
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: esse ut superius scriptum est et ad |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: promixit, continetur et scriptum est, alias de |
o0201070b.096ve
|
1417 luglio 2 |
Annotazione di giuramento di un testimone per debitore per bestie mandriali. |
Testo: Iannoctum de Cietica, scriptum debitorem in libro |
o0201082.007va
|
1422/3 marzo 16 |
Approvazione di allogagione a tiratore di pesi sulla cupola. |
Testo: ipsa tantum et scriptum est. |
o0202001.083vg
|
1428 maggio 12 |
Autorizzazione al provveditore, scrivano e capomaestro a fare i salari ai maestri condotti ed a eleggere manovali necessari e fissarne i salari. |
Testo: superius continetur et scriptum est; ac etiam |
o0201081.029b
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. |
Testo: bonorum trium annorum, scriptum ex registro primo |
o0202001.047f
|
1426 dicembre 16 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie mandriali a seguito dei patti tra il Comune di Firenze e quello di Legoli. |
Testo: Salvini de Legoli scriptum in debitorem prefate |
o0201079.043vb
|
1421 novembre 21 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali. |
Testo: errore et indebite scriptum et posse et |
o0201074.003ve
|
1418 luglio 21 |
Cancellazione di debito per un podere già tassato. |
Testo: unum podere eis scriptum in quolibet anno, |
o0202001.142b
|
1431 maggio 9 |
Cancellazione di un debito e liberazione di un catturato. |
Testo: inane et fuisse scriptum per errorem, vigore |
o0201084.003va
|
1423/4 gennaio 27 |
Commissione al provveditore di Pisa perché faccia fare un grande canapo. |
Testo: alias eidem Iuliano scriptum fuit per operarios |
o0201083.009va
|
1423 novembre 6 |
Concessione di marmo al Comune di Siena. |
Testo: operariis continetur et scriptum est. |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: obligati sunt et scriptum est; et volentes |
o0201082.019b
|
1423 giugno 2 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciaio. |
Testo: dicitur et secundum scriptum est in correctione |
o0202001.051b
|
1426/7 febbraio 4 |
Divieto di gravamento a debitore per rifiuto di eredità. |
Testo: apparet per instrumentum scriptum, rogatum et publicatum |
o0201075.070b
|
1418/9 gennaio 12 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: 45 ubi est scriptum per errorem, licet |
o0201076.076b
|
1419 novembre 21 |
Fideiussione per il monastero di San Giorgio di Pontorme per debito di gabella dei beni. |
Testo: ymo totum quod scriptum est pro debitore, |
o0201082.002a
|
1422/3 gennaio 14 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: inferius apparebit; et scriptum, rogatum et publicatum |
o0201078.003b
|
1420/1 gennaio 9 |
Lettera al Capitano di Cortona con ordine di comparizione. |
Testo: licet alias sibi scriptum fuerit pro eorum |
o0201078.003b
|
1420/1 gennaio 9 |
Lettera al Capitano di Cortona con ordine di comparizione. |
Testo: novo sibi aliud scriptum fuerit. |
o0201076.010b
|
1419 agosto 17 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini prima nominati e non per gli oratori già presentatisi. |
Testo: quibus alias ei scriptum fuit per eos |
o0201077.011c
|
1419/20 gennaio 26 |
Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito. |
Testo: de quibus eis scriptum et deliberatum fuit |
o0202001.073c
|
1427 dicembre 9 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. |
Testo: sentire causam, quare scriptum fuit pro parte |
o0202001.242c
|
1435 ottobre 4 |
Lettera al Capitano di Pisa per un canapo a quattro trefoli. |
Testo: quo alias fuit scriptum, ad quattuor trefalos, |
o0201076.004vd
|
1419 luglio 12 |
Lettera al Podestà del Comune di Firenze con ordine di cattura. |
Testo: nisi sibi fuerit scriptum per dictos operarios |
o0201084.016vb
|
1424 giugno 16 |
Lettera al Podestà della Lega di Mangona a favore del Comune di Santa Reparata a Pimonte per tasse di vino e macello imposte al comune e spettanti alla Lega. |
Testo: non obstante quod scriptum sit sub nomine |
o0201080.008c
|
1421/2 gennaio 26 |
Lettera al Podestà di Pisa circa la mancata comparizione di tre notai e di altra persona convocata. |
Testo: quibus sibi fuit scriptum et Blaxium Lippi, |
o0202001.116vb
|
1429 novembre 4 |
Lettera al Podestà di Pisa per gravamento. |
Testo: prout alias sibi scriptum fuit de eo |
o0202001.126f
|
1430 aprile 21 |
Lettera al Podestà di Pisa per ricordargli il gravamento fatto al Comune della città e per redarguirlo della sua negligenza. |
Testo: quo alias sibi scriptum fuit contra Comune |
o0201073b.005vc
|
1418 maggio 4 |
Lettera al Podestà di Ponsacco per il gravamento dei proprietari e dei lavoratori per la gabella dei beni. |
Testo: dictis possessionibus sit scriptum sub nomine laboratorum |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: suo libro reperitur scriptum et maxime quia |
o0201075.022b
|
1419 aprile 26 |
Lettera di comparizione a cittadini pisani e lettera al Capitano di Pisa perché li solleciti. |
Testo: observare ut supra scriptum est etc. |
o0202001.241l
|
1435 settembre 20 |
Lettere a diversi a Pisa per un canapo e per gravamento per somma di denaro dell'Opera dovuto alla compagnia di Bernardo di Uguccione. |
Testo: alias fuit sibi scriptum, et quod provisor |
o0201070b.008c
|
1416/7 febbraio 17 |
Liberazione di catturato, termine di pagamento e lettera al Podestà di San Miniato con ordine di comparizione per quattro abitanti di detto Comune. |
Testo: de quibus alias scriptum fuit sibi ad |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: supra continetur et scriptum et adnotatum est. |
o0202001.218h
|
1434 luglio 6 |
Obbligo dello scrivano di registrare i lavori di Santa Maria Novella in apposito libro. |
Testo: alias fuit ibi scriptum per Iacobum Sandri, |
o0202001.218h
|
1434 luglio 6 |
Obbligo dello scrivano di registrare i lavori di Santa Maria Novella in apposito libro. |
Testo: et sicut fuit scriptum et adnotatum per |
o0201082.003g
|
1422/3 febbraio 15 |
Ordine a fornaciai inadempienti di pagare la differenza per la calcina acquistata a prezzo maggiore. |
Testo: conducta dictorum conducentium scriptum est, idcirco qualiter |
o0202001.175vc
|
1429 novembre 15 |
Ordine ai canonici di tornare ad abitare nel chiostro pena la revoca dell'assegnazione delle case. |
Testo: reversi, prout superius scriptum est, intelligantur et |
o0201086.022vb
|
1425 giugno 12 |
Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. |
Testo: eo continetur et scriptum est. |
o0201084.005a
|
1423/4 febbraio 4 |
Ordine al provveditore di rivedere i conti ai conduttori di marmo bianco. |
Testo: conductis patet et scriptum est. |
o0201081.022vb
|
1422 ottobre 6 |
Ordine di tagliare legname di faggio e d'abete per farne mozzi e assi. |
Testo: sibi per provisorem scriptum et mandatum fuerit; |
o0202001.193vf
|
1432 dicembre 18 |
Prezzo stabilito per legname venduto alla Sapienza. |
Testo: lignamen conductum et scriptum sub nomine dicti |
o0202001.043d
|
1426 ottobre 25 |
Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. |
Testo: eo continetur et scriptum est, ipsumque consilium |
o0201086.032va
|
1424/5 marzo 20 |
Ratifica degli operai per allogagione di cotta di calcina. |
Testo: locationis continetur et scriptum est. |
o0202001.117vc
|
1429 novembre 18 |
Restituzione di pegni e termine di pagamento a nuovo debitore. |
Testo: supra continetur et scriptum est. |
o0201076.007e
|
1419 agosto 2 |
Revoca parziale di debito alla chiesa di San Martino a Terenzano per gabella di beni appartenenti anche ad altro proprietario. |
Testo: solvit, ut est scriptum etc. Et quod |
o0201081.024va
|
1422 ottobre 16 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: pedem nominis cuiuslibet scriptum, et ad rationem |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: inferius continetur et scriptum est. (c. 13v) |
o0201070.008f
|
1416/7 febbraio 25 |
Termine di pagamento al fideiussore del Comune di Romena. |
Testo: illorum de quibus scriptum fuit sunt ista |
o0201070b.007a
|
1416/7 febbraio 9 |
Termine di pagamento per nuove gabelle alla Podesteria di Pieve Santo Stefano e lettera al Podestà con ordine di comparizione. |
Testo: alias per eos scriptum fuit sibi, dummodo |
o0201084.006va
|
1423/4 febbraio 18 |
Termine di 6 mesi a frate Bernardino di Stefano, sequestrato ad Arezzo, per rispettare la sua allogagione. |
Testo: locatione continentur et scriptum est aut ad |