
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: quibus in dictis ordinamentis fit mentio, et |
o0201075.025va
|
1419 maggio 6 |
Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. |
Testo: pena in dictis ordinamentis contenta. Advertentes ad |
o0201076.002va
|
1419 luglio 4 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni. |
Testo: in statutis et ordinamentis Communis Florentie et |
o0201076.027a
|
1419 novembre 7 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: dictis statutis et ordinamentis contentis, omni modo |
o0201077.009vb
|
1419/20 gennaio 19 |
Salario dei ragionieri da farsi secondo gli ordinamenti dell'Arte della Lana. |
Testo: qua instantia et ordinamentis Artis Lane civitatis |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: contra faciendo propterea ordinamentis de predictis disponentibus, |
o0201077.034va
|
1420 aprile 16 |
Autorizzazione a comprare una casa. |
Testo: fieri nequit obstantibus ordinamentis, volentes in predictis |
o0201077.034va
|
1420 aprile 16 |
Autorizzazione a comprare una casa. |
Testo: non obstantibus quibuscumque ordinamentis in contrarium quomodolibet |
o0201077.064vb
|
1420 aprile 1 |
Pagamento per acquisto di un quinterno di cartapecora per la trascrizione degli ordinamenti delle nuove gabelle. |
Testo: carte pecudine pro ordinamentis predictis scribendis ... |
o0201078.029d
|
1421 maggio 5 |
Giuramento di operai. |
Testo: et aliis in ordinamentis dicte Opere descriptis |
o0201078.041ve
|
1421 giugno 16 |
Provvedimento a favore degli esattori per il loro diritto sui pegni. |
Testo: facte, non obstante ordinamentis in contrarium disponentibus |
o0201079.027vb
|
1421 settembre 26 |
Notifica al nuovo camarlingo delle prestanze del Comune di Firenze di esigere dai debitori le spettanze dell'Opera a norma degli ordinamenti. |
Testo: me notarium predictum ordinamentis et provisionibus Communis |
o0201079.027vb
|
1421 settembre 26 |
Notifica al nuovo camarlingo delle prestanze del Comune di Firenze di esigere dai debitori le spettanze dell'Opera a norma degli ordinamenti. |
Testo: sicut in dictis ordinamentis continetur, sub pena |
o0201079.027vb
|
1421 settembre 26 |
Notifica al nuovo camarlingo delle prestanze del Comune di Firenze di esigere dai debitori le spettanze dell'Opera a norma degli ordinamenti. |
Testo: preiudiciis in dictis ordinamentis descriptis et annotatis, |
o0201080.002va
|
1421/2 gennaio 9 |
Giuramento di operai e termine di pagamento al Comune di Scarperia. |
Testo: aliis in ipsis ordinamentis insertis; et demum |
o0201080.011e
|
1421/2 febbraio 6 |
Richiesta di consiglio circa il pagamento o meno dei 4 denari per lira da parte dei notai del banco civile del Podestà di Pisa. |
Testo: visis statutis et ordinamentis dicte Opere et |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: penis in ipsis ordinamentis annotatis, et volentes |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: eorumdem et visis ordinamentis de materia disponentibus |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: habito tam super ordinamentis predictis quam super |
o0201080.022vb
|
1422 marzo 31 |
Vendita dei pegni degli ultimi sei mesi a bando avvenuto. |
Testo: servata forma et ordinamentis hactenus consuetis, maxime |
o0201081.032vb
|
1422 dicembre 14 |
Allogagione di una figura di marmo per il campanile. |
Testo: servata forma et ordinamentis hactenus consueta in |
o0201085.002b
|
1424 novembre 7 |
Giuramento di due operai. |
Testo: aliis in ipsis ordinamentis insertis. |
o0201086.001c
|
1424/5 gennaio 12 |
Giuramento di due operai. |
Testo: aliis in ipsis ordinamentis insertis. |
o0201086.015e
|
1425 maggio 2 |
Giuramento di operai. |
Testo: sub pena in ordinamentis dicte Opere contentis. |
o0202001.047d
|
1426 dicembre 11 |
Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. |
Testo: pena contenta in ordinamentis gabelle contractuum contra |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: quantum ad predictas ordinamentis de dicta materia |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: quibus in dictis ordinamentis continetur et posito |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: aliis statutis sive ordinamentis gabellarum predictarum et |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: modo, non obstantibus ordinamentis seu reformationibus circa |
o0202001.203ve
|
1433 luglio 21 |
Elezione dell'avvocato dell'Opera in consultore per una lite con l'ospedale della Scala. |
Testo: nec ne, visis ordinamentis Communis Florentie et |