
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.008ve
|
1416/7 febbraio 26 |
Elezione di sindaco e procuratore. |
Testo: petendum, exigendum et recipiendum et se habuisse |
o0201072.016vc
|
1417/8 febbraio 1 |
Elezione di due ragionieri per rivedere le ragioni dei camarlinghi e dei notai, incaricati di riscuotere le prestanze. |
Testo: qui fuerunt ad recipiendum denarios prestantiarum, novarum |
o0201073.014f
|
1418 giugno 10 |
Divieto al sacrestano di accettare drappelloni che non siano orlati con lino nel lato in cui s'infilzano. |
Testo: del Fiore ad recipiendum drappellones mortuorum vel |
o0201076.015ve
|
1419 settembre 13 |
Lettere agli esattori con informazione per i podestà circa l'obbligo dei camarlinghi a riscuotere 5 lire per ogni partita dovuta all'Opera e a versare le somme riscosse. |
Testo: et locorum ad recipiendum a debentibus solvere |
o0201077.074vb
|
1420 giugno 3 |
Allogagione di fornitura di calcina di pietra di alberese senza ciottoli con anticipo di pagamento. |
Testo: cogantur nec ad recipiendum et habendum sint |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: ipsam habendum et recipiendum minime teneatur; ac |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: ipsos emendum et recipiendum dicti operarii vel |
o0201079.012a
|
1421 agosto 14 |
Ordine al provveditore di controllare personalmente il legname condotto al porto di San Francesco e di tenere nota delle consegne. |
Testo: Sancti Francisci ad recipiendum consignationem lignaminis conducti. |
o0201079.028b
|
1421 ottobre 3 |
Termine di pagamento per gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Subbiano con lettera con ordine di comparizione. |
Testo: fideiubendum et terminum recipiendum. |
o0201079.039vb
|
1421 ottobre 31 |
Elezione di messo e di esattore. |
Testo: ad petendum et recipiendum eius pagas dicti |
o0201080.006e
|
1421/2 gennaio 14 |
Lettera al Podestà di Terranuova perché paghi chi ha provveduto a riscuotere, per l'Opera, nei popoli e comuni della Lega. |
Testo: dicte Lige ad recipiendum terminum et solvendum |
o0201080.017a
|
1421/2 marzo 13 |
Elezione del depositario delle prestanze dovute all'Opera, da registrarsi su apposito quaderno. |
Testo: ad petendum et recipiendum durante tempore sui |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: ipsum emendum et recipiendum dicti operarii vel |
o0201081.010va
|
1422 agosto 7 |
Ordine agli ufficiali deputati di non accettare quadroni non corrispondenti a misure e forma del modano. |
Testo: aliquos officiales ad recipiendum deputatos pro ipsa |
o0201081.027vd
|
1422 novembre 6 |
Elezione di un foderatore di legname per controllo di assi provenienti da Castagno al porto, in modo che non ci sia frode. |
Testo: Sevis foderatorem ad recipiendum in portu assides |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: officiis ministris ad recipiendum deputatis ad ipsam |
o0201084.011a
|
1423/4 marzo 22 |
Nomina di procuratore per riscossione di denaro. |
Testo: de Florentia ad recipiendum et confitendum omnem |
o0201086.008d
|
1425 marzo 26 |
Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. |
Testo: consuetis et ad recipiendum preceptum guarentigie; et |
o0202001.005vh
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento per debito al Comune di Montecatini. |
Testo: camerarium tantummodo ad recipiendum et exigendum dictas |
o0202001.093vf
|
1428 novembre 15 |
Ordine all'esattore di gravare debitori, termine di pagamento, nomina di camarlingo per le esazioni e lettera ai rettori. |
Testo: ad accipiendum et recipiendum a debitoribus Opere |
o0202001.119c
|
1429 dicembre 19 |
Lettera al vicario della val di Nievole per l'imposizione di un dazio nel Comune di Montecatini con elezione di camarlingo addetto. |
Testo: ad exigendum et recipiendum prefatam pecuniam eligere |
o0202001.120a
|
1429 dicembre 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. |
Testo: in camerarius ad recipiendum pecunias dictorum legatorum |