
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.011vf
|
1416/7 marzo 11 |
Riammissione ai ruoli di un maestro. |
Testo: alias Falcione possit redire ad laborandum in |
o0201076.010h
|
1419 agosto 21 |
Autorizzazione a lavorare fuori e tornare. |
Testo: laborandum secum possit redire ad laborandum in |
o0201076.010vb
|
1419 agosto 21 |
Concessione a terzi di un maestro di scalpello. |
Testo: qui ibit possit redire ad laborandum in |
o0201076.010vd
|
1419 agosto 21 |
Autorizzazione a lavorare fuori e tornare. |
Testo: qui ibit possit redire ad laborandum (in |
o0201077.044vf
|
1420 giugno 15 |
Elezione di provveditori della selva per riparare ai danni provocati in essa dalla mancanza di sorveglianza. |
Testo: ire, stare et redire possint, teneantur et |
o0201079.012va
|
1421 agosto 16 |
Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. |
Testo: inde discedere et redire pro suo libito |
o0201082.011vb
|
1423 aprile 23 |
Riammissione ai ruoli di uno scalpellatore con salario stabilito. |
Testo: quod ipse possit redire ad laborandum in |
o0201084.013vc
|
1424 aprile 11 |
Ricondotta di maestranze nella cava di Trassinaia. |
Testo: in dicto loco redire ad laborandum pro |