
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Testo: libris et registris opo(rtun)i(s) penes dictam Operam |
o0201086.003ve
|
1424/5 febbraio 12 |
Termine di pagamento al Comune di Figline per debito di vino e macello. |
Testo: forma servatis selempnitatibus oportunis statuerunt terminum per |
o0202001.151va
|
1431 novembre 28 |
Condotta di maestro. |
Testo: supra servatis solempnitatibus oportunis conduxerunt in magistrum |
o0202001.174vc
|
1428/9 febbraio 25 |
Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: peragendis, servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt atque statuerunt |
o0202001.219a
|
1434 luglio 23 |
Lettera di risposta sul trasporto del marmo. |
Testo: collegis, servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt quod eorum |
o0202001.220e
|
1434 agosto 14 |
Liberazione condizionata di un catturato. |
Testo: peragendis servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt quod Dominicus |
o0202001.225va
|
1434 dicembre 16 |
Balia per rivedere la ragione di un debitore. |
Testo: collegis, servatis solempnitatibus oportunis dederunt et concesserunt |
o0202001.225vc
|
1434 dicembre 17 |
Ordine per un viaggio a Lucca per ottenere la licenza di estrarre marmo da Carrara. |
Testo: collega, servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt quod ser |
o0202001.226vh
|
1434/5 febbraio 2 |
Iscrizione delle giornate dei maestri andati a spianare la piazza di Santa Maria Novella per la giostra voluta dal nipote di papa Eugenio. |
Testo: peragendis servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt quod Filippotius |
o0202001.235va
|
1435 giugno 4 |
Proroga per l'invio a specchio di due camarlinghi delle prestanze e precettazione per debito a cittadini morosi. |
Testo: peragendis servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt quod Antonius |
o0202001.238c
|
1435 luglio 29 |
Permesso a due maestri di lavorare fuori. |
Testo: supra servatis solempnitatibus oportunis dederunt licentiam Filippo |
o0202001.239g
|
1435 agosto 13 |
Autorizzazione ai consoli del Mare circa il legname della selva secondo le necessità del Comune. |
Testo: peragendis servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt quod comsules |
o0202001.245a
|
1435 dicembre 7 |
Termine di pagamento al Comune di Signa. |
Testo: peragendis servatis solempnitatibus oportunis statuerunt terminum Communi |
o0202001.247f
|
1435/36 gennaio 24 |
Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa. |
Testo: peragendis servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt quod Niccolaus |
o0202001.249a
|
1435/6 febbraio 22 |
Termine di pagamento al fideiussore del Comune di Cortona e lettera al Capitano di Cortona per gravamento del medesimo Comune. |
Testo: supra servatis solempnitatibus oportunis statuerunt terminum magistro |
o0202001.250g
|
1435/6 marzo 12 |
Termine di pagamento per debito di grazie al Comune di Montepulciano. |
Testo: peragendis servatis solempnitatibus oportunis statuerunt terminum Communi |
o0202001.254va
|
1436 giugno 8 |
Iscrizione delle giornate lavorate da maestri. |
Testo: peragendis servatis solempnitatibus oportunis deliberaverunt quod Filippotius |
o0202001.255e
|
1436 giugno 22 |
Commissione per l'iscrizione in bronzo per commemorare il giorno della consacrazione. |
Testo: supra servatis solempnitatibus oportunis commiserunt Filippo Michaelis |