
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.146vc
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione a pagare le giornate dei maestri che aiutarono i frati di San Francesco per il legname donato. |
Testo: super giornatis non scribat scioperium magistris qui |
o0201076.013e
|
1419 settembre 6 |
Autorizzazione a pagare un ragioniere dopo la riscossione di un credito. |
Testo: viginti auri; et scribat ipsum Zanobium super |
o0201076.028b
|
1419 novembre 7 |
Autorizzazione a prestare denaro con registrazione nel quaderno dei debitori e creditori ma senza specificazione della causa. |
Testo: et ponat et scribat illos tales quibus |
o0201070.022ve
|
1417 maggio 28 |
Autorizzazione a un cavatore a fornire pietre. |
Testo: quod scribanus giornatarum scribat sibi carratas more |
o0202001.100vb
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione all'iscrizione delle giornate a maestranze che lavorano nelle case dei preti e dei canonici. |
Titolo: Quod Filippotius scribat ad librum operas |
o0202001.097d
|
1428 novembre 29 |
Autorizzazione all'iscrizione delle giornate lavorate da legnaiolo. |
Testo: diem ponat et scribat ad librum. |
o0201078.023va
|
1421 aprile 15 |
Autorizzazione allo scrivano delle giornate di pagare un maestro carcerato nel palazzo dei Signori per il fatto del tamburo. |
Testo: scribanus dierum notet, scribat et admictat ad |
o0202001.155vb
|
1431/2 marzo 3 |
Balia a un operaio per sollecitare la condotta di quadroni e calcina. |
Testo: et occaxione predictorum scribat quibuscumque ex parte |
o0201076.022vd
|
1419 ottobre 24 |
Condizioni di pagamento di un debito di grazie del Comune di Pisa con termine di scadenza ad ogni nuovo priorato. |
Testo: ad introitum, sed scribat super suo quaterno |
o0202001.196ve
|
1433 aprile 18 |
Condotta di maestri e iscrizione delle giornate lavorate. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.196ve
|
1433 aprile 18 |
Condotta di maestri e iscrizione delle giornate lavorate. |
Testo: scrictas; et similiter scribat operas Francisci Borrane |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum giornatarum |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: giornatarum Opere quemadmodum scribat giornatas aliorum magistrorum |
o0201076.023d
|
1419 ottobre 24 |
Deposito di somma a garanzia di debito segnalato dal ragioniere e compenso a quest'ultimo per la revisione effettuata. |
Testo: et quod camerarius scribat ipsum debere recipere |
o0201076.023d
|
1419 ottobre 24 |
Deposito di somma a garanzia di debito segnalato dal ragioniere e compenso a quest'ultimo per la revisione effettuata. |
Testo: unum auri et scribat ipsum Zanobium debitorem |
o0202001.223f
|
1434 ottobre 22 |
Detrazione dal salario di un debito. |
Testo: Opere ponat et scribat ad librum florenos |
o0202001.227vm
|
1434/5 marzo 2 |
Divieto di iscrizione delle giornate ai maestri durante la predicazione della quaresima per non disturbare col rumore degli scalpelli. |
Testo: scribanus Opere non scribat operas magistrorum Opere |
o0201080.017a
|
1421/2 marzo 13 |
Elezione del depositario delle prestanze dovute all'Opera, da registrarsi su apposito quaderno. |
Testo: quas quantitates recipiendas scribat et scribere teneatur |
o0202001.086l
|
1428 luglio 2 |
Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. |
Testo: Opere ponat et scribat in libris dicte |
o0201080.006vc
|
1421/2 gennaio 19 |
Giuramento del notaio e norme per la registrazione dei depositi di Pisa. |
Testo: quo alia magna scribat, ita et taliter |
o0202001.226vh
|
1434/5 febbraio 2 |
Iscrizione delle giornate dei maestri andati a spianare la piazza di Santa Maria Novella per la giostra voluta dal nipote di papa Eugenio. |
Testo: super giornatis Opere scribat ad librum operas |
o0202001.146vi
|
1431 luglio 21 |
Iscrizione delle giornate dei maestri che lavorarono al tetto del Papa. |
Testo: super giornatis Opere scribat operas illorum magistrorum |
o0202001.229vi
|
1435 aprile 8 |
Iscrizione delle giornate di chi ha lavorato alle catene per la fortificazione della cattedrale. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0201081.023vb
|
1422 ottobre 6 |
