
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.001d
|
1416 dicembre 30 |
Balia al provveditore per approntare il luogo dei libri delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Titolo: in quo stent libri novarum gabellarum etc. |
o0201070.001d
|
1416 dicembre 30 |
Balia al provveditore per approntare il luogo dei libri delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: permanentur et stent libri novarum gabellarum et |
o0201070.001e
|
1416 dicembre 30 |
Scelta del luogo per i libri delle gabelle e delle prestanze. |
Titolo: Quod libri gabellarum ponantur in |
o0201070.001e
|
1416 dicembre 30 |
Scelta del luogo per i libri delle gabelle e delle prestanze. |
Testo: Item deliberaverunt quod libri novarum gabellarum et |
o0201070.010b
|
1416/7 marzo 2 |
Restituzione di pegno ed esonero di debito per grazia di prestanze. |
Testo: inscribatur in margine libri in quo est |
o0201073.004va
|
1418 aprile 18 |
Pagamento per compilazione di un libro sulle tasse. |
Testo: mercede scripture unius libri per eum scripti |
o0201073b.002c
|
1418 aprile 13 |
Obbligo ai camarlinghi e ai notai delle nuove gabelle e delle prestanze di consegnare i libri non ancora revisionati al provveditore. |
Testo: in gabellis, quorum libri non sunt in |
o0201073b.004d
|
1418 aprile 23 |
Pagamento per scrittura di un libro di debitori. |
Testo: et mercede unius libri sive stratti quem |
o0201075.018a
|
1419 aprile 10 |
Ingiunzione allo scrivano delle nuove gabelle di consegnare il quaderno con le scritture pertinenti all'Opera, pena l'incarcerazione. |
Testo: manibus sunt omnes libri et scripture dicti |
o0201076.006e
|
1419 luglio 19 |
Liberazione dello scrivano di Vaggio da Montecchio catturato per i debiti di quest'ultimo per aver terminato il suo incarico prima della cattura. |
Testo: petitionem dictorum operariorum libri dicti sindicatus quos |
o0201077.007va
|
1419/20 gennaio 16 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni già pagata e correzione di errore. |
Testo: in margine dicti libri nomen ipsius Lazeri |
o0201077.007va
|
1419/20 gennaio 16 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni già pagata e correzione di errore. |
Testo: in margine dicti libri actetur per me |
o0201078.041c
|
1421 giugno 13 |
Regresso per gabella delle bocche al Comune di San Godenzo. |
Testo: conversa fuerit, tamen libri et registri dictarum |
o0201079.016vb
|
1421 agosto 20 |
Notifica di termine a debitori per grazie di prestanze con addebito della notifica stessa. |
Titolo: Notificetur debitoribus libri ZZ |
o0201079.017va
|
1421 agosto 20 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie erroneamente descritte come mandriali e restituzione di pegni. |
Testo: per scripturam dicti libri comprehendi potest, et |
o0201080.035a
|
1422 giugno 16 |
Divieto di gravamento e liberazione da debito per la canonica di Sant'Eusebio e la chiesa di San Giovanni del piviere di San Lazzaro. |
Testo: plebatus in dictis libri et cartis pro |
o0201081.032d
|
1422 dicembre 11 |
Ordine di mostrare i libri che trattano la distruzione di case per Orsanmichele. |
Testo: et inpune certi libri dicte Opere continentes |
o0201083.092vf
|
1423 settembre 17 |
Cattura per debito non specificato. |
Testo: fuit executori, debitor libri albi a c. |
o0201085.002a
|
1424 ottobre 15 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: hac parte istius libri sive quaterni continentur |
o0201086.014c
|
1425 aprile 26 |
Cancellazione degli atti incompiuti redatti dal precedente notaio dell'Opera e ordine al notaio e al provveditore di vietare al predetto notaio di aggiungere scritti nei suoi libri. |
Testo: et quod dicti libri seu quaterni circundentur |
o0201086.023vd
|
1425 giugno 21 |
Autorizzazione al provveditore di prestare due libri delle nuove gabelle di Vico e Lari all'ambasciatore di Pisa e lettera al Capitano di detta città perché tenga una copia di detti libri nel suo palazzo. |
Testo: eius palatio dicti libri non exeant; et |
o0201086.023vd
|
1425 giugno 21 |
Autorizzazione al provveditore di prestare due libri delle nuove gabelle di Vico e Lari all'ambasciatore di Pisa e lettera al Capitano di detta città perché tenga una copia di detti libri nel suo palazzo. |
Testo: die quo dicti libri coram eo presentabuntur |
o0201086.073vb
|
1425 giugno 21 |
Termine per consegnare due libri dati in prestito con fideiussione e annotazione di consegna. |
Testo: die quo dicti libri in dicta civitate |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: in una parte libri sui introytus, et |
o0202001.040vf
|
1426 settembre 12 |
Restituzione di libri. |
Testo: quod restituantur certi libri pertinentes Michaeli Fei |
o0202001.202va
|
1433 luglio 7 |
Balia a un operaio per l'elezione di esattori. |
Testo: qui vocantur "i libri gialli", et dare |
o0202001.226g
|
1434/5 gennaio 13 |
Lettera ai fideiussori di ex camarlinghi della gabella del vino che devono fare consegnare i loro libri. |
Testo: ad hoc ut libri habeantur pro revidendo |
o0202001.234vm
|
1435 maggio 27 |
Cancellazione di debito a camarlingo per un libro consegnatogli al tempo del camarlingato. |
Testo: fienda, actento quod libri dantur camerario expensis |