
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.051vf
|
1419 dicembre 7 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: quos solvit et portari fecit per Pippum |
o0201079.056c
|
1421 settembre 11 |
Allogagione di pietre da filo. |
Testo: vendi permictet vel portari ad alium locum |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: seu ferre vel portari facere quoquo modo |
o0201081.033vc
|
1422 dicembre 18 |
Prestito di panche per una dissertazione allo Studio con trasporto a spese dell'oratore. |
Testo: mensis, dummodo ipsas portari faciat ad locum |
o0202001.028vb
|
1426 aprile 23 |
Autorizzazione a portare vino ai maestri sopra la cupola purché annacquato per un terzo. |
Titolo: possit collari nec portari vinum super cupola |
o0202001.028vb
|
1426 aprile 23 |
Autorizzazione a portare vino ai maestri sopra la cupola purché annacquato per un terzo. |
Testo: permictat quoquo modo portari aut per collam |
o0202001.034b
|
1426 giugno 5 |
Autorizzazione al capomaestro a distribuire vino non annacquato ai maestri che lavorano sulla cupola sotto la sua responsabilità. |
Testo: cupola magna possit portari vinum non linfatum |
o0202001.140a
|
1431 marzo 27 |
Rimozione della terra tra la chiesa e il capitolo, ricostruzione delle sepolture ivi distrutte, completamento della selce della porta del capitolo e costruzione di una fogna. |
Testo: quod quidem terrenum portari faciat ad flumen |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: que sunt solita portari in quadam capsa |
o0202001.212vf
|
1434 aprile 3 |
Lettera al vicario di Lari per le campane dei castelli distrutti. |
Testo: campanas non dimictunt portari ad Operam, ut |
o0202001.254vh
|
1436 giugno 15 |
Lettera al vicario di Vicopisano perché consegni il salario del Podestà e notifichi ai Vicariati di Lari e Vico e al provveditore di Vico l'obbligo per la fornitura di materiali per la muraglia. |
Testo: Vici predicti, et portari faciat ad locum |