Iscrizione delle giornate di coloro che spensero e spengono la calce. |
Testo: dicte Opere admictat, scribat et ponat ad |
o0201081.028ve
|
1422 novembre 23 |
Iscrizione delle giornate di due maestri di scalpello che hanno lavorato nel palazzo dei Signori. |
Testo: et ad computum scribat et ponat dies |
o0202001.230vd
|
1435 aprile 22 |
Iscrizione delle giornate di maestranze che hanno lavorato per le onoranze di Niccolò Tolentino. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.232d
|
1435 aprile 29 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno cavato marmo nero. |
Testo: super giornatis Opere scribat operas magistrorum qui |
o0202001.232e
|
1435 aprile 29 |
Iscrizione delle giornate di (maestri) che hanno lavorato in una casa per acconcimi al tetto. |
Testo: modo dictus Filippotius scribat ad librum operas |
o0202001.237c
|
1435 luglio 5 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato per la finestra di vetro di Bernardo di Francesco. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.227m
|
1434/5 febbraio 15 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato su richiesta degli operai ma senza loro delibera. |
Titolo: Quod Filippotius scribat operas magistrorum qui |
o0202001.256f
|
1436 luglio 24 |
Iscrizione delle giornate di maestri e manovali che lavorano alle catene. |
Testo: scribanus predicte Opere scribat ad librum operas |
o0202001.223c
|
1434 ottobre 22 |
Iscrizione delle giornate di quelli che andarono a Campiglia per il marmo. |
Titolo: Quod Filippotius scribanus scribat ad librum operas |
o0202001.223c
|
1434 ottobre 22 |
Iscrizione delle giornate di quelli che andarono a Campiglia per il marmo. |
Testo: super giornatis Opere scribat ad librum ubi |
o0202001.244vi
|
1435 dicembre 2 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatore inviato nella selva. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.201ve
|
1433 giugno 30 |
Iscrizione delle giornate di un inviato a Carrara. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operarum |
o0202001.193ve
|
1432 dicembre 18 |
Iscrizione delle giornate di un maestro. |
Testo: Filippotius scribanus Opere scribat ad librum operas |
o0202001.129h
|
1430 settembre 6 |
Iscrizione delle giornate di uno scalpellatore. |
Testo: (et) in futurum scribat giornatas quas laborabit |
o0201081.027vc
|
1422 novembre 6 |
Iscrizione delle giornate e delle ore fatte in straordinario dalle maestranze. |
Testo: et ad computum scribat et ponat dies |
o0202001.226i
|
1434/5 gennaio 24 |
Iscrizione delle giornate lavorate a Santa Maria Novella e Trassinaia. |
Testo: scribanus super giornatis scribat operas ad librum |
o0202001.064vd
|
1427 agosto 5 |
Iscrizione delle giornate lavorate a scalpellatore. |
Testo: scribanus prefate Opere scribat operas Iohannis Francisci |
o0202001.255ve
|
1436 giugno 27 |
Iscrizione delle giornate lavorate al modello della lanterna. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.201vi
|
1433 luglio 3 |
Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze alle catene per la fortificazione della chiesa. |
Testo: super giornatis Opere scribat ad librum operas |
o0202001.254va
|
1436 giugno 8 |
Iscrizione delle giornate lavorate da maestri. |
Testo: super giornatis Opere scribat ad librum operas |
o0202001.206e
|
1433 ottobre 9 |
Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operarum |
o0202001.195vm
|
1432/3 marzo 4 |
Iscrizione delle giornate lavorate da un manovale. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.226m
|
1434/5 gennaio 24 |
Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava. |
Testo: scribanus super giornatis scribat operas infrascriptorum magistrorum |
o0202001.211m
|
1433/4 marzo 1 |
Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri in una casa. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.196vm
|
1433 aprile 21 |
Iscrizione delle giornate lavorate dai manovali. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.161vb
|
1432 maggio 30 |
Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. |
Titolo: Masse et Tirati scribat ad librum operas |
o0202001.208h
|
1433 dicembre 17 |
