
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.019e
|
1419 ottobre 10 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Calci. |
Testo: comitatus Pisarum si solverent libras centum quinquaginta |
o0201076.072vc
|
1419 settembre 1 |
Fideiussione per debito di prestanze con nuova fideiussione per eventuale inadempienza del primo fideiussore. |
Testo: dicto tempore non solverent precibus et mandatis |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Testo: solvissent seu non solverent, si volunt solvere |
o0201081.015c
|
1422 settembre 4 |
Ordine di mettere allo specchio i debitori per prestanze e gabelle. |
Testo: bapnitum fuerit quod solverent infra certum tempus |
o0201086.004ve
|
1424/5 febbraio 27 |
Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito. |
Testo: dictorum preceptorum non solverent, possit ipsos realiter |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: dictis terminis non solverent prefati debitores possint |
o0202001.006vf
|
1425 agosto 14 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: casu quo non solverent dictis terminis dictas |
o0202001.009b
|
1425 settembre 3 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: et fideiussor non solverent dictis terminis possint |
o0202001.085a
|
1428 maggio 26 |
Revisione delle prestanze con obbligo al camarlingo e (ragioniere) di esigere dai debitori il non pagato, pena l'addebito a loro medesimi. |
Testo: et si non solverent provisor Opere teneatur |
o0202001.164va
|
1432 aprile 14 |
Elezione del guardiano dei pegni ed esattore. |
Testo: temporibus, cuius virtute solverent. |