space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P

Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5250  A5251-5400  A5401-5550  A5551-5700  A5701-5850  A5851-6000  A6001-6150  A6151-6300  A6301-6450  A6451-6600  A6601-6750  A6751-6900  A6901-7050  A7051-7200  A7201-7350  A7351-7500  A7501-7650  A7651-7800  A7801-7950  A7951-8100  A8101-8250  A8251-8400  A8401-8550  A8551-8700  A8701-8850  A8851-9000  A9001-9150  A9151-9300  A9301-9450  A9451-9600  A9601-9750  A9751-9900  A9901-10050  A10051-10200  A10201-10350  A10351-10500  A10501-10650  A10651-10800  A10801-10950  A10951-11100  A11101-11250  A11251-11400  A11401-11550  A11551-11700  A11701-11850  A11851-12000  A12001-12150  A12151-12300  A12301-12450  A12451-12600  A12601-12750  A12751-12900  A12901-13050  A13051-13200  A13201-13350  A13351-13500  A13501-13650  A13651-13800  A13801-13950  A13951-14100  A14101-14250  A14251-14400  A14401-14550  A14551-14700  A14701-14850  A14851-15000  A15001-15150  A15151-15300  A15301-15450  A15451-15600  A15601-15750  A15751-15900  A15901-16050  A16051-16200  A16201-16350  A16351-16500  A16501-16650  A16651-16800  A16801-16950  A16951-17100  A17101-17250  A17251-17400  A17401-17550  A17551-17700  A17701-17850  A17851-18000  A18001-18150  A18151-18300  A18301-18450  A18451-18600  A18601-18750  A18751-18900  A18901-19050  A19051-19200  A19201-19350  A19351-19500  A19501-19650  A19651-19800  A19801-19950  A19951-20100  A20101-20250  A20251-20400  A20401-20550  A20551-20700  20701-20850 A20851-20943 


Previous
pro
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0202001.170b 1425 luglio 12 Autorizzazione a spendere in acconcimi nelle case dei canonici e dei cappellani. Titolo: florenos auri XV pro actando domos Opere
o0201070b.007vg 1416/7 febbraio 12 Divieto di gravare i dottori e gli studenti dello Studio fiorentino per debiti dei loro comuni. Titolo: florentino non capiantur pro debitis eorum communum
o0202001.196ve 1433 aprile 18 Condotta di maestri e iscrizione delle giornate lavorate. Titolo: Francischo Blaxii et pro Francischo Borrane
o0201080.032ve 1422 giugno 3 Divieto al camarlingo delle prestanze di riscuotere i 6 denari per lira per grazie di prestanze per conto dell'Opera. Titolo: futuro denarios 6 pro libra pro gratiis
o0202001.049va 1426/7 gennaio 22 Autorizzazione al provveditore a condurre quadroni grandi. Titolo: Gherardo Canneri quadrones pro pretio librarum 42
o0202001.250ve 1435/6 marzo 17 Commissione a due operai di permutare denari di Monte comune per il salario dei nuovi chierici e del loro maestro. Titolo: Gualterottum de Riccialbanis pro 33 clericis et
o0201086.001vd 1424/5 gennaio 12 Diritti del notaio dell'Opera sugli stanziamenti fatti ai maestri di Lastra e Malmantile. Titolo: habeat duos denarios pro libra, unum pro
o0202001.041c 1426 settembre 12 Lettera agli uomini del castello della Lastra per sistemazione delle strade devastate per fare i fossi. Titolo: hominibus castri Lastre pro actando vias
o0201086.002vf 1424/5 gennaio 29 Ordine a debitore di fare un deposito per retribuire il giureconsulto chiamato in causa. Titolo: Iacobum de Niccolis pro salario consultoris
o0202001.219va 1434 luglio 30 Permesso a un maestro di lavorare a richiesta dei consoli del Mare, con prestito di carrucole. Titolo: Iacopo Sandri et pro quodam comodato
o0202001.211e 1433/4 febbraio 19 Salario stabilito per lavoranti che presero le campane nel contado di Pisa. Titolo: illorum qui iverunt pro campanis in comitatu
o0202001.133b 1430 ottobre 5 Iscrizione delle giornate di coloro che avevano lavorato nella festa di San Dionigi. Titolo: illorum qui laborabunt pro festo Sancti Dionisii
o0201086.010ve 1425 aprile 14 Autorizzazione al provveditore della cava di Trassinaia di affittare una casa per 6 mesi. Titolo: in chava Trassinarie pro Opera
