space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P

Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5250  A5251-5400  A5401-5550  A5551-5700  A5701-5850  A5851-6000  A6001-6150  A6151-6300  A6301-6450  A6451-6600  A6601-6750  A6751-6900  A6901-7050  A7051-7200  A7201-7350  A7351-7500  A7501-7650  A7651-7800  A7801-7950  A7951-8100  A8101-8250  A8251-8400  A8401-8550  A8551-8700  A8701-8850  A8851-9000  A9001-9150  A9151-9300  A9301-9450  A9451-9600  A9601-9750  A9751-9900  A9901-10050  A10051-10200  A10201-10350  A10351-10500  A10501-10650  A10651-10800  A10801-10950  A10951-11100  A11101-11250  A11251-11400  A11401-11550  A11551-11700  A11701-11850  A11851-12000  A12001-12150  A12151-12300  A12301-12450  A12451-12600  A12601-12750  A12751-12900  A12901-13050  A13051-13200  A13201-13350  A13351-13500  A13501-13650  A13651-13800  A13801-13950  A13951-14100  A14101-14250  A14251-14400  A14401-14550  A14551-14700  A14701-14850  A14851-15000  A15001-15150  A15151-15300  A15301-15450  A15451-15600  15601-15750 A15751-15900  A15901-16050  A16051-16200  A16201-16350  A16351-16500  A16501-16650  A16651-16800  A16801-16950  A16951-17100  A17101-17250  A17251-17400  A17401-17550  A17551-17700  A17701-17850  A17851-18000  A18001-18150  A18151-18300  A18301-18450  A18451-18600  A18601-18750  A18751-18900  A18901-19050  A19051-19200  A19201-19350  A19351-19500  A19501-19650  A19651-19800  A19801-19950  A19951-20100  A20101-20250  A20251-20400  A20401-20550  A20551-20700  A20701-20850  A20851-20943 


Previous
pro
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0201080.065a 1421/2 gennaio 24 Pagamento a carradore per vettura di pietre di macigno da Trassinaia. Testo: quinque denariorum 6 pro qualibet, retentis pro
o0201077.062a 1420 marzo 27 Pagamento per spese diverse. Testo: quinque denarios IIII pro caseo pro mastrice
o0202001.210a 1433/4 febbraio 3 Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. Testo: quinque et sic pro dicto pretio dictum
o0201074.058d 1418 dicembre 15 Pagamento per fornitura di calcina. Testo: quinque f.p. nitidorum pro quolibet modio, in
o0201070.018vc 1417 aprile 29 Tabella sui diritti spettanti ai notai dell'Opera e dei testamenti. Testo: quinque f.p. tunc pro registro et tunc
o0201070b.004vc 1416/7 gennaio 26 Delibera per stabilire debito di gabella dei mandriali del terzo anno e suo termine di pagamento. Testo: quinque f.p., et pro minutis solvat pro
o0201081.066va 1422 luglio 7 Pagamento per spese minute. Testo: quinque f.p.; et pro duabus salmis carbonum
o0201080.066vh 1421/2 marzo 11 Pagamento di gabella per più traini di legname di abete. Testo: quinque f.p.; et pro gabella trainorum 22
o0201073.005e 1418 aprile 18 Pagamento per trasporto di legname. Testo: quinque f.p.; et pro trainis decem novem
o0202001.229b 1434/5 marzo 22 Allogagione di trasporto di lapidi per il piano della lanterna da Carrara a Pisa. Testo: quinque lapides sepulturarum pro plano lanterne.
