
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.019va
|
1425 dicembre 24 |
Balia al provveditore a far fare cento archetti e cento volticciole. |
Testo: debeat in portu Laventie fieri facere pro |
o0202001.023vc
|
1425/6 marzo 12 |
Invio di (maestro) a Pisa a segnare il marmo idoneo per l'Opera, vietando agli scafaioli di caricare quello non accettabile. |
Titolo: et ad portum Laventie pro marmore Bertini |
o0202001.033b
|
1426 maggio 17 |
Lettere ai Capitani di Pisa e di Livorno sul marmo bianco da condurre. |
Testo: habet in portu Laventie seu Carrarie ad |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: Pisarum ad portum Laventie et de portu |
o0202001.113e
|
1429 ottobre 4 |
Rimborso di somma pagata per trasporto del marmo da Avenza a Pisa. |
Testo: marmorem a portu Laventie usque ad civitatem |
o0202001.122a
|
1429/30 gennaio 31 |
Informazione sullo stato del marmo giacente nei porti di Carrara e Avenza e invio di un maestro per il recupero di una lapide da altare. |
Testo: portu Carrarie et Laventie maritime lucane et |
o0202001.188b
|
1432 ottobre 3 |
Lettera al fratello di Michelozzo per condurre marmo. |
Testo: marmorem Opere existentem Laventie seu in marina |
o0202001.192va
|
1432 dicembre 9 |
Lettera al marchese di Lunigiana per garantire il passaggio del trasporto di marmo lavorato. |
Testo: laborata Carrarie et Laventie possit tute conduci |
o0202001.222va
|
1434 settembre 30 |
Balia per fare condurre marmo da Carrara. |
Testo: Carraria seu portu Laventie comitatus lucani usque |