o0202001.049b 1426/7 gennaio 10 Lettera al provveditore di Pisa per bando sui legati testamentari con termine di pagamento. Titolo: in civitate Pisarum pro legatis testamentorum
o0202001.206vh 1433 ottobre 26 Autorizzazione a stabilire prezzo di vettura di bestie portate nel contado di Pisa per devastare i castelli. Titolo: in comitatum Pisarum pro devastatione castrorum dicti
o0202001.128vh 1430 giugno 22 Iscrizione delle giornate lavorate nell'ornamento del Duomo per la venuta della tavola della Madonna dell'Impruneta e per forare la scala dell'altare maggiore per apporvi torchi. Titolo: in ecclesia maiori pro aventu Sancte Marie
o0202001.226d 1434/5 gennaio 11 Autorizzazione a stabilire il compenso per il trasporto degli stipiti e della porta dell'andito per la cupola. Titolo: In favorem carradorum pro certis stipitis et
o0202001.065va 1427 agosto 20 Accettazione di 10 tabelloni, purché parzialmente rotti, ogni 100 forniti da fornaciai. Titolo: In favorem fornaciariorum pro tabellonibus ruptis
o0202001.158vd 1432 aprile 24 Balia per condurre due giovani a tenere conto delle grazie dei catasti. Titolo: In favorem Opere pro prestantiis pro tenendo
o0202001.205b 1433 settembre 1 Provvedimenti relativi a catturati pratesi. Titolo: In favorem staggiti [pro Commune] Prati
o0202001.049vc 1426/7 gennaio 22 Elezione di maestri per l'inverno. Titolo: in magistros Opere pro hyeme
o0202001.030vb 1426 aprile 29 Elezione di manovale per Trassinaia con salario stabilito. Titolo: in manovalem Opere pro Trassinaria
o0202001.217m 1434 giugno 1 Elezione di messi. Titolo: in nuntios Opere pro uno anno proxime
o0202001.126c 1430 aprile 10 Elezione del messo con salario stabilito. Titolo: in nuntium Opere pro uno anno
o0202001.199b 1433 maggio 28 Condotta di tre maestri. Titolo: in Opera et pro laborerio Opere
o0202001.108vf 1429 luglio 5 Balia al capomaestro per l'elezione di 10 maestri per la cava. Titolo: in X magistros pro chava
o0201081.022vb 1422 ottobre 6 Ordine di tagliare legname di faggio e d'abete per farne mozzi e assi. Titolo: Incidantur lignamina pro faciendo assides
o0202001.093f 1428 ottobre 25 Lettera con richiesta di informazione sul notaio dei testamenti di Pisa. Titolo: Iohanni de Giugnis pro notario testamentorum
o0201084.003va 1423/4 gennaio 27 Commissione al provveditore di Pisa perché faccia fare un grande canapo. Titolo: Iuliani Tommaxii Ghucci pro canape
o0202001.106f 1429 maggio 6 Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. Titolo: Iuliano Tomasii Ghuccii pro notario testamentorum civitatis
o0202001.132h 1430 settembre 27 Autorizzazione agli operai a condurre a lavorare un maestro ciascuno. Titolo: laborandum unum magistrum pro quolibet
o0202001.219a 1434 luglio 23 Lettera di risposta sul trasporto del marmo. Titolo: Landi Pisis existenti pro facto marmoris Fraschette
o0202001.198vh 1433 maggio 28 Balia per fornitura di lapidi per l'ammattonato delle tribune. Titolo: lapides spatii tribunarum pro amattonando spatium tribunarum
o0202001.196l 1433 marzo 27 Autorizzazione ad allogare segatura di lapidi per la chiusura della cupola grande con prezzo stabilito. Titolo: lapidibus marmormis sepulture pro oculo clausure cupole
o0202001.242g 1435 ottobre 7 Commissione per allogagione di pietre quadre per l'ammattonato del Duomo. Titolo: lapidibus quadris fiendis pro amattonatu ecclesie maioris
o0202001.234a 1435 maggio 13 Informazione sull'idoneità di un candidato alla carica di provveditore in sostituzione di quello in carica, estratto al gonfalone delle Ruote. Titolo: Laurentio de Spinellis pro facto provisoris Opere
o0202001.074va 1427 dicembre 23 Autorizzazione a pagare diritti per i legati testamentari al notaio dell'Opera. Titolo: legatis testamentorum, videlicet pro sua dirictura