o0201079.025vb 1421 settembre 15 Provvedimento per discordia finanziaria tra il guardiano dei pegni e i ragionieri che hanno rivisto le sue ragioni. Testo: quinque librarum; et pro integro residuo eis
o0202001.198c 1433 maggio 15 Conferma del taglio di abeti concesso ai consoli del Mare e termine di pagamento. Testo: quinque ligna abetis pro viginti quinque antennis
o0202001.151vh 1431 dicembre 12 Autorizzazione a comprare una vena di ferro per le catene di rinforzo della chiesa. Testo: quinque milia ferri pro duabus catenis fiendis
o0202001.139f 1430/1 marzo 23 Autorizzazione a condurre calcina quando abbisogna. Testo: quinque modios calcis pro pretio librarum trium
o0201080.069m 1422 aprile 21 Pagamento per acquisto di piombo veneto. Testo: quinque plumbi venetis pro dicto suprascripto pretio
o0201079.031vd 1421 ottobre 11 Termine di consegna a un conduttore di legname con penale per ogni traino non condotto. Testo: quinque pro traino pro dapno dicte Opere
o0201086.051a 1425 giugno 8 Pagamento di gabella per legname. Testo: quinque quas solvit pro Opera gabelle portarum
o0201079.079c 1421 novembre 6 Resto di pagamento a Donatello e al Rosso per scultura di profeta con fanciullo ai piedi. Testo: quinque sibi debitorum pro figura sub nomine
o0201081.018vb 1422 settembre 16 Termine di pagamento per debito non specificato e restituzione di pegno. Testo: quinque vel circa pro ... solvendi quolibet
o0201080.009c 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quinque vel circa pro eius prestantiis possit,
o0201080.021va 1422 marzo 31 Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. Testo: quinque vel circa pro gratiis prestantiarum de
o0201077.010b 1419/20 gennaio 23 Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. Testo: quinque vel circa pro gratiis prestantiarum seu
o0201077.082vh 1419/20 febbraio 6 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quinque vel circa pro prestantiis, de solvendo
o0201080.080va 1421/2 febbraio 5 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quinque vel circa pro prestantiis, de solvendo
o0201079.034vd 1421 ottobre 22 Rinnovo di termine di pagamento per prestanze e restituzione di pegno. Testo: quinque vel circa, pro quibus alias terminum
o0202001.168vf 1432 settembre 17 Proibizione ai maestri che lavorano sulla cupola di lavorare a scalpello a terra, e permesso a cinque di loro scelti per imborsazione di fare arricciature e simile quando non si può lavorare in alto. Testo: quinque, qui quinque pro illa die possint
o0201077.065f 1420 aprile 12 Pagamento per spese diverse. Testo: quinque; pro sapone pro ungendo carrucolam; et
o0201078.071va 1421 aprile 26 Pagamento per acquisto di modani di legno per i quadroni della cupola maggiore. Testo: quinqueginta modonis ligni pro faciendo quadrones cupole
o0201080.014va 1421/2 marzo 11 Termine di pagamento ai Comuni di Gargonza, Alberoro e Palazzuolo del contado di Arezzo per debito di gabella di bocche. Testo: quintam partem prout pro rata tangit et
o0201080.064f 1421/2 gennaio 24 Pagamento per 16 carrettate di pietre da filo e da ripieno. Testo: quintam presentis mensis pro pretio soldorum settem
o0201077.064vb 1420 aprile 1 Pagamento per acquisto di un quinterno di cartapecora per la trascrizione degli ordinamenti delle nuove gabelle. Testo: quinterno carte pecudine pro ordinamentis predictis scribendis
o0202001.123l 1429/30 febbraio 27 Dichiarazione di debito a carico del (ragioniere) per pagamento non dovutogli. Testo: quintis alterius floreni pro quadam ratione de
o0201078.075i 1421 giugno 16 Pagamento per acquisto di pietre da filo e da ripieno. Testo: quintum presentis mensis pro pretio denariorum sedecim
o0201080.064a 1421/2 gennaio 24 Pagamento per fornitura di calcina. Testo: quintum presentis mensis pro pretio librarum trium
