
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.003g
|
1418 luglio 19 |
Divieto di prestiti senza autorizzazione. |
Testo: esset consul vel operarius, de rebus dicti |
o0201086.002d
|
1424/5 gennaio 22 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Silvestri magistri Benvenuti operarius dicte Opere. |
o0201086.005c
|
1424/5 marzo 3 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Silvestri magistri Benvenuti operarius dicte Opere. |
o0201086.015va
|
1425 maggio 9 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Iohannis de Biliottis operarius prefate Opere in |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: Tedicis de Albiziis operarius Opere Sancte Marie |
o0202001.065c
|
1427 agosto 18 |
Facoltà agli operai di eleggere ognuno un maestro scalpellatore con iscrizione al libro delle giornate e salario stabilito per l'estate. |
Titolo: Quod quilibet operarius possit eligere unum |
o0202001.116vd
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a ciascun operaio a dare licenza ai maestri per 5 giorni e rimozione dello scrivano per aver contravvenuto alle norme. |
Titolo: Quod quilibet operarius possit dare licentiam |
o0202001.116vd
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a ciascun operaio a dare licenza ai maestri per 5 giorni e rimozione dello scrivano per aver contravvenuto alle norme. |
Testo: deliberaverunt quod quilibet operarius de dicto eorum |
o0202001.131vf
|
1430 settembre 18 |
Autorizzazione agli operai a nominare un maestro ciascuno. |
Titolo: Quod quilibet operarius possit nominare unum |
o0202001.196a
|
1432/3 marzo 12 |
Approvazione dei partiti di un operaio passato ad altro incarico. |
Testo: tempore quo stetit operarius de presenti mense |
o0202001.201f
|
1433 giugno 22 |
Lettera ai rettori di Pisa per restituzione di marmo. |
Testo: quod si prefatus operarius sentiret de prefata |