
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.021vb
|
1417 maggio 21 |
Costruzione del muro di recinzione per deposito dei marmi con garanzia dei diritti di passaggio dei Visdomini. |
Testo: Item quod fiat murus sive clausura super |
o0201070.021vb
|
1417 maggio 21 |
Costruzione del muro di recinzione per deposito dei marmi con garanzia dei diritti di passaggio dei Visdomini. |
Testo: ipsius petitionem dictus murus sive clausura que |
o0201074.004vb
|
1418 agosto 4 |
Prestito del valore di un orto e casolare e delle relative gabelle al proprietario dell'immobile in cambio dell'usufrutto con patto di costruirvi un muro e di abbono per altri servizi. |
Testo: dicto orto unus murus qui turet sive |
o0201074.006va
|
1418 agosto 9 |
Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. |
Testo: Operis fiat unus murus qui claudat dictum |
o0201074.010va
|
1418 agosto 23 |
Provvedimenti per il disegno ovvero chiusura dell'abitazione dei canonici e per costruire due muri che chiudano due strade. |
Testo: Operis fiat unus murus qui claudat viam |
o0201074.010va
|
1418 agosto 23 |
Provvedimenti per il disegno ovvero chiusura dell'abitazione dei canonici e per costruire due muri che chiudano due strade. |
Testo: Francisci Masi, qui murus fiat in dicta |
o0201074.010va
|
1418 agosto 23 |
Provvedimenti per il disegno ovvero chiusura dell'abitazione dei canonici e per costruire due muri che chiudano due strade. |
Testo: quod fiat alius murus super platea Sancti |
o0201074.020vd
|
1418 settembre 26 |
Provvedimenti per dividere con un muro l'alloggio di due cappellani. |
Testo: deliberaverunt quod fiat murus in volta dicte |
o0201074.020vd
|
1418 settembre 26 |
Provvedimenti per dividere con un muro l'alloggio di due cappellani. |
Testo: dicte domus, qui murus dividat voltam pro |
o0201074.022vc
|
1418 ottobre 12 |
Costruzione di un muro con apertura nel casolare degli Alessandri e suoi confini. |
Testo: quod fiat unus murus in casolare Operis |
o0201074.022vc
|
1418 ottobre 12 |
Costruzione di un muro con apertura nel casolare degli Alessandri e suoi confini. |
Testo: de Allexandris, qui murus ducatur rectus per |
o0201074.042c
|
1418 novembre 15 |
Pagamento per lavori di muratura a un casolare. |
Testo: dicto casolari, qui murus noviter factus est |
o0201075.005a
|
1418/9 gennaio 30 |
Distruzione del muro per riaprire il passaggio alla chiesa di San Piero Celoro. |
Testo: deliberaverunt etc. quod murus factus pro clausura |
o0201075.005a
|
1418/9 gennaio 30 |
Distruzione del muro per riaprire il passaggio alla chiesa di San Piero Celoro. |
Testo: Masi, et qui murus factus fuit de |
o0201075.022va
|
1419 aprile 28 |
Ordine di demolire un muro e riaprire una via. |
Testo: deliberaverunt etc. quod murus qui claudet viam |
o0201075.022va
|
1419 aprile 28 |
Ordine di demolire un muro e riaprire una via. |
Testo: Eugubbio et qui murus factus fuit de |
o0201075.029a
|
1419 maggio 20 |
Ordine di modificare le scale dell'abituro del Papa secondo il modello di Ghiberti. |
Testo: etc.; et removeatur murus qui nunc est |
o0201075.029a
|
1419 maggio 20 |
Ordine di modificare le scale dell'abituro del Papa secondo il modello di Ghiberti. |
Testo: et fiat alius murus loco dicti muri |
o0202001.028a
|
1426 aprile 21 |
Multe ai maestri della Lastra se non concludono i lavori al castello; elezione di maestri per il lavoro al castello di Malmantile. |
Testo: est rifundari unus murus altitudinis medii blachii |
o0202001.052va
|
1426/7 febbraio 28 |
Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. |
Testo: respectu quod illud murus quod dederunt pro |
o0202001.099b
|
1428/9 gennaio 11 |
Costruzione di muro a chiusura di una via d'accesso alla canonica e acconcimi nella casa attigua. |
Testo: Celorum fiat unus murus unius blachii adeo |
o0202001.196vh
|
1433 aprile 21 |
Ordine di abbassare il muro dell'arco di mezzo sino alla tavola dell'altare maggiore e così i muri degli altri archi appresso. |
Testo: Item deliberaverunt quod murus dicti arcus debassetur |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: Opere, quia dictus murus erat et est |
o0202001.239vi
|
1435 agosto 23 |
Ordine di atterrare i muri esistenti tra la chiesa vecchia e quella nuova e di lavorare nell'orto del casolare come richiesto dai sei ufficiali deputati sopra il coro. |
Titolo: Quod rumpatur murus existens inter ecclesiam |
o0202001.249vg
|
1435/6 marzo 6 |
Balia al capomaestro perché faccia fare un palco per ferramenta e canapi. |
Testo: eis; et alzetur murus domus Buonanni Malecarni, |
o0202001.254l
|
1436 giugno 6 |
Divieto ai maestri e a qualunque altra persona di farsi tirare sulla sommità delle mura del Duomo senza permesso degli operai, pena la rimozione dall'incarico. |
Testo: se collare super murus dicte ecclesie maioris |