
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.013vb
|
1416/7 marzo 24 |
Lettera al Podestà di Portico perché accerti se i prati concessi ai trainatori appartengono all'Opera o agli abitanti di Corniolo. |
Testo: Portici quod diligenter perquirat si prata que |
o0201070b.002vb
|
1416/7 gennaio 8 |
Lettera al Podestà di Santa Croce per indagare su debito per bestie al pascolo in detto Comune. |
Testo: Arni inferioris quod perquirat per omnem modum |
o0201070b.013c
|
1416/7 marzo 3 |
Ordine al provveditore delle nuove gabelle di indagare su bestie messe al pascolo nel contado di Pisa. |
Testo: gabellarum novarum diligenter perquirat et investiget si |
o0201070b.023ve
|
1417 giugno 2 |
Lettera al Podestà di Romena per tentare di trovare un accordo con gli uomini di detto Comune per il pagamento della gabella dei beni. |
Testo: non potest, ipse perquirat utrum deliberatio sive |
o0201073.010vf
|
1418 maggio 20 |
Lettera alla guardia della selva perché si informi sui danni dati ai pascoli della selva. |
Testo: silve Operis quod perquirat et se informet |
o0201073.014vb
|
1418 giugno 14 |
Vendita della cera offerta per la festa di San Zanobi. |
Testo: provisor Operis etiam perquirat si potest pro |
o0201075.013vf
|
1418/9 marzo 21 |
Ordine di registrare l'ammontare del debito accanto al nome degli iscritti sul libro nero. |
Testo: ipsos debite; et perquirat de dictis quantitatibus |
o0201075.031vd
|
1419 giugno 2 |
Autorizzazione a vendere legni della selva. |
Testo: provisor dicti Operis perquirat si per dictos |
o0201082.009vb
|
1423 aprile 9 |
Lettera al notaio dei contratti d'Arezzo con ordine di comunicare la quantità dei testamenti. |
Testo: contractuum Aretii quod perquirat de testamentis olim |