
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201084.003va
|
1423/4 gennaio 27 |
Commissione al provveditore di Pisa perché faccia fare un grande canapo. |
Testo: Iuliano in forma plenissima. |
o0201085.003va
|
1424 novembre 22 |
Elezione del provveditore dei castelli di Lastra e Malmantile. |
Testo: balia, auctoritate, potestate plenissima mensurari faciendi totam |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: confirmatione facta fuit plenissima fides provisori dicte |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: de predicta locatione plenissima informatione; et visis |
o0201086.019a
|
1425 maggio 22 |
Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. |
Testo: super predictis habita plenissima informatione et demum |
o0202001.014a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. |
Testo: et ante omnia plenissima informatione et clara |
o0202001.027vc
|
1426 aprile 17 |
Salari di maestri per l'inverno. |
Testo: habita plena et plenissima informatione et fide |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: habita plena et plenissima informatione a Niccolao |