o0201080.064b 1421/2 gennaio 24 Pagamento per fornitura di calcina. Testo: quintum presentis mensis pro pretio librarum trium
o0201080.064c 1421/2 gennaio 24 Pagamento per fornitura di calcina. Testo: quintum presentis mensis pro pretio librarum trium
o0201081.069h 1422 agosto 7 Pagamento per fornitura di calcina. Testo: quintum presentis mensis pro pretio librarum trium
o0201078.075va 1421 giugno 16 Pagamento per fornitura di quadroni di terra. Testo: quintum presentis mensis pro pretio librarum viginti
o0201080.064e 1421/2 gennaio 24 Pagamento per 10 carrettate di pietre da filo e da ripieno. Testo: quintum presentis mensis pro pretio soldorum otto
o0201078.075a 1421 giugno 16 Pagamento per vettura di pietre. Testo: quintum presentis mensis pro pretio soldorum XXVIII
o0201070b.089m 1417 aprile 24 Cattura per debito di grazie di gabelle del popolo di San Quirico a Capalle. Testo: Quirici a Capalle pro gratia congiorum Iacobus
o0201070b.089vc 1417 aprile 24 Cattura per debito di gabella dei beni del popolo di San Quirico a Marignolle. Testo: Quirici a Marignolla pro bonis secundi et
o0201070b.089i 1417 aprile 23 Cattura per debito di grazie di gabelle. Testo: Quirici a Montelfi pro gratia congiorum Lodovicus
o0201079.006a 1421 luglio 10 Salario stabilito per l'estate a maestranze a Trassinaia. Testo: quo ad diem pro dicta Opera laborabunt
o0202001.169vi 1432 settembre 17 Termine di pagamento con obbligo di fideiussione e liberazione di catturato. Testo: quo Attavianus Pepi pro eo fideiusserit de
o0202001.110d 1429 luglio 20 Termine di pagamento al Comune di Palazzo Fiorentino. Testo: quo est descriptum pro debitore.
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Testo: quo infra dicetur pro dicto tempore quo
o0201078.060va 1421 aprile 9 Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. Testo: quo infra dicetur, pro dicto tempore quo
o0201073.012vd 1418 giugno 2 Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. Testo: quo ipse stetit pro dicta Potestaria in
o0202001.161f 1432 maggio 28 Autorizzazione a vendere marmo. Testo: quo ipsi indigerent pro pretiis consuetis domus.
o0202001.218f 1434 luglio 1 Pagamento a manovali per lavoro a Santa Maria Novella. Testo: quo laboraverunt, videlicet pro tribus diebus et
o0202001.233ve 1435 maggio 10 Commissione al capomaestro per l'acquisto di legname per gli armadi della sacrestia nuova. Testo: quo Opera indigeret pro armariis nove sacristie
o0202001.041h 1426 settembre 24 Balia al Brunelleschi e al (provveditore) a condurre la cava di Trassinaia. Testo: quo Opera indigeret pro illis magistris quibus
o0201077.008ve 1419/20 gennaio 18 Divieto di gravamento per debito di prestanze e correzione di somma addebitata due volte per errore. Testo: quo quarterio solvit pro dicta maiori quantitate,
o0202001.245vb 1435 dicembre 14 Disposizione a favore del sostituto del messo, cui vengono corrisposte tre lire in più al mese. Testo: quo serviet Opere pro nuntio libras tres
o0202001.052e (1426/7 febbraio 28) Licenza al Brunelleschi di recarsi fuori città per dieci giorni per affari privati. Testo: quo sibi libuerit pro decem diebus sine
o0201074.059h 1418 dicembre 22 Rimborso a un maestro per vitto nel suo soggiorno a Firenze per i modelli della cupola. Testo: quo stetit Florentie pro faciendo et ostendendo
o0201080.030vf 1422 maggio 20 Salario stabilito per l'estate a incaricato della sorveglianza dei maestri e manovali sulla cupola. Testo: quo stetit quam pro futuro cum diminutionibus
o0201080.066vg 1421/2 marzo 11 Pagamento per acquisto di piombo veneto. Testo: quo supra, retentis pro Opera denariis 4
o0201078.025vb 1421 aprile 18 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quocumque defectu gravetur pro quantitate restante, satisdando
