
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.020c
|
1419/20 febbraio 13 |
Prestito di un canapo. |
Testo: florentini comodetur per provisores dicte Opere unum |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: Batistam Antonii in provisores dicti operis cupole |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: per ipsos suprascriptos provisores, non contra faciendo |
o0201079.039b
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di sequestro di entrate a camarlingo delle nuove gabelle del Comune. |
Testo: quoddam sequestrum penes provisores et capserium camere |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: et consignatis per provisores dicte Opere signato |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: tempore per Decem provisores civitatis Pisarum, Pistorii, |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: et prudentes Decem provisores civitatis Pisarum, Pistorii, |
o0201086.044va
|
1424/5 febbraio 27 |
Pagamento per la costruzione delle mura e delle porte del castello di Lastra. |
Testo: civitatis Pisarum tunc provisores et gubernatores castrorum |
o0202001.036vc
|
1426 luglio 11 |
Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. |
Testo: Pisas ad dictos provisores et libras centum |
o0202001.112vb
|
1429 settembre 22 |
Ordine ai provveditori della cupola di far fare un modello della chiesa vecchia, del nuovo oratorio con le nuove cappelle e della nuova facciata. |
Testo: Bartoli aurifices et provisores cupole magne teneantur |
o0202001.163a
|
1432 giugno 27 |
Ordine di eseguire un modello del vano della lanterna per sperimentare l'effetto della chiusura dal vero. |
Testo: et Batista Antonii provisores Opere sine eorum |
o0202001.171vc
|
1426/7 gennaio 28 |
Elezione dei provveditori della cupola grande. |
Testo: atque firmaverunt in provisores magne cupole dicte |
o0202001.173f
|
1428 maggio 21 |
Conferma dei provveditori della cupola, con clausola per assenza da lavoro. |
Testo: novo reconduxerunt in provisores magne cupole pro |
o0202001.175f
|
1429 luglio 21 |
Conferma dei provveditori della cupola. |
Testo: et Laurentii Bartoli provisores cupole magne fore |
o0202001.177b
|
1431 giugno 23 |
Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. |
Testo: necesse refirmare consuetos provisores tamquam bene informatos |
o0202001.177b
|
1431 giugno 23 |
Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. |
Testo: infrascripto tempore in provisores prefate cupole, videlicet: |
o0202001.178b
|
1432 agosto 22 |
Riconferma dei provveditori della cupola maggiore per un anno. |
Testo: Laurentium Bartali in provisores cupole magne pro |
o0202001.228f
|
1434/5 marzo 10 |
Balia a un operaio per recarsi a Pisa per la costruzione di porta San Marco e per la consegna dei beni dei ribelli pari a 1500 fiorini. |
Testo: quod provideat quod provisores Pisarum consignent Opere |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: in sollicitatores et provisores Opere ad providendum |
o0202001.233vh
|
1435 maggio 10 |
Permesso a due maestri da eleggersi dai provveditori della gabella della Torre a lavorare fuori per loro. |
Testo: Opere eligendis per provisores gabelle Turris eundi |
o0202001.236g
|
1435 giugno 28 |
Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. |
Testo: ipsos Capitaneum et provisores, et quod eorum |
o0202001.238vl
|
1435 agosto 12 |
Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento. |
Testo: quod vadat ad provisores pro pecunia et |
o0202001.249vi
|
1435/6 marzo 7 |
Lettera ai provveditori di Pisa relativa alla spartizione di certi beni e al risarcimento dovuto per eventuali sottrazioni ai danni dell'Opera. |
Testo: Opere per ipsos provisores, cum hoc quod |
o0202001.250a
|
1435/6 marzo 8 |
Ordine al notaio dell'Opera di far rilasciare i catturati per il Comune di Firenzuola. |
Testo: concessa eis per provisores gabelle vini civitatis |