o0202001.233vh 1435 maggio 10 Permesso a due maestri da eleggersi dai provveditori della gabella della Torre a lavorare fuori per loro. Titolo: Licentia duorum magistrorum pro offitio Turris
o0201082.008d 1422/3 marzo 22 Atto incompiuto relativo a licenza di legname. Titolo: Licentia lignaminis pro Piero dell 'Arena
o0201083.009va 1423 novembre 6 Concessione di marmo al Comune di Siena. Titolo: Licentia marmi pro Communi Senarum
o0201082.010vb 1423 aprile 15 Permesso di lavorare fuori a due scalpellatori. Titolo: Licentia pro Capitaneis Orti Sancti
o0202001.237vc 1435 luglio 6 Permesso a maestro di lavorare per l'ospedale di Santa Maria Nuova a spese di quest'ultimo. Titolo: Licentia unius magistri pro hospitali Sancte Marie
o0201084.007a 1423/4 febbraio 23 Lettera al Capitano di Cortona per esazione di tassa sui testamenti da versare al camarlingo, che sarà pagato per il suo lavoro. Titolo: Lictera Capitaneo Cortoni pro testamentis
o0201084.009vb 1423/4 marzo 11 Lettera per il trasporto del canapo fatto fare in Pisa. Titolo: Lictera Iuliani Tommaxii pro chanape
o0202001.233ve 1435 maggio 10 Commissione al capomaestro per l'acquisto di legname per gli armadi della sacrestia nuova. Titolo: lignamen sacristie nove pro armariis
o0202001.080f 1427/8 marzo 19 Autorizzazione a fare prezzo per legname condotto dalla selva per i castelli della cupola. Titolo: lignaminis verniarum factarum pro castellis cupole
o0202001.206ve 1433 ottobre 26 Balia per comprare panno lino e altre cose per impannare due occhi della cupola. Titolo: linum et alia pro impannando duos oculos
o0202001.199e 1433 giugno 4 Richiesta ai Signori di lettera agli Anziani di Lucca per licenza di transito per marmo. Titolo: Littera Antianis Luce pro marmore conducendo
o0202001.207b 1433 ottobre 29 Lettera al Podestà di Pontassieve per foderatore di legname inadempiente. Titolo: Littera Antonio Tedicis pro Mannino de Ponte
o0202001.208vc 1433 dicembre 30 Lettera agli Anziani e al Gonfaloniere di Lucca per la restituzione di marmo. Titolo: Littera Anzianis Luce pro marmore
o0202001.055c 1427 aprile 2 Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi, per l'Opera, una condotta di marmo bianco. Titolo: Littera camerario deputato pro Communi Florentie in
o0202001.077va 1427/8 febbraio 5 Lettera al Capitano di Pisa per due canapi di cui uno per cupola e l'altro per la burbera. Titolo: littera Capitaneo Pisarum pro canapis fiendis
o0202001.241l 1435 settembre 20 Lettere a diversi a Pisa per un canapo e per gravamento per somma di denaro dell'Opera dovuto alla compagnia di Bernardo di Uguccione. Titolo: Littera Capitaneo Pisarum pro canapo
o0202001.242c 1435 ottobre 4 Lettera al Capitano di Pisa per un canapo a quattro trefoli. Titolo: Littera Capitaneo Pisarum pro canapo fiendo
o0202001.240vf 1435 settembre 1 Lettera al Capitano di Pisa perché acquisti canapa per un canapo da farsi per la colla della cupola grande. Titolo: Littera Capitaneo Pisarum pro emendo canapam
o0202001.245f 1435 dicembre 7 Lettera al Capitano di Pisa perché precetti l'incaricato dell'occhio grande di vetro. Titolo: Littera Capitaneo Pisarum pro facto oculi
o0202001.199va 1433 giugno 10 Lettera al Capitano di Pisa per riavere dai marinai il denaro dato loro per condurre marmo. Titolo: Littera Capitaneo Pisarum pro marmore contra marinaios
o0202001.138vc 1430/1 marzo 2 Lettera al Capitano di Pisa per la restituzione di marmo. Titolo: Littera Capitaneo Pisarum pro marmore Fraschette
o0202001.087vi 1428 luglio 14 Lettera al Capitano di Pisa perché precetti Donatello a vedere il marmo che è nel porto. Titolo: littera Capitaneo Pisarum pro marmore Fraschette et
o0202001.240a 1435 agosto 23 Lettera al Capitano di Pisa perché faccia fare un canapo per l'Opera. Titolo: Littera Capitaneo Pisarum pro uno canapo
o0202001.018va 1425 dicembre 13 Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. Titolo: Littera Capitaneo Vulterrarum pro Pardo fornaciario