o0201077.036b 1420 aprile 24 Termine di pagamento alle Podesterie di Ponsacco e di Peccioli e al Comune di Palaia per debito di gabella dei beni. Testo: quocumque termino defecerint, pro quantitate restante possint
o0201077.080a 1419/20 gennaio 1 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quocumque termino defecerit, pro tota quantitate gravari
o0201077.021vb 1419/20 febbraio 23 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quocumque termino defecerit, pro tota quantitate possit
o0201075.077d 1419 giugno 2 Fideiussione per eventuale restituzione di pagamento per condotta di legname. Testo: quod alias sibi pro eisdem non fuerit
o0201075.007a 1418/9 febbraio 8 Ordine di restituire asino sequestrato. Testo: quod asinus captus pro populo Sancti Cervasii
o0201082.003g 1422/3 febbraio 15 Ordine a fornaciai inadempienti di pagare la differenza per la calcina acquistata a prezzo maggiore. Testo: quod calcina empta pro Opera in dicto
o0202001.214a 1434 aprile 13 Salario stabilito per maestri. Testo: quod camerarius Opere pro quolibet die quo
o0202001.086h 1428 giugno 28 Autorizzazione al camarlingo di Pisa a pagare barcaioli per la condotta del marmo. Testo: quod camerarius Pisarum pro Communi Florentie deputatus
o0202001.080c 1427/8 marzo 19 Ordine al camarlingo delle prestanze di esigere per grazie 6 denari per lira sulla base di un calcolo di 4 lire per fiorino della somma graziata. Testo: quod camerarius prestantiarum pro Opera pro gratiis
o0201070b.004c 1416/7 gennaio 25 Liberazione di catturato per la Podesteria di Pieve Santo Stefano e lettera al Podestà con ordine di comparizione per un cittadini tra i più ricchi di ogni comune di detta giurisdizione. Testo: quod cogat unum pro quolibet Communi dicte
o0201070b.020e 1417 maggio 7 Termine di pagamento per la parte riguardante l'Opera al Comune di Scarperia. Testo: quod Commune Scarperie pro parte tangente Operi
o0202001.239g 1435 agosto 13 Autorizzazione ai consoli del Mare circa il legname della selva secondo le necessità del Comune. Testo: quod comsules Maris pro factis et necessitatibus
o0202001.251h 1435/6 marzo 21 Autorizzazione ai consoli del Mare a condurre legname sino alla porta della Giustizia insieme con quello dell'Opera. Testo: quod consules Maris pro comoditate eorum lignaminis
o0202001.059b 1427 maggio 7 Lettera al Podestà di Castelfranco del Valdarno di sotto perché presti aiuto al Brunelleschi, che lavora per l'onore del Comune di Firenze. Testo: quod continue laborat pro utilitate et honore
o0201076.019vc 1419 ottobre 11 Lettera con concessione di regresso agli abitanti del popolo di Santo Stefano di Castiglione per resto di debito di gabella dei beni. Testo: quod cuilibet solventi pro resto gabelle bonorum
o0201081.017ve 1422 settembre 12 Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. Testo: quod de cetero pro predictis sibi nulla
o0201079.011vc 1421 agosto 14 Revoca di provvedimento contro un conduttore di legname e ripristino di precedente deliberazione sulla sua condotta. Testo: quod de et pro quantitate quam incidi
o0202001.039ve 1426 agosto 27 Invio di ferramenta vecchie dalla Lastra e da Malmantile all'Opera e loro inventariazione. Testo: quod debeant capi pro inventario a Niccolao
o0201086.003b 1424/5 gennaio 29 Protesto al camarlingo delle prestanze con termine di consegna dei diritti. Testo: quod debeat recipere pro Opera illas quantitates
o0202001.062vg 1427 luglio 3 Aumento del salario del messo. Testo: quod deinceps habeat pro eius salario libras
o0201077.035a 1420 aprile 19 Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. Testo: quod denarii sex pro libra petantur, exigantur
o0201076.033vd 1419 dicembre 14 Divieto di gravamento alla compagnia della Croce nella chiesa di Sant'Agostino di Empoli e gravamento di una cappella. Testo: quod dicitur ipsam pro sua rata solvere
o0201081.018vd 1422 settembre 16 Defalcazione di parte di gravamento alla Podesteria di Pontedera per un mulino, di cui è incerto il proprietario. Testo: quod dicte Potestarie pro parte dicte gabelle
o0202001.086vi 1428 luglio 5 Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. Testo: quod dicti conductores pro residuo lignaminis quod
o0202001.023a 1425/6 febbraio 28 Divieto agli esattori di gravare i debitori dell'Opera senza precetto. Testo: quod dicti nuntii pro eorum labore teneantur
o0202001.204g 1433 agosto 11 Esenzione da pagamento per gabelle su beni venduti prima della loro entrata in vigore. Testo: quod dicto tempore pro novis gabellis non
o0202001.187vm 1432 ottobre 1 Restituzione di pegno per revisione di debito. Testo: quod dictus Iohannes pro quo fuit gravatus
o0202001.148g 1431 settembre 25 Giuramento di operai; approvazione di fideiussore. Testo: quod dictus Silvester pro dicta quantitate est
o0202001.223va 1434 novembre 5 Lettera agli Anziani di Lucca. Testo: quod duo oratores pro parte eorum Dominationis
o0202001.088c 1428 luglio 15 Autorizzazione al capomaestro a fare condurre marmo nero. Testo: quod eidem videbitur pro dicta Opera fore
o0201076.017d 1419 settembre 20 Lettera ai Priori di Pisa per ordinare ai cittadini pisani ritornati nella loro città di rientrare in Firenze, rispettando i patti. Testo: quod eis utile pro Opere et bono
o0201074.009vc 1418 agosto 19 Termine per vendere le case dove l'Opera vuol costruire gli alloggi dei canonici. Testo: quod eis videbitur pro dicto Opere fore
o0202001.178va 1433 maggio 13 Licenza ai consoli del Mare di tagliare legname. Testo: (quod) eis videbitur pro fieri faciendo certas
o0202001.214vh 1434 aprile 20 Distruzione di una legnaia in una stalla per la sala di riunione della compagnia di San Zanobi. Testo: quod eorum caputmagister pro acconcimine loci in
o0202001.100vg 1428/9 gennaio 28 Autorizzazione a comprare una casa dall'Arte dei Corazzai. Testo: quod eorum provisor pro dicta Opera emere
o0202001.156vb 1431/2 marzo 23 Balia a un operaio per la realizzazione delle catene della chiesa. Testo: quod erit expediens pro catenis de novo
o0201086.016a 1425 maggio 16 Condotta di fabbro e suo salario stabilito. Testo: quod esse necessarium pro prelibata Opera et
o0201074.021va 1418 settembre 30 Termine di pagamento per gabelle al Comune di Castiglione Fiorentino e regresso a suo favore contro al clero di detto Comune. Testo: quod esset solutum pro dicta gabella bonorum
o0202001.136d 1430/1 gennaio 23 Lettera al vicario del Mugello. Testo: quod gravet obligatos pro debito quod habet
o0202001.228vo 1434/5 marzo 22 Autorizzazione ad allogare calcina a fornaciaio del Galluzzo con concessione di anticipo. Testo: quod habeat mutuo pro conducendo dictam calcem
o0201072.025vb 1417/8 marzo 8 Liberazione di catturato, nuovo termine di pagamento del debito e relativa fideiussione. Testo: quod hodie captus pro Potestaria Pontis Sacchii
o0201072.024vf 1417/8 febbraio 28 Liberazione di catturati, nuovo termine di pagamento e relativa fideiussione. Testo: quod homines capti pro Communi Castilionis Aretini
o0201078.038d 1421 giugno 6 Provvedimento per acconcimi alla casa data ad un canonico con stima dei lavori in fiorini 15. Testo: quod in et pro acconcimine dicte domus
o0201079.067vd 1421 luglio 18 Pagamento a Filippo Brunelleschi per il suo ingegno nel fare il nuovo edificio per i pesi. Testo: quod in et pro predictis nil aliud
o0202001.255c 1436 giugno 19 Cancellazione di debito di nuove gabelle per esenzione per dote e lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per restituzione di pegno. Testo: quod ipsa domina pro dictis dotibus habet
o0201070b.011ve 1416/7 marzo 2 Cancellazione di debito di gabella dei beni perché compresi nel pagamento di prestanze. Testo: quod ipse cancelletur pro dictis bonis etc.
