
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.010a
|
1416/7 marzo 2 |
Provvedimenti per incasso dei diritti dovuti dai camarlinghi del sale e del vino. |
Testo: pro Opere vel saltim iuxta ipsam quantitatem |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: ipsorum venit vel saltim comparuit coram dictis |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: et vilipendium vel saltim non fuerunt executioni |
o0201073b.033a
|
1418 maggio 12 |
Promessa di custodire pegni e fideiussione relativa. |
Testo: eorum notariorum, vel saltim nisi primo facta |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicte nove gabelle saltim macinatus et bonorum |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: videlicet quolibet anno saltim in fine anni |
o0201074.030a
|
1418 dicembre 2 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per un cittadino, mandato speciale per trattare con lui e liberazione di catturati. |
Testo: speciale mandatum etc. saltim a Prioribus Pisarum, |
o0201074.030c
|
1418 dicembre 2 |
Lettera al Podestà di Peccioli per obbligare il Comune di Fabbrica a consegnare il libro della gabella del pascolo per il 1415 o una copia di esso. |
Testo: vellent dare librum, saltim dent copiam dicti |
o0201075.021a
|
1419 aprile 22 |
Elezione del ragioniere, cancellazione di debito di gabella dei beni e condanna per il notaio delle nuove gabelle per pagamenti non registrati. |
Testo: libro dicti Operis, saltim pro quantitatibus, summis |
o0201075.022b
|
1419 aprile 26 |
Lettera di comparizione a cittadini pisani e lettera al Capitano di Pisa perché li solleciti. |
Testo: omnes ipsi quattuor, saltim veniant duo ex |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: pro tempore fuerit saltim in fine quorumlibet |
o0201077.009b
|
1419/20 gennaio 18 |
Provvedimento circa i diritti su pegni da corrispondere agli esattori. |
Testo: conveniens sit aliquid saltim dictis pignorantibus super |
o0201077.027a
|
1419/20 marzo 15 |
Ordine di aumentare il valore dei pegni per soddisfare i diritti degli esattori. |
Testo: dirictu minime satisfiat saltim pro parte deficienti. |
o0201077.033vc
|
1420 aprile 12 |
Divieto a maestri di lavorare fuori nell'estate per l'urgenza del completamento dei lavori alla terza tribunetta. |
Testo: operarios dicte Opere saltim per quinque fabas |
o0201079.029b
|
1421 ottobre 3 |
Lettera al Podestà di Arezzo con ordine di comparizione per i soprasindaci e gli oratori delle cortine e termine di pagamento. |
Testo: Florentie existentibus vel saltim sindicum vel sindicos |
o0201079.048c
|
1421 dicembre 5 |
Ordine a fideiussore di esattore di restituire pegni a prelato. |
Testo: Carolum pignorata vel saltim extimata iustum ad |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: dictorum quattuor annorum saltim de mense martii |
o0201080.010vd
|
1421/2 febbraio 6 |
Termine di pagamento per debito di gabella delle bestie mandriali. |
Testo: declarationem operariorum vel saltim per fideiussorem alias |
o0201080.031a
|
1422 maggio 20 |
Termine di pagamento per debito ai comuni della val di Nievole. |
Testo: civem ydoneum vel saltim per ambaxiatores ipsorum |
o0201080.031va
|
1422 maggio 20 |
Offerta di cera per la festa di San Zanobi. |
Testo: fieri poterit vel saltim pro tertia parte |