o0202001.215vc 1434 aprile 26 Lettera ai rettori del contado in favore della guardia della selva. Titolo: Littera generalis rectoribus pro auxilio et favore
o0202001.133i 1430 novembre 8 Lettere al Capitano di Pisa e al notaio dei testamenti di Pisa. Titolo: littera notario pisano pro exactione testamentorum
o0202001.093g 1428 novembre 13 Lettera al Podestà di Arezzo su causa di beni spettanti all'Opera per conto di legati testamentari. Titolo: Littera Potestati Aretii pro causa vertenti inter
o0201073.003ve 1418 aprile 16 Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per la restituzione delle spese sostenute dal catturato. Titolo: Littera Potestati Burgi pro Guaspare Laurentii
o0202001.097ve 1428 dicembre 10 Lettera al Podestà di Dicomano perché scopra e precetti chi ha tagliato abetelli e faccia bando per il prezzo da pagarsi in futuro. Titolo: Littera Potestati Decomani pro abetellis incisis
o0202001.033c 1426 maggio 17 Lettera al Podestà di Dicomano perché provveda a sistemare la strada devastata dalla guerra e utile a condurre legname all'Opera. Titolo: Littera Potestati Decomani pro conducendo lignamen Opere
o0202001.197vd 1433 maggio 6 Lettera al Podestà di Dicomano per condurre legname. Titolo: Littera Potestati Decomani pro lignamine
o0202001.167vd 1432 agosto 14 Lettera al Podestà di Dicomano per il pagamento del traino del legname. Titolo: Littera Potestati Decomani pro lignamine Opere
o0202001.145d 1431 luglio 4 Lettera per bando di condotta e segatura di legname. Titolo: Littera Potestati Decomani pro lignamine silve Opere
o0202001.066vc 1427 agosto 28 Lettera al Podestà della Lastra per sgombrare area vicino alle mura del castello. Titolo: Littera Potestati Lastre pro disgombrando muros ex
o0202001.074a 1427 dicembre 19 Lettera al Podestà della Lastra per comparizione delle parti di una vertenza e relativo compromesso. Titolo: Littera Potestati Lastre pro lite Pieri Dini
o0202001.118c 1429 novembre 29 Lettera al Podestà di Terranuova per soluzione di legati e gravamento dei debitori. Titolo: Littera Potestati Terrenove pro testamento domine Nute
o0202001.251vb 1435/6 marzo 22 Lettera ai podestà del contado per il legname dell'Opera da condursi con quello dei consoli del Mare sino alla porta alla Giustizia di Firenze. Titolo: Littera potestatibus comitatus pro lignamine Opere conducendo
o0202001.035vh 1426 giugno 20 Lettera ai podestà del contado perché precettino gli scafaioli al trasporto del marmo bianco da Pisa e da altri luoghi sino a Signa. Titolo: Littera potestatibus comitatus pro marmore
o0202001.225vg 1434 dicembre 29 Lettera di ringraziamento agli Anziani di Lucca per il marmo. Titolo: Littera pro facto marmoris dirigenda
o0201070b.002vf 1416/7 gennaio 14 Lettera patente per guardiani di bestie. Titolo: Littera pro Francisco del Paglia
o0202001.021vc 1425/6 febbraio 6 Lettera al provveditore di Pisa per un canapo. Titolo: Littera provisori Pisarum pro canape
o0202001.253vi 1436 maggio 22 Lettera ai provveditori di Pisa per convocazione entro due mesi dei contestatori dei beni dei ribelli del trattato di Vicopisano e di Pisa con ringraziamento per i servizi resi. Titolo: Littera provisoribus Pisarum pro bonis rebellium
o0202001.246vc 1435/6 gennaio 10 Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli non ancora consegnati da richiedere quale compenso della muraglia della porta del Parlascio. Titolo: Littera provisoribus Pisarum pro muraglia porte Parlasci
o0202001.053vh 1426/7 marzo 8 Lettera ai provveditori di Pisa perché facciano caricare prima il sale e poi il marmo. Titolo: Littera provisoribus Pisarum pro sale
o0202001.017vb 1425 novembre 23 Lettera ai provveditori di Pisa sui testamenti. Titolo: Littera provisoribus Pisarum pro testamentis
