
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201079.023e
|
1421 settembre 5 |
Balia ai 4 ufficiali della cupola per l'acquisto di legname di castagno per le catene. |
Testo: et cum eis paciscendi et concludendi prout |
o0201079.024a
|
1421 settembre 11 |
Termine di pagamento agli ambasciatori dei comuni delle cortine di Arezzo, con fede di loro comparizione al Podestà di Arezzo. |
Testo: solvendi, capitulandi et paciscendi vel satisdandi de |
o0201079.029a
|
1421 ottobre 3 |
Balia a un operaio per finire un'allogagione di macigni per il legame della cupola maggiore. |
Testo: super ipsa conducta paciscendi et quecumque pacta |
o0201079.036va
|
1421 ottobre 27 |
Ordine di comparizione ai comuni della Podesteria di Subbiano debitori per gabella del macinato e termine di pagamento. |
Testo: promictendi, fideiubendi et paciscendi de quantitate predictis |
o0201080.014a
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. |
Testo: Potestaria commissionem habere paciscendi, promictendi et obligandi |
o0201081.032va
|
1422 dicembre 11 |
Commissione al provveditore di revocare condotta per custodia dei pegni e nuova allogagione. |
Testo: Carolum et Taddeum paciscendi eo modo et |
o0202001.003b
|
1425 luglio 12 |
Lettera al Podestà del Comune di Montecatini per accordo da farsi con i suoi rappresentanti e termine di pagamento. |
Testo: cum pleno mandato paciscendi cum ipsis operariis |
o0202001.030ve
|
1426 aprile 30 |
Balia al capomaestro per accordo e relativo compenso al conduttore dei buoi per i pesi da tirare sulla cupola. |
Testo: prefatorum operariorum componendi, paciscendi atque firmandi cum |