
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.010vd
|
1416/7 marzo 4 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza permesso. |
Testo: possit, audeat vel presummat quoquo modo diebus |
o0201074.003g
|
1418 luglio 19 |
Divieto di prestiti senza autorizzazione. |
Testo: possit, audeat vel presummat aliquod mutuare alicui, |
o0201076.028a
|
1419 novembre 7 |
Proibizione al notaio delle nuove gabelle di garantire per debiti di prestanze da scomputarsi nelle nuove gabelle dei beni. |
Testo: possit, audeat vel presummat quoquo modo vel |
o0201077.007a
|
1419/20 gennaio 10 |
Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori. |
Testo: possit, audeat vel presummat ad petitionem operariorum |
o0201077.027vb
|
1419/20 marzo 19 |
Divieto a maestranze di lavorare fuori senza licenza. |
Testo: possit, audeat vel presummat modo aliquo laborare |
o0201079.044ve
|
1421 novembre 21 |
Ordine al guardiano dei pegni di non computare a esattore somma per pegni erroneamente pignorati e di non esigerne il pagamento. |
Testo: possit, audeat vel presummat retinere seu ad |
o0201079.044vf
|
1421 novembre 21 |
Ordine al camarlingo di non pagare quanto stabilito per revisione delle ragioni delle nuove gabelle a revisore se non dopo la restituzione di somma anticipata per lui dal notaio dell'Opera. |
Testo: possit, audeat vel presummat solvere Piero ser |
o0202001.162d
|
1432 giugno 13 |
Divieto ai maestri e altri dell'Opera di accettare condotte di legname. |
Testo: Opera audeat vel presummat conducere seu conduci |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: cetero audeat vel presummat gravare seu gravari |