o0202001.244vb 1435 novembre 26 Lettere ai provveditori di Pisa circa l'altezza della torre della porta del Parlascio, il salario del messo dell'Opera a Pisa e i tempi per la muratura del Parlascio. Titolo: Littera provisoribus Pisarum pro turri Parlasci
o0202001.151vi 1431 dicembre 12 Lettera ai rettori del contado che favoriscano la ricerca del legname perduto per alluvione. Titolo: Littera rectoribus pro reinveniendo lignamen Opere
o0202001.109vf 1429 luglio 16 Lettera ai rettori del contado e del distretto per aiuto da dare all'esattore dell'Opera. Titolo: Littera universalis pro exigendo omnibus rectoribus
o0202001.119vb 1429 dicembre 23 Lettera al vicario di Anghiari con notificazione di procedimenti contro gli abitanti della Podesteria. Titolo: Littera vicario Anglaris pro debito Potestarie
o0202001.119va 1429 dicembre 23 Lettera al vicario di Lari per accertamento di identità di un debitore per nuove gabelle. Titolo: Littera vicario Laris pro ser Piero de
o0202001.249i 1435/6 febbraio 24 Lettera al vicario del Mugello perché gravi un maestro di vetri. Titolo: Littera vicario Mucelli pro Angelo de vitreis
o0202001.250d 1435/6 marzo 9 Lettera al vicario del Mugello perché precetti un maestro di vetri a comparire a richiesta degli operai. Titolo: Littera vicario Mucelli pro Angelo de vitreis
o0202001.109vb 1429 luglio 16 Lettera al vicario del Mugello per gravamento. Titolo: Littera vicario Mucelli pro Communi Pozi
o0202001.169f 1432 settembre 5 Restituzione di mulo pignorato al piviere di San Piero a Sieve e lettera al vicario del Mugello per il pagamento del debito. Titolo: littera vicario Mucelli pro dictum plebatum
o0202001.169vc 1432 settembre 10 Lettera al vicario del Mugello per precettazione ai proprietari di buoi per traino di legname. Titolo: Littera vicario Mucelli pro lignamine Opere
o0202001.129e 1430 settembre 6 Lettera agli esattori per gravare i debitori. Titolo: Littere fiende exactoribus pro gravando debitores Opere
o0202001.237vm 1435 luglio 14 Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano. Titolo: Littere quattuor quibusdem pro muraglia Niccole
o0202001.203g 1433 luglio 16 Balia a un operaio per far fare lapidi per la cupola. Titolo: locandi 128 lapides pro cupola
o0202001.245vg 1435 dicembre 19 Commissione al capomaestro di allogare sei lapidi per il piano della lanterna. Titolo: locandi sex lapides pro plano lanterne
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Titolo: Luce de Albizis pro exactione testamentorum civitatis
o0202001.239vl 1435 agosto 23 Invio di quattro maestri di scalpello a Pisa per la costruzione della porta del Parlascio con anticipo di spese per ciascuno. Titolo: magistri vadant Pisis pro muramento porte Parlasci
o0202001.195vl 1432/3 febbraio 18 Ordine di pagare come manovali i maestri che lavorano come manovali. Titolo: magistros qui laborant pro manovalibus
o0202001.128vh 1430 giugno 22 Iscrizione delle giornate lavorate nell'ornamento del Duomo per la venuta della tavola della Madonna dell'Impruneta e per forare la scala dell'altare maggiore per apporvi torchi. Titolo: Marie Impruneta et pro faciendo certa foramina
o0202001.212a 1433/4 marzo 24 Ordine per un viaggio alla cava di Campiglia per valutare il marmo. Titolo: marmor est bonum pro Opera
o0202001.216vh 1434 maggio 15 Balia per acquisto di ferro per la seconda catena. Titolo: mille libras ferri pro secunda catena
o0202001.228vg 1434/5 marzo 18 Balia al provveditore per concedere prestiti dalle spettanze dell'Opera garantiti sul Monte. Titolo: mutuandi denarios sex pro libra prestantiarum per
o0202001.065vf 1427 agosto 21 Anticipo di pagamento a carradori per condurre marmo da Pisa. Titolo: Mutuum fiendum carradoribus pro conducendo marmorem album
o0202001.225vc 1434 dicembre 17 Ordine per un viaggio a Lucca per ottenere la licenza di estrarre marmo da Carrara. Titolo: necessarium et oportunum pro Opera.