Iscrizione delle giornate lavorate nella casa di un cappellano. |
Testo: Item quod Filippotius scribat ad librum giornatas |
o0202001.199c
|
1433 maggio 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate nella cava di Trassinaia. |
Testo: super giornatis operas scribat ad librum de |
o0202001.236vd
|
1435 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate per la porta del Parlascio di Pisa. |
Testo: scribanus super giornatis scribat ad librum operas |
o0202001.127c
|
1430 maggio 10 |
Iscrizione di giornata festiva lavorata in Trassinaia. |
Titolo: Quod Filippozius scribat ad librum operam |
o0201077.046vc
|
1420 giugno 28 |
Iscrizione di giornata piovosa intera di maestranze che lavorano alla tribunetta. |
Testo: et ad computum scribat cuilibet ex magistris, |
o0201070.002b
|
1416/7 gennaio 4 |
Istituzione di un libro delle gabelle. |
Testo: librum super quo scribat introitus et exitus |
o0202001.237g
|
1435 luglio 5 |
Lettera ad Antonio Malespini per sollecitare la collaborazione degli abitanti di Nicola per la costruzione di quel castello. |
Testo: de Malespinis quod scribat hominibus Niccole de |
o0202001.223va
|
1434 novembre 5 |
Lettera agli Anziani di Lucca. |
Testo: Opere eorum parte scribat unam litteram Antianis |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: proxime preteriti MCCCCXXXVI scribat et registret in |
o0202001.055c
|
1427 aprile 2 |
Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi, per l'Opera, una condotta di marmo bianco. |
Testo: computum Opere et scribat eis de solutione |
o0201086.022b
|
1425 giugno 8 |
Lettera al Podestà di Arezzo per provvedimenti a favore dell'abate di Capolona, che dichiara di aver fatto un deposito per le nuove gabelle. |
Testo: operariorum dicte Opere scribat quamdam litteram Potestati |
o0201074.003vd
|
1418 luglio 21 |
Modifiche del regolamento per il notaio dell'Opera relativo alla restituzione dei pegni e per il notaio dei testamenti che può eleggere esattori e fare lettere e curare la stesura degli atti. |
Testo: dictis testamentis et scribat omnes deliberationes fiendas |
o0201079.032vb
|
1421 ottobre 11 |
Ordine allo scrivano delle giornate di registrare il lavoro straordinario di maestri e manovali. |
Testo: dierum dicte Opere scribat et mictat ad |
o0202001.235d
|
1435 maggio 27 |
Ordine di mettere al conto dei camarlinghi delle prestanze il consiglio dato dai saggi e approvato dai Signori e collegi del Comune. |
Testo: Opere ponat et scribat ad computum camerariorum |
o0202001.188i
|
1432 ottobre 11 |
Ordine di segnare le giornate di alcune maestranze e di tenere aperto il cantiere nei giorni festivi per chi lavora per mandato del capomaestro. |
Testo: Item quod Filippotius scribat giornatas Nannis de |
o0202001.256e
|
1436 luglio 24 |
Pagamento per il lavoro al modello della lanterna e iscrizione delle giornate di maestro. |
Testo: super giornatis Opere scribat ad librum operas |
o0202001.129va
|
1430 settembre 13 |
Permesso a due maestri di scalpello di lavorare presso un privato. |
Testo: Filippotius scribanus Opere scribat ad librum operas |
o0201073.002c
|
1418 aprile 12 |
Prestito a un esattore sopra ai pegni. |
Testo: decem f.p. et scribat ipsum Ambroxium debitorem |
o0201074.004vb
|
1418 agosto 4 |
Prestito del valore di un orto e casolare e delle relative gabelle al proprietario dell'immobile in cambio dell'usufrutto con patto di costruirvi un muro e di abbono per altri servizi. |
Testo: summa dictus Ugo scribat super libris dicti |
o0202001.188g
|
1432 ottobre 11 |
Registrazione di spese e pagamenti versati per legname. |
Testo: provisor actet et scribat ad librum et |
o0201073.011d
|
1418 maggio 24 |
Revisione dei conti del notaio dei testamenti. |
Testo: ser Laurentius nichil scribat super dictis libris, |
o0201079.031vd
|
1421 ottobre 11 |
Termine di consegna a un conduttore di legname con penale per ogni traino non condotto. |
Testo: computum ponat et scribat soldos quinque pro |
o0201081.019va
|
1422 settembre 16 |
Termine di pagamento per debito di grazie al Comune di Montecatini e lettera al Podestà per esigere dazio e ordine di comparizione. |
Testo: pecunia dicti Communis, scribat eis et sibi |