
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.025va
|
1417/8 marzo 3 |
Balia temporanea a due operai con eccezioni delle le grazie. |
Testo: occupati in scruptineo Partis Guelfe et quod |
o0201072.029c
|
1417/8 marzo 21 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: possit vendere capitaneis Partis Guelfe illam quantitatem |
o0201075.007c
|
1418/9 febbraio 8 |
Apposizione di scudi con arme civiche in Santa Maria Novella all'edificio del Papa. |
Testo: in alio arma Partis Guelfe civitatis Florentie, |
o0201075.016d
|
1419 aprile 5 |
Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa. |
Testo: aliud cum armis Partis Guelforum civitatis Florentie, |
o0201075.016d
|
1419 aprile 5 |
Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa. |
Testo: et in fine Partis Guelforum, ita quod |
o0201075.016d
|
1419 aprile 5 |
Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa. |
Testo: arma ecclesie et Partis Guelforum et lilium |
o0201075.027vh
|
1419 maggio 12 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: Antonio capomagistro laborerii Partis Guelfe vendatur de |
o0201075.031vb
|
1419 giugno 2 |
Autorizzazione a prestare ceppi. |
Testo: mutuare cippos capomagistro Partis Guelforum non obstante |
o0201075.046va
|
1418/9 marzo 17 |
Pagamento per pitture di arme ed altre pitture per Santa Maria Novella. |
Testo: populi Florentie et Partis Guelforum et signum |
o0201076.028c
|
1419 novembre 7 |
Ordine di approntare annualmente un seggio dove possano ascoltare messa i capitani di Parte Guelfa nella festa di San Martino. |
Testo: magnifici viri capitanei Partis Guelforum civitatis Florentie |
o0201076.047vd
|
1419 agosto 7 |
Pagamento per scultura di tre scudi all'abituro del Papa. |
Testo: Pape cum armis Partis Guelfe et ecclesie |
o0201080.032va
|
1422 maggio 20 |
Permesso a maestro di lavorare fuori. |
Testo: in laborerio capitanorum Partis Guelfe et ipso |
o0202001.124va
|
1430 marzo 30 |
Iscrizione delle giornate di maestri andati a lavorare per i capitani di Parte Guelfa. |
Testo: Operam cum capitaneis Partis Guelfe. |
o0202001.158vc
|
1432 aprile 24 |
Autorizzazione a trasferire la tavola dell'Arte dei Maestri ad altro altare e permesso di farvi celebrare messa. |
Testo: est penes cappellam Partis Guelfe, super altari |
o0202001.179b
|
1434 aprile 22 |
Revoca di gravamento per marmo utilizzato per arme poste alla Verna. |
Testo: factis, videlicet Populi, Partis Guelfe et Artis |
o0202001.245vd
|
1435 dicembre 16 |
Commissione a due (operai) di affittare case del chiostro a due cappellani. |
Testo: Bischeris et cappellanum Partis Guelfe de una |
o0202001.246e
|
1435 dicembre 30 |
Autorizzazione agli operai di Parte Guelfa a tagliare legname della selva e marchiarlo per distinguerlo da quello del conte di Poppi. |
Titolo: Licentia concessa operariis Partis Guelfe incidi faciendi |
o0202001.246e
|
1435 dicembre 30 |
Autorizzazione agli operai di Parte Guelfa a tagliare legname della selva e marchiarlo per distinguerlo da quello del conte di Poppi. |
Testo: concesserunt licentiam operariis Partis Guelfe incidi faciendi |
o0202001.249b
|
1435/6 febbraio 22 |
Commissione al capomaestro per sedili per i capitani di Parte Guelfa e per i consoli dell'Arte della Lana per la consacrazione del Duomo. |
Titolo: Sedile collegis capitaneorum Partis Guelfe et consulibus |
o0202001.249b
|
1435/6 febbraio 22 |
Commissione al capomaestro per sedili per i capitani di Parte Guelfa e per i consoli dell'Arte della Lana per la consacrazione del Duomo. |
Testo: sedilia collegiis capitaneis Partis Guelfe et comsulibus |