o0202001.232ve 1435 aprile 29 Ordine al capomaestro di far fare quanto prima il necessario per i chierici nella sacrestia nuova. Titolo: necessarium nove sacristie pro clericis
o0202001.071vg 1427 novembre 5 Autorizzazione al provveditore ad affittare una casa per un cappellano. Titolo: Niccola unam domum pro domino Arlotto cappellano
o0202001.038a 1426 luglio 30 Balia al provveditore della Lastra per lavori da farsi al castello e lettera al podestà di Gangalandi. Titolo: Niccolao de Bombenis pro castro Lastre
o0202001.227ve 1434/5 febbraio 22 Trasporto da Trassinaia e utilizzo per gettarvi le canne degli organi di un lastrone da restituire poi al proprietario della cava. Titolo: Niccolaum de Alexandris pro orghanis
o0202001.123vc 1429/30 marzo 7 Iscrizione delle giornate di maestro di legname e condotta di bottaio che sappia anche murare. Titolo: nominando per caputmagistrum pro bigonciis
o0202001.194d 1432 dicembre 19 Vendita di residui di ferramenta. Titolo: Opera non bona pro Opera
o0202001.158vd 1432 aprile 24 Balia per condurre due giovani a tenere conto delle grazie dei catasti. Titolo: Opere pro prestantiis pro tenendo computum Opere
o0202001.085f 1428 maggio 28 Autorizzazione allo scrivano all'iscrizione delle giornate dei maestri che lavorano al tabernacolo di Orsanmichele. Titolo: Orti Sancti Michaelis pro figura Sancti Stefani
o0202001.250vd 1435/6 marzo 15 Ordine al capomaestro di rimuovere parte del coro per la consacrazione del Duomo. Titolo: pars cori amoveatur pro consegratione ecclesie
o0202001.144b 1431 giugno 15 Ordine di restituzione di una somma di denaro per i lavori di Castellina. Titolo: pecuniam sibi traditam pro laborerio Castelline
o0202001.210a 1433/4 febbraio 3 Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. Titolo: per eos Opere pro pretio florenorum 345
o0202001.225h 1434 dicembre 15 Prezzo stabilito per trasporto di marmo da Pisa. Titolo: Pisarum ad Operam pro pretio librarum quinque
o0202001.216e 1434 maggio 11 Commissione per un viaggio a Pisa e Avenza per questioni relative al marmo. Titolo: Pisas et Laventiam pro marmore et loquendi
o0202001.122vl 1429/30 febbraio 22 Pubblico avviso con offerta di appalto al miglior offerente per fornitura di bigonce e altro lavoro da bottaio. Titolo: ponatur scricta palam pro laborerio bottarii Opere
o0202001.169ve 1432 settembre 17 Lettera a un (conduttore) con ordine di condurre legname al porto di Moscia. Titolo: Ponte ad Sevem pro lignamine
o0202001.222vg 1434 ottobre 22 Lettera a un conduttore perché conduca il legname e minaccia di scrivere al Podestà. Titolo: Ponte ad Sevem pro lignamine Opere et
o0202001.190vd 1432 novembre 19 Lettera al Podestà di Pontassieve per gravare il popolo di San Piero alle Sieci. Titolo: Pontis ad Sevem pro populo Sancti Petri
o0201081.012vd 1422 agosto 26 Vendita di pietre estratte in sovrabbondanza dalla cava dei Rinucci. Titolo: Populi ... pro lapidibus cave.
o0202001.074d 1427 dicembre 19 Autorizzazione a due operai ad eleggere un maestro ciascuno. Titolo: possint unum magistrum pro quolibet eligere in
o0201070.001c 1416 dicembre 30 Divieto di accettare ricompensa per mostrare o prestare i libri delle nuove gabelle e delle prestanze. Titolo: possit aliquid accipere pro hostendendo libros etc.
