
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.013vf
|
1416/7 marzo 24 |
Pagamento per traino di abete dall'acqua all'Opera. |
Testo: pro conducendo a porta ad Opus et |
o0201070.020vd
|
1417 maggio 13 |
Pagamento per figure e altri lavori per la porta verso l'Annunziata. |
Testo: del Fiore pro porta Sancte Marie del |
o0201072.023vd
|
1417/8 febbraio 26 |
Pagamento per trasporto di legname. |
Testo: in Opera de porta Sancti Francisci libras |
o0201072.023vf
|
1417/8 febbraio 28 |
Pagamento di gabella per legname. |
Testo: lignorum missorum in porta Sancti Francisci ad |
o0201074.028d
|
1418 novembre 15 |
Vendita di legna con detrazione di gabella e vettura. |
Testo: conducendum a dicta porta Sancti Francisci ad |
o0201074.038a
|
1418 ottobre 8 |
Pagamento per acquisto di correnti di castagno per i tetti delle cappelle. |
Testo: Francisci pollaiuolo de porta Sancti Galli quos |
o0201074.060h
|
1418 dicembre 23 |
Pagamento per figure per la porta verso i Servi. |
Testo: pro ponendo super porta Sancte Marie del |
o0201076.019va
|
1419 ottobre 11 |
Autorizzazione a fare una porta d'ingresso al cortile di San Niccolò in Santa Maria Novella. |
Testo: Novella fiat una porta pro introytu dicti |
o0201076.052vc
|
1419 ottobre 7 |
Pagamento a un lastraiolo per lavori fatti in Santa Maria Novella. |
Testo: quolibet bracchio pro porta scalarum dicti habituri; |
o0201077.052vg
|
1419/20 gennaio 9 |
Pagamento per intagliatura di due agnus Dei per l'abitazione del Papa. |
Testo: intagliatis ponendis in porta cortilis habitationis domini |
o0201077.058d
|
1419/20 febbraio 13 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: mastrice pro alia porta dicte ecclesie; et |
o0201077.060c
|
1419/20 marzo 6 |
Pagamento per acquisto di assi di castagno per l'abitazione del Papa. |
Testo: beccatellis tecti supra porta habitationis domini Pape |
o0201077.060vb
|
1419/20 marzo 8 |
Pagamento per acquisto di assi di abete per l'abitazione del Papa. |
Testo: faciendo tectum super porta cortilis habitationis domini |
o0201077.063va
|
1420 marzo 27 |
Pagamento per acquisto di mezzane campigiane e tegoli per l'abitazione del Papa. |
Testo: tecto super dicta porta missis pro soldis |
o0201077.063vd
|
1420 marzo 27 |
Pagamento per acquisto di embrici per l'abitazione del Papa. |
Testo: pro tecto super porta dicti habituri, detractis |
o0201077.063vd
|
1420 marzo 27 |
Pagamento per acquisto di embrici per l'abitazione del Papa. |
Testo: pro tetto super porta dicti habituri libras |
o0201077.063vf
|
1420 marzo 27 |
Pagamento per acquisto di beccatelli per l'abituro del Papa. |
Testo: pro tetto super porta cortilis dicti habituri |
o0201077.065vd
|
1420 aprile 19 |
Pagamento per lavoro al tetto sopra la porta dell'abitazione del Papa. |
Testo: manifactura tetti super porta habitationis domini Pape, |
o0201077.067vc
|
1420 maggio 18 |
Pagamento per più acquisti di legname e spese diverse per Santa Maria Novella. |
Testo: super tecto super porta habitationis pro soldis |
o0201078.073f
|
1421 giugno 5 |
Pagamento per acquisto di embrici e comignoli che per errore non furono stanziati per l'abituro del Papa. |
Testo: pro tecto super porta habituri domini Pape, |
o0201080.006b
|
1421/2 gennaio 14 |
Muratura di ornamento scolpito, raffigurante fogliame sopra la porta che è verso la chiesa di Santa Maria dei Servi. |
Testo: Banchi muretur super porta dicte ecclesie que |
o0201082.089c
|
1423 marzo 31 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: de Dicomano in porta Sancti Pieri et |
o0201085.045vf
|
1424 dicembre 9 |
Pagamento per trasporto di legname. |
Testo: eum conductis de porta Sancti Francisci usque |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: parte muramenti est porta versus Pisas cum |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: qua parte est porta versus Florentiam cum |
o0202001.038a
|
1426 luglio 30 |
Balia al provveditore della Lastra per lavori da farsi al castello e lettera al podestà di Gangalandi. |
Testo: levatorios super qualibet porta dicti castri, ac |
o0202001.056vc
|
1427 aprile 8 |
Tara su prezzo dovuto a maestri per 44 beccatelli fatti al castello di Malmantile. |
Testo: quas facies est porta que est versus |
o0202001.069vd
|
1427 ottobre 16 |
Incisione di versi su marmo da apporsi sulla porta o altrove, a discrezione degli operai, in Santa Maria Novella. |
Titolo: versibus apponendis super porta habitationis Pape |
o0202001.069vd
|
1427 ottobre 16 |
Incisione di versi su marmo da apporsi sulla porta o altrove, a discrezione degli operai, in Santa Maria Novella. |
Testo: et ponantur super porta vel super loco |
o0202001.111vi
