
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201084.007d
|
1423/4 febbraio 23 |
Prestito a scalpellatore da scalare mensilmente dal suo salario. |
Testo: ad presens de scarpello laborat in dicta |
o0201075.029vb
|
1419 maggio 29 |
Divieto a maestri di lavorare fuori e divieto di tornare senza permesso, pena la cattura. |
Testo: cazuola, ascia vel scarpello possit ire ad |
o0201079.048vf
|
1421 dicembre 9 |
Ammissione ai ruoli di uno scalpellatore. |
Testo: dicta Opera cum scarpello pro pretio sibi |
o0201076.006vd
|
1419 luglio 19 |
Salario stabilito per lavorante di scalpello per l'estate. |
Testo: dicto Opere de scarpello habeat et habere |
o0201074.016vb
|
1418 agosto 31 |
Prestito di due maestri di scalpello con permesso di lavorare fuori e di poter tornare all'Opera. |
Testo: duo magistri de scarpello pro quindecim diebus |
o0201082.012vc
|
1423 aprile 28 |
Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia. |
Testo: duodecim magistros de scarpello ad laborandum necessaria |
o0201082.011vc
|
1423 aprile 23 |
Ordine al capomaestro di andare alla cava di Trassinaia per mandato dei Signori. |
Testo: imponat magistris de scarpello quod faciant certos |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: magistros quamplures de scarpello in ipsa opera |
o0201083.002vc
|
1423 luglio 5 |
Condotta di maestri di scalpello per Trassinaia. |
Testo: Nannis magistri de scarpello possint eisque liceat |