o0202001.203vo 1433 luglio 31 Autorizzazione agli operai a nominare un maestro ciascuno. Titolo: possit eligere unum pro quolibet eorum ad
o0202001.036vd 1426 luglio 11 Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. Titolo: possit laborari facere pro crestis quattuor lapides
o0202001.208vd 1433 dicembre 30 Autorizzazione agli operai a condurre un maestro ciascuno. Titolo: possit mictere unum pro quolibet eorum pro
o0202001.039a 1426 agosto 16 Lettera al Podestà di Castelfiorentino per precettazione di persona, pena cattura e rimozione dall'ufficio. Titolo: Potestati Castri Florentini pro ser Niccolao Octavanti
o0202001.221va 1434 agosto 31 Lettera ai Podestà di Ripafratta e Montelupo per la campana di Montuolo. Titolo: Potestati Montis Lupi pro campanis Montuoli comitatus
o0201080.008c 1421/2 gennaio 26 Lettera al Podestà di Pisa circa la mancata comparizione di tre notai e di altra persona convocata. Titolo: Potestati Pisarum pro notariis et Blaxio
o0202001.119ve 1429 dicembre 23 Lettera al Podestà di Prato per comparizione del camarlingo e due oratori. Titolo: Potestati Prati novo pro debito quod habet
o0202001.038vg 1426 agosto 16 Lettera al Podestà di San Gimignano per gravamento dei beni dell'oratorio di San Galgano. Titolo: Potestati Sancti Geminiani pro oratorio Sancti Ghalghani
o0202001.064b 1427 agosto 5 Precettazione a (fornaciai) con termine di consegna di quadroni piccoli come da precedenti allogagioni. Titolo: Preceptum pro quadris fiendis
o0202001.249ve 1435/6 marzo 6 Elezione del predicatore del Duomo. Titolo: predicatorem ecclesie maioris pro anno proxime futuro
o0202001.255vb 1436 giugno 26 Elezione del predicatore del Duomo per la quaresima. Titolo: predicatoris pro mane pro quadragesima
o0201080.032ve 1422 giugno 3 Divieto al camarlingo delle prestanze di riscuotere i 6 denari per lira per grazie di prestanze per conto dell'Opera. Titolo: prestantiarum non recipiat pro futuro denarios 6
o0201084.001vd 1423/4 gennaio 4 Prezzo stabilito per i grandi castagni per la catena della cupola. Titolo: Pretia castagnium pro chatena cupule
o0202001.107vd 1429 giugno 3 Autorizzazione al provveditore ad acquistare ferramenta dall'Arte della Lana. Titolo: pretio denariorum 15 pro libra
o0202001.178vf 1434 aprile 12 Conduzione in affitto di una casa. Titolo: pretio florenorum sex pro anno
o0202001.225h 1434 dicembre 15 Prezzo stabilito per trasporto di marmo da Pisa. Titolo: pretio librarum quinque pro quolibet carrata.
o0202001.049va 1426/7 gennaio 22 Autorizzazione al provveditore a condurre quadroni grandi. Titolo: pretio librarum 42 pro uno anno
o0201074.017vc 1418 settembre 2 Lettera al Podestà di Dicomano per dare il raccolto di un debitore al suo garante. Titolo: Pro Balduccio Goccii pro grano
o0201070.003g 1416/7 gennaio 14 Liberazione di un catturato e nuovo termine per debito del Comune di Pisa. Titolo: Pro capto pro Communi Pisarum
o0201070.003vb 1416/7 gennaio 14 Liberazione di un catturato e nuovo termine per i debiti del Comune di Romena. Titolo: Pro capto pro Communi Romene
o0201070b.004c 1416/7 gennaio 25 Liberazione di catturato per la Podesteria di Pieve Santo Stefano e lettera al Podestà con ordine di comparizione per un cittadini tra i più ricchi di ogni comune di detta giurisdizione. Titolo: Pro capto pro Potestaria Plebis ad
o0202001.053vb 1426/7 marzo 6 Autorizzazione al provveditore ad allogare calcina per Malmantile e lettera ai maestri perché continuino a lavorare. Titolo: pro castro Malmantilis pro pretio soldorum quinquaginta
o0202001.064vg 1427 agosto 12 Concessione di regresso a vinattiere: atto incompiuto. Titolo: pro denar(iis) solut(is) pro eo Opere
o0201081.003a 1422 luglio 3 Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. Titolo: pro denariis 4 pro libra cottumi
o0201083.002vc 1423 luglio 5 Condotta di maestri di scalpello per Trassinaia. Titolo: Pro duobus magistris pro Trassinaria
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore