
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.085f
|
1428 maggio 28 |
Autorizzazione allo scrivano all'iscrizione delle giornate dei maestri che lavorano al tabernacolo di Orsanmichele. |
Testo: debeat tenere computum operarum magistrorum qui laboraverunt |
o0202001.085va
|
1428 giugno 4 |
Autorizzazione a pagare maestranze che hanno demolito le case vicino alla chiesa di San Simone. |
Testo: tenere computum dictarum operarum de per se, |
o0202001.111c
|
1429 agosto 4 |
Ordine di pagare metà del costo del manovale che sostituisce il bovaro, ferito per un incidente occorsogli all'edificio della colla. |
Testo: dampno possit medietatem operarum dicti manovalis ad |
o0202001.114vc
|
1429 ottobre 15 |
Salario di maestri per l'inverno. |
Testo: viso solummodo libro operarum Filippotii Giovenchi de |
o0202001.116vd
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a ciascun operaio a dare licenza ai maestri per 5 giorni e rimozione dello scrivano per aver contravvenuto alle norme. |
Testo: tenere aliquem computum operarum suarum nec permictere |
o0202001.140c
|
1431 aprile 13 |
Autorizzazione al pagamento di un bovaro. |
Testo: minus medietatem pecunie operarum quas serviret in |
o0202001.148a
|
1431 agosto 28 |
Iscrizione delle giornate di chi lavorò nella demolizione degli sporti di chiasso Bertinelli. |
Testo: satisfactionem solutionis dictarum operarum, prout asseruit caputmagister |
o0202001.153d
|
1431/2 gennaio 14 |
Rimozione di maestri per frode nel conteggio delle giornate dedicate alle lapidi assegnate. |
Testo: assignatis habuerunt duplum operarum non tenebantur habere |
o0202001.157vf
|
1432 aprile 6 |
Balia a un operaio per stabilire il salario per maestri d'accordo con il capomaestro. |
Testo: consensu caputmagistri salaria operarum magistrorum de novo |
o0202001.159vd
|
1432 aprile 29 |
Compenso previsto delle spettanze del bovaro con provvisione di sostituirlo nell'incarico se non serve. |
Testo: pro parte solutionis operarum prestitarum et prestandarum |
o0202001.167b
|
1432 luglio 18 |
Ammissione ai ruoli di uno scalpellatore con l'obbligo di scontare un debito dal salario. |
Testo: de pecunia suarum operarum teneatur schomputare quartam |
o0202001.189vb
|
1432 ottobre 30 |
Ordine allo scrivano di conteggiare le giornate impiegate dai maestri per la lavorazione delle pietre. |
Testo: debeat tenere computum operarum quas prestant magistri |
o0202001.197va
|
1433 aprile 29 |
Balia al capomaestro per eleggere manovali. |
Testo: scribere ad librum operarum prefate Opere tres |
o0202001.201ve
|
1433 giugno 30 |
Iscrizione delle giornate di un inviato a Carrara. |
Testo: scribat ad librum operarum magistrorum dies quibus |
o0202001.206e
|
1433 ottobre 9 |
Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva. |
Testo: scribat ad librum operarum magistrorum operas per |
o0202001.218h
|
1434 luglio 6 |
Obbligo dello scrivano di registrare i lavori di Santa Maria Novella in apposito libro. |
Testo: tenuit computum dictarum operarum mandato caputmagistri dicti |
o0202001.223d
|
1434 ottobre 22 |
Iscrizione delle giornate lavorate a requisizione del capomaestro nei giorni non lavorativi. |
Testo: teneatur ad librum operarum magistrorum operas omnium |