eo quod super lapidibus eisdem assignatis habuerunt |
o0202001.161d
|
1432 maggio 28 |
Autorizzazione a vendere ciottoli e pietre vecchie. |
Titolo: de ciottolis et lapidibus veteribus Opere possit |
o0202001.161d
|
1432 maggio 28 |
Autorizzazione a vendere ciottoli e pietre vecchie. |
Testo: ciottolis seu de lapidibus veteribus Opere quibuscumque |
o0202001.194a
|
1432 dicembre 19 |
Autorizzazione al capomaestro ad allogare 48 pietre di macigno della cava di Trassinaia, con comodato di attrezzi e indicazione di misure e del luogo di lavoro. |
Titolo: de quadraginta otto lapidibus in chava Trassinarie |
o0202001.194a
|
1432 dicembre 19 |
Autorizzazione al capomaestro ad allogare 48 pietre di macigno della cava di Trassinaia, con comodato di attrezzi e indicazione di misure e del luogo di lavoro. |
Testo: dicto loco de lapidibus triginta duabus factis |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Titolo: Pro lapidibus cave fesulane et |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Testo: due cave de lapidibus macigni, videlicet in |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Testo: eos facta de lapidibus cave fesulane pro |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Testo: quotienscumque Opera indigeret lapidibus de macigno in |
o0202001.196l
|
1433 marzo 27 |
Autorizzazione ad allogare segatura di lapidi per la chiusura della cupola grande con prezzo stabilito. |
Titolo: Pro lapidibus marmormis sepulture pro |
o0202001.200vb
|
1433 giugno 15 |
Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. |
Testo: debitores Opere de lapidibus quas tenerentur dare |
o0202001.202vh
|
1433 luglio 10 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere pietre di macigno. |
Titolo: Quod de lapidibus macigni Opere possit |
o0202001.202vh
|
1433 luglio 10 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere pietre di macigno. |
Testo: possit vendere de lapidibus macigni Opere cui |
o0202001.204d
|
1433 agosto 6 |
Autorizzazione a far fare lapidi a Trassinaia. |
Titolo: Pro 64 lapidibus macigni fiendis in |
o0202001.206vg
|
1433 ottobre 26 |
Prezzo stabilito per vettura di lapidi condotte da Trassinaia per la chiusura della cupola grande. |
Testo: et de aliis lapidibus solvere teneatur ad |
o0202001.208va
|
1433 dicembre 30 |
Allogagione di lapide e pezzi di marmo per i due pergami. |
Testo: unam lapidem maiorem lapidibus sepulturarum et eo |
o0202001.209b
|
1433/4 gennaio 9 |
Bando di concorso per la fornitura di pietre per il piano della lanterna. |
Titolo: Pro 64 lapidibus de macigno falde |
o0202001.209vb
|
1433/4 gennaio 18 |
Autorizzazione ad allogare pietre. |
Titolo: magistris de 64 lapidibus falde grosse |
o0202001.219d
|
1434 luglio 27 |
Commissione di modelli per testa di terra da porsi sulla chiusura della cupola. |
Testo: cupole magne in lapidibus dicte gule unam |
o0202001.242g
|
1435 ottobre 7 |
Commissione per allogagione di pietre quadre per l'ammattonato del Duomo. |
Titolo: Pro lapidibus quadris fiendis pro |
o0202001.249f
|
1435/6 febbraio 23 |
Lettera al Capitano e al Podestà di Pisa perché non diano alcuna disposizione, senza licenza degli operai, su pietre e mattoni di due torri rovinate, prima del sopralluogo per la fortificazione della porta del Parlascio. |
Testo: permictere aliquem de lapidibus et lateribus duarum |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
Testo: ad presens de lapidibus cave lapidis fortis |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
Testo: qualibet carrata, quibus lapidibus conductis provisor et |