
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.004d
|
1418 aprile 18 |
Allogagione di marmo rosso. |
Testo: pro rata etc. Qui Pierus et Laurentius |
o0201077.019vc
|
1419/20 febbraio 13 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con concessione di regresso. |
Testo: concessum pro soluto. Qui Buonus statim solvere |
o0201077.028e
|
1419/20 marzo 21 |
Vendita di pegni con termine di pagamento e fideiussione. |
Testo: per provisorem predictum. Qui statim secundum formam |
o0201077.029a
|
1420 marzo 27 |
Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni con fideiussione. |
Testo: sunt principaliter obligati. Qui statim secundum formam |
o0201077.037c
|
1420 aprile 24 |
Salario stabilito per l'estate a maestri, alcuni dei quali impegnati al palazzo dei Signori. |
Testo: f.p. s. 18 Qui primi settem ad |
o0201079.012va
|
1421 agosto 16 |
Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. |
Testo: dicto domino generale. Qui dominus generalis die |
o0201079.039vb
|
1421 ottobre 31 |
Elezione di messo e di esattore. |
Testo: exercitiis hactenus consuetis. Qui Laurentius XV novembris |
o0201079.039vb
|
1421 ottobre 31 |
Elezione di messo e di esattore. |
Testo: officio quomodolibet percipiendo. Qui tamen Laurentius et |
o0201081.011vd
|
1422 agosto 14 |
Commissione a provveditore, capomaestro e scrivano di dichiarare il prezzo dei pesi tirati sulla cupola maggiore. |
Testo: dumtaxat predictorum declaratione. Qui provisor, caputmagister et |
o0202001.086f
|
1428 giugno 16 |
Ordine a banditore di riferire sul bando. |
Testo: Qui Cignone bapnitor predicta |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: fideiussiones. Dicta die Qui operarii visis predictis |
o0202001.149a
|
1431 settembre 27 |
Dichiarazione dei nomi dei debitori e delle somme dovute relativi a un grosso credito dell'Opera per le grazie di prestanze degli Alberti. |
Testo: prestantiarum f. 5817 Qui heredes sunt hii, |
o0202001.212c
|
1433/4 marzo 24 |
Autorizzazione a prendere in affitto una casa. |
Testo: sex pro anno. Qui ser Niccola dicta |