o0201070b.009e 1416/7 febbraio 25 Cancellazione di debito di gabella dei beni pagato nelle prestanze. Testo: quod ipse cancelletur pro dictis bonis in
o0201085.006c 1424 dicembre 9 Aumento di salario al provveditore di Lastra e Malmantile per consentirgli l'uso di un ronzino per andare e venire da detti castelli. Testo: quod ipse provisor pro providendo dicta castra
o0201083.005va 1423 settembre 2 Liberazione di catturati per debito di bestie mandriali e lettera informativa al vicario di Firenzuola. Testo: quod ipse satisdet pro Bernaba de Cignano
o0201081.029b 1422 novembre 23 Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. Testo: quod ipsum Commune pro Montagnane dictam gabellam
o0201075.005a 1418/9 gennaio 30 Distruzione del muro per riaprire il passaggio alla chiesa di San Piero Celoro. Testo: quod murus factus pro clausura et qui
o0201074.023f 1418 ottobre 19 Termine di pagamento al Comune di Pisa e, scaduto il termine, lettera al Capitano di detta città con ordine di comparizione per quattro cittadini. Testo: quod nichil accipiat pro suo dirictu et
o0201073.025c 1418 giugno 30 Restituzione di pegno per tassa di testamento già pagata. Testo: quod nichil solvat pro gravamento nuntio etc.
o0201073.008b 1418 aprile 29 Lettera agli esattori per grazie delle tasse e lettera ai vicari del contado per bandire un termine di pagamento. Testo: quod non gravent pro gratiis tassarum in
o0201077.047va 1420 giugno 28 Divieto di gravamento e dichiarazione di esenzione per la Podesteria di Peccioli in val d'Era. Testo: quod non graventur pro dictis florenis CC
o0201081.015vc 1422 settembre 4 Cancellazione di debito dopo aver visto la delibera dei regolatori. Testo: quod non gravetur pro eo, intelligatur idem
o0201075.011c 1418/9 marzo 9 Liberazione da gravamento per debito di prestanze. Testo: quod non gravetur pro ipsis prestantiis, quia
o0201070b.023vf 1417 giugno 3 Scomputo di parte di debito di gabella dei beni dalle prestanze. Testo: quod non gravetur pro solutione bonorum primi
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: quod non intelligatur pro clericis vel pro
o0201086.022vb 1425 giugno 12 Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. Testo: quod non possit pro eius labore retineri
o0201077.022va 1419/20 febbraio 26 Lettera al Podestà di Scarperia sulla gabella del macinato. Testo: quod non tenentur pro aliquo trium annorum
o0201074.003vd 1418 luglio 21 Modifiche del regolamento per il notaio dell'Opera relativo alla restituzione dei pegni e per il notaio dei testamenti che può eleggere esattori e fare lettere e curare la stesura degli atti. Testo: quod notarius Operis pro restitutione pignorum nichil
o0201072.018e 1417/8 febbraio 10 Salario del notaio dell'Opera. Testo: quod officium operariorum pro eius salario trium
o0202001.245vm 1435 dicembre 23 Autorizzazione a vendere pezzame all'ospedale di Santa Maria Nuova e ad Andrea dei Pazzi al prezzo fatto alla Sapienza. Testo: quod Opera habet pro eo pretio quod
o0202001.100f 1428/9 gennaio 28 Consegna di marmo rosso a maestri con restituzione dell'importo pagato dall'Opera. Testo: quod Opera solvit pro dicto marmore.