|
1429 agosto 31 |
Autorizzazione al capomaestro a fare la porta del chiostro del clero. |
Titolo: Pro porta claustri fienda habitationis |
o0202001.118i
|
1429 dicembre 2 |
Autorizzazione al provveditore a vendere traini di legname. |
Testo: vettura conductoris a porta Iustitie usque ad |
o0202001.126ve
|
1430 aprile 21 |
Ordine di far sistemare un'immagine della Madonna posta sopra la porta contigua all'ingresso dell'Opera. |
Testo: que est super porta contigua porte introytus |
o0202001.136vb
|
1430/1 gennaio 26 |
Ordine di costruire l'altare di San Zanobi e commissione del modello. |
Testo: ecclesie veteris coram porta oratorii Sancti Iohannis, |
o0202001.136vd
|
1430/1 febbraio 5 |
Ordine di porre una selce sulla porta del chiostro. |
Testo: Opere silex super porta claustri [ca]pituli florentini. |
o0202001.136ve
|
1430/1 febbraio 5 |
Lavori alla porta del campanile e apposizione di tre figure. |
Testo: actari faciat super porta campanilis illud quod |
o0202001.175b
|
1429 maggio 12 |
Balia agli operai per la demolizione di case vicine a quelle comprate dai Visdomini, presso l'ingresso dell'Opera. |
Testo: parte ubi est porta introytus Opere et |
o0202001.202vg
|
1433 luglio 10 |
Balia per allogare il pergamo della sacrestia nuova a prezzo non superiore dell'altro. |
Testo: sacristia seu super porta secunde nove sacristie |
o0202001.212vd
|
1433/4 marzo 24 |
Ordine di pulire la porta dell'Opera e provvedere che nessuno vi orini. |
Testo: magistros scharpelli super porta per quam intratur |
o0202001.228f
|
1434/5 marzo 10 |
Balia a un operaio per recarsi a Pisa per la costruzione di porta San Marco e per la consegna dei beni dei ribelli pari a 1500 fiorini. |
Testo: anni 1434 super porta Sancti Marci de |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: lignaminis et quadam porta et aliis que |
o0202001.235vm
|
1435 giugno 14 |
Lettera ai provveditori e al Capitano di Pisa perché sia edificata la fortezza sopra la porta del Parlascio nel modo stabilito. |
Testo: fieri debet super porta Parlasci dicte civitatis |
o0202001.235vm
|
1435 giugno 14 |
Lettera ai provveditori e al Capitano di Pisa perché sia edificata la fortezza sopra la porta del Parlascio nel modo stabilito. |
Testo: dictum fortilitium super porta Parlasci dicte civitatis |
o0202001.236g
|
1435 giugno 28 |
Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. |
Testo: unum fortilitium super porta Parlasci civiitatis predicte |
o0202001.236vd
|
1435 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate per la porta del Parlascio di Pisa. |
Testo: fieri debet super porta Parlasci civitatis Pisarum. |
o0202001.238vb
|
1435 agosto 3 |
Lettera ai provveditori di Pisa per sollecitare la costruzione da farsi sopra la porta del Parlascio. |
Testo: edifitium fiendum super porta Parlasci civitatis Pisarum, |
o0202001.240l
|
1435 agosto 25 |
Elezione del provveditore per la porta del Parlascio di Pisa; lettera al Capitano, Podestà e provveditori di Pisa; commissione al provveditore per l'esazione dei testamenti pisani con obbligo di fideiussione. |
Testo: fortilitii fiendi super porta Parlasci dicte civitatis |
o0202001.241i
|
1435 settembre 20 |
Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio. |
Testo: quod fit super porta Parlasci civitatis predicte |
o0202001.242vi
|
1435 ottobre 26 |
Elezione di capomaestro e altre maestranze per la porta del Parlascio di Pisa con ingiunzione di recarvisi e anticipo di pagamento. |
Testo: murandum super dicta porta Iohannem Giaggii, Francischum |
o0202001.243b
|
1435 ottobre 31 |
Salario stabilito per i maestri andati a Pisa. |
Testo: ad murandum super porta Parlasci civitatis Pisarum |
o0202001.247f
|
1435/36 gennaio 24 |
Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa. |
Testo: quod fit super porta Parlasci civitatis Pisarum, |
o0202001.255va
|
1436 giugno 26 |
Balia a due operai di andare a Vico e a Pisa a provvedere alle fortificazioni e ad incassare i beni dei ribelli. |
Testo: quod fit super porta Parlasci civitatis Pisarum, |
o0202001.256vd
|
1436 agosto 3 |
Rimuratura della porta d'ingresso dell'Opera e ammattonatura dello spazio del nuovo edificio. |
Titolo: Quod remuretur porta Opere et amattonetur |
o0202001.258c
|
1426 novembre 14 |
Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. |
Testo: e 2/3 della porta per soldi diciassette |
o0202001.258c
|
1426 novembre 14 |
Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. |
Testo: una schala della porta di braccia XLVIIII |
o0202001.258c
|
1426 novembre 14 |
Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. |
Testo: uno archo della porta di braccia quatordici |