
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.014b
|
1417/8 gennaio 18 |
Restituzione di pegno per prestanze e altre gravezze. |
Testo: exattorem vel aliam personam accipi vel tolli |
o0201073b.033a
|
1418 maggio 12 |
Promessa di custodire pegni e fideiussione relativa. |
Testo: per aliam quamcumque personam pro dicto Opere, |
o0201078.012vb
|
1420/1 marzo 11 |
Divieto di gravamento a debitori per testamenti fatti prima del 1400. |
Testo: berrovalem vel aliam personam, nec de gravando |
o0201078.063va
|
1421 giugno 5 |
Fideiussione per allogagione di quadroni. |
Testo: infrascriptum ut publicam personam recipientem et stipulantem |
o0201079.042vd
|
1421 novembre 17 |
Revoca dell'incarico dato al provveditore per ricevere e annotare il legname giunto al porto di San Francesco e conferimento dell'incarico a Jacopo di Sandro. |
Testo: voluerunt quantum ad personam dicti Pauli provisoris, |
o0201079.047vb
|
1421 dicembre 5 |
Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. |
Testo: seu aliam quamcumque personam personaliter vel in |
o0201081.017ve
|
1422 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. |
Testo: aut aliam quamcumque personam civitatis, comitatus vel |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: conditorum per quemcumque personam de civitate, comitatu |
o0201084.005b
|
1423/4 febbraio 4 |
Termine di pagamento per debito non specificato. |
Testo: per aliquam aliam personam ad petitionem ipsius |
o0201086.009vc
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. |
Testo: gabella seu aliam personam, quod illa talis |
o0201086.011e
|
1425 aprile 14 |
Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo. |
Testo: per quamcumque aliam personam. |
o0201086.019vb
|
1425 maggio 31 |
Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. |
Testo: quoquo modo suam personam collare seu collari |
o0201086.019vb
|
1425 maggio 31 |
Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. |
Testo: si permiserit aliquam personam se collare et |
o0202001.005ve
|
1425 agosto 7 |
Distruzione dei merli delle mura del castello della Lastra e loro ricostruzione a spese dei maestri. |
Testo: seu per aliam personam eo modo et |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: est considerandum circa personam ser Uliverii quo |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: Nelle facte in personam dicti ser Uliverii, |
o0202001.038d
|
1426 agosto 2 |
Divieto di gravamento di beni dotali. |
Testo: exactorem vel aliam personam ad petitionem dicte |
o0202001.106f
|
1429 maggio 6 |
Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. |
Testo: sui eligere unam personam ydoneam, cum hoc |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: ipsorum offitii contra personam domine Agnolette filie |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: Agnolettam fuisse diversam personam a domina Agnola |
o0202001.158d
|
1432 aprile 16 |
Divieto di entrare nel cantiere della chiesa per avere commesso un atto disonesto nella chiocciola della cupola. |
Testo: se gessit contra personam filii Tomaxii de |
o0202001.191vc
|
1432 dicembre 3 |
Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. |
Testo: nec per aliam personam ad instantiam dicte |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: exactorem seu aliam personam pro aliqua quantitate |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: Communi Florentie cuius personam representabant, ergo nec |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: Opere per aliquam personam cuiuscumque status et |
o0202001.216a
|
1434 maggio 14 |
Provvedimento in favore del capomaestro debitore dell'Opera, perché non sia messo allo specchio. |
Testo: per quamcumque aliam personam ad instantiam dicte |
o0202001.230ve
|
1435 aprile 22 |
Ordine di mutare lo stanziamento per i nuovi organi intestandolo direttamente al loro costruttore. |
Testo: dicat in propriam personam dicti Mattei de |
o0202001.255vi
|
1436 giugno 28 |
Balia per la distruzione della pittura raffigurante Giovanni Acuto. |
Titolo: destruendi equum et personam domini Iohannis Hauto |
o0202001.255vi
|
1436 giugno 28 |
Balia per la distruzione della pittura raffigurante Giovanni Acuto. |
Testo: quemdam equum et personam domini Iohannis Hauti |