o0201072.024a 1417/8 febbraio 28 Provvedimento per tutelare l'indennità del notaio dei testamenti. Testo: quod operarii qui pro tempore erunt et
o0201070.009b 1416/7 febbraio 26 Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. Testo: quod operarii qui pro tempori fuerint possint
o0202001.254f 1436 giugno 6 Revoca di salario del provveditore della muraglia di Vicopisano destituito e sostituito da altro. Testo: quod Papinus Canaccii pro electione alias sibi
o0201078.021ve 1421 aprile 8 Provvedimento per scomputare ad un fornaciaio la somma anticipata su condotte vecchie e nuove. Testo: quod Pardus predictus pro nova conducta, pro
o0202001.066d 1427 agosto 28 Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. Testo: quod petere possent pro suprascriptis pretiis factis
o0202001.143va 1431 giugno 15 Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. Testo: quod postea quando pro laborerio dicte cupole
o0202001.137a 1430/1 febbraio 7 Correzione del provvedimento sulla catena dell'arco. Testo: quod prefata catena pro maiori corroboratione ponatur
o0202001.177b 1431 giugno 23 Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. Testo: quod prefata Opera pro edifitio cupole maioris
o0201078.033vc 1421 maggio 30 Ordine a uno scalpellatore per un viaggio in Alpe per trasporto di legname. Testo: quod pro mictendo pro lignaminibus Opere trahendis
o0201081.009c 1422 agosto 7 Ordine ad un operaio e al provveditore di andare alla selva per avere informazioni circa la sega per il legname. Testo: quod propterea et pro iusta informatione habenda
o0202001.251va 1435/6 marzo 22 Liberazione di catturato per debito (del Comune) di Borgo San Lorenzo e lettera al Podestà perché gravi i singoli debitori. Testo: quod quidam captus pro Burgho ad Sanctum
o0202001.247vi 1435/6 febbraio 3 Liberazione di catturato per debito con obbligo di fideiussione. Testo: quod quidam captus pro Communi Prati debitore
o0202001.137i 1430/1 febbraio 16 Revoca di gravamento e restituzione di pegno. Testo: quod quidam Ricciardus pro novis gabellis non
o0201076.027va 1419 novembre 7 Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. Testo: quod quilibet pignoratus pro Opere a kalendis
o0201074.064c 1418 dicembre 23 Pagamento per allogagione di calcina con promessa di consegna alle condizioni stabilite. Testo: quod recipere debebunt pro dicto calce quem
o0201077.027a 1419/20 marzo 15 Ordine di aumentare il valore dei pegni per soddisfare i diritti degli esattori. Testo: quod recipere debebunt pro eorum dirictu seu
o0202001.138d 1430/1 febbraio 27 Condizioni di pagamento di un debitore. Testo: quod Ricciardus gravatus pro novis gabellis possit
o0201079.002vb 1421 luglio 4 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due tra i più esperti e ricchi cittadini pisani. Testo: quod scribatur lictera pro eorum parte Capitaneo
o0201080.015vb 1421/2 marzo 11 Lettera al conte di Poppi perché impedisca ulteriori tagli di legname nella selva. Testo: quod scribatur lictera pro eorum parte comiti
o0201078.019a 1421 aprile 5 Lettera ai Dieci di Pisa sulle gravezze imposte dal Podestà ai debitori della città. Testo: quod scribatur lictera pro eorum parte officio
o0201081.027c 1422 novembre 5 Cancellazione di debito a figli dichiarati non eredi e gravamento al vero erede; rinuncia di legati testamentari per dote rimasta al coniuge e lettera al Podestà di Radda perché gravi i debitori. Testo: quod scribatur lictera pro eorum parte Potestati
o0201079.028va 1421 ottobre 3 Lettera al Podestà di Barberino val d'Elsa per revoca di gravamento al popolo di San Giusto a Petroio. Testo: quod scribatur lictera pro eorum parte Potestati
o0201079.032f 1421 ottobre 11 Lettera al Podestà di Pisa con autorizzazione a riscuotere il suo diritto da ogni gravato. Testo: quod scribatur lictera pro eorum parte Potestati
o0201077.042vd 1420 maggio 31 Lettera al Podestà di Empoli per informazione sulla proprietà di due pezzi di terra. Testo: quod scribatur lictera pro parte dicti officii
o0201077.020e 1419/20 febbraio 13 Lettera al Podestà di Prato per termine di pagamento per debito della gabella del vino. Testo: quod scribatur lictera pro parte dicti officii
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore