
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.002vc
|
1416/7 gennaio 8 |
Termine di pagamento per gabella dei beni ai chierici di Foiano. |
Testo: dies proxime futuros solverint eorum gabellas bonorum |
o0201070b.003f
|
1416/7 gennaio 14 |
Termine di pagamento per debito di gabelle e di prestanze. |
Testo: sive eorum avia solverint quolibet mense florenos |
o0201070b.009vb
|
1416/7 febbraio 25 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con obbligo di fideiussione e liberazione di debitore catturato o restituzione di pegno. |
Testo: postea dicto termino solverint, interim non gravetur |
o0201070b.012vg
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e successiva liberazione del catturato. |
Testo: si sic postea solverint, non graventur etc. |
o0201070b.013ve
|
1416/7 marzo 4 |
Termine di pagamento per debito di nuove gabelle alla Podesteria di Chiusi con liberazione di catturato e ordine di comparizione a due abitanti del Comune di Gressa. |
Testo: et si non solverint infra decem dies |
o0201070b.015b
|
1416/7 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito di nuove gabelle e grazie di prestanze. |
Testo: satisdederint et postea solverint, non graventur etc. |
o0201072.027a
|
1417/8 marzo 17 |
Lettera alle autorità del contado per bandire un termine di pagamento per i debitori dell'Opera. |
Testo: infra terminum non solverint ei scribetur et |
o0201073b.006va
|
1418 maggio 20 |
Ingiunzione a presentare al camarlingo il denaro ricevuto dalla Podesteria di Calci per le nuove gabelle. |
Testo: dictum tempus non solverint et seu non |
o0201074.008vd
|
1418 agosto 18 |
Provvedimenti per gravamenti di prestanze. |
Testo: satisdederint et postea solverint, non graventur. Et |
o0201074.010b
|
1418 agosto 23 |
Registrazione di debitori per le nuove gabelle. |
Testo: gabellarum quod aliquid solverint et non sint |
o0201074.019vf
|
1418 settembre 16 |
Esonero dalla multa per pagamento moroso della tassa per far suonare la campana del morto. |
Testo: obstante quod non solverint inter terminum etc. |
o0201074.039va
|
1418 ottobre 24 |
Pagamento per scritture tolte dalle prestanze. |
Testo: scripsit multos qui solverint pro eorum prestantiis |
o0201075.035va
|
1419 giugno 26 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: quod si sic solverint non graventur; deficiente |
o0201076.005b
|
1419 luglio 12 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: satisdederit et postea solverint, ut supra dicitur, |
o0201077.039vb
|
1420 maggio 9 |
Termine di pagamento al Comune di Campiglia Marittima per debito di gabella dei beni con lettera al Capitano per gravamento di beni di forestieri. |
Testo: elapso termino nisi solverint mandet uni homini |
o0201077.083ve
|
1419/20 febbraio 26 |
Fideiussione per debito. |
Testo: usque quo integre solverint quantitatem ad quam |
o0201078.005a
|
1420/1 gennaio 23 |
Divieto di gravamento per i debitori di Firenze e norme di pagamento che li riguardano. |
Testo: usque quo integre solverint id ad quod |
o0201078.025vc
|
1421 aprile 18 |
Registrazione di avvenuto pagamento in più partite per debito per bestie mandriali. |
Testo: possint, cum vece solverint quod solvere tenebantur |
o0201078.029va
|
1421 maggio 5 |
Ordine di gravamento con penale ai debitori su commissione del provveditore e del notaio dell'Arte della Lana e dell'Opera. |
Testo: usque quo integre solverint et tradiderint dicte |
o0201079.004vb
|
1421 luglio 10 |
Ordine al camarlingo di registrare due debitori. |
Testo: quantitates nisi predicti solverint vel excomputaverint in |
o0201079.034b
|
1421 ottobre 22 |
Termine di pagamento per prestanze e grazie. |
Testo: usque quo integre solverint integram quantitatem pro |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: integre dicte Opere solverint et satisfecerint de |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: integre dicte Opere solverint et satisfecerint de |
o0201081.029b
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. |
Testo: cum ipsam quantitatem solverint ut allegatur supra |
o0201086.006va
|
1424/5 marzo 7 |
Rinnovo del termine di pagamento alla Podesteria di Castel Focognano con grazia di non essere gravata per l'intero debito nonostante sia scaduto il termine. |
Testo: dictarum primarum pagharum solverint infra tempus et |
o0201086.025va
|
1425 giugno 28 |
Termine di pagamento per bollettino dei Signori per il muramento nel chiasso dei Buoi. |
Testo: dicto tempore non solverint, quod provisor et |
o0202001.006a
|
1425 agosto 7 |
Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai. |
Testo: Niccolao et Piero solverint libras octingenta vel |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: dictum tempus non solverint; ac etiam scribatur |
o0202001.092e
|
1428 ottobre 1 |
Termine di pagamento alle cortine di Arezzo: atto incompiuto. |
Testo: et in quantum solverint ad presens ... |
o0202001.094a
|
1428 novembre 15 |
Termine di pagamento al Comune di Scarperia. |
Testo: termino, si non solverint, graventur realiter et |
o0202001.164vd
|
1432 luglio 11 |
Elezione di esattori con norme di compensi per precetti ai debitori. |
Testo: predicti debitores non solverint elapsis terminis dictorum |
o0202001.220f
|
1434 agosto 14 |
Lettera al notaio del Podestà di Ripoli e Galluzzo sul gravamento degli uomini di Ripoli. |
Testo: ubi predicta non solverint per totum presentem |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: revisa ratio non solverint secundum raportum dictorum |