
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.080ve
|
1419/20 gennaio 4 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: ad aurum quod solvet quolibet mense quartam |
o0201077.081g
|
1419/20 gennaio 16 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: alias gravetur et solvet pro tota quantitate, |
o0201077.081h
|
1419/20 gennaio 18 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: alias gravetur et solvet pro tota quantitate, |
o0201072.002c
|
1417 dicembre 8 |
Fideiussione per catturato per debito. |
Testo: alterius floreni, quod solvet Operi omne id |
o0202001.005h
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: casu quo non solvet dicto tempore dictam |
o0201070b.050b
|
1416/7 gennaio 22 |
Fideiussione per debito non specificato per il Comune di Montemurlo. |
Testo: Commune Montis Murli solvet dicto Operi quidquid |
o0201072.002ve
|
1417 dicembre 24 |
Fideiussione per debito. |
Testo: de Bardis, quod solvet omne id quod |
o0201072.002d
|
1417 dicembre 11 |
Fideiussione per debito. |
Testo: de Marciano [quod solvet] per totum XV |
o0201070b.049vf
|
1416/7 gennaio 19 |
Fideiussione per debito di nuove gabelle. |
Testo: de Monte Rappoli solvet ad omnem petitionem |
o0201086.010c
|
1425 aprile 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. |
Testo: de pretio quod solvet pro dictis scripturis |
o0202001.167vd
|
1432 agosto 14 |
Lettera al Podestà di Dicomano per il pagamento del traino del legname. |
Testo: de qua quantitate solvet dictis magistris illud |
o0201072.002d
|
1417 dicembre 11 |
Fideiussione per debito. |
Testo: de suo proprio solvet Antonius Vierii Rinaldini |
o0201070b.059vc
|
1417 maggio 22 |
Fideiussione per anticipo su condotta di legname. |
Testo: de suo proprio solvet et restituet Operi |
o0201070b.059vd
|
1417 maggio 23 |
Fideiussione per anticipo su condotta di legname. |
Testo: de suo proprio solvet et restituet Operi |
o0201074.046vd
|
1418 agosto 17 |
Fideiussione per un esattore. |
Testo: de suo proprio solvet etc. |
o0201075.074a
|
1419 aprile 4 |
Promessa di pagamento per debito di gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: de suo proprio solvet etc. |
o0201086.003b
|
1424/5 gennaio 29 |
Protesto al camarlingo delle prestanze con termine di consegna dei diritti. |
Testo: de suo proprio solvet in fine sui |
o0201072.002b
|
1417 dicembre 2 |
Fideiussione per catturato per debito. |
Testo: eorum prestantiis, quod solvet per totum mensem |
o0202001.197vd
|
1433 maggio 6 |
Lettera al Podestà di Dicomano per condurre legname. |
Testo: erit ibi et solvet omnibus qui conduxerint |
o0201077.081a
|
1419/20 gennaio 8 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: et bonis, quod solvet quolibet mense soldos |
o0201074.046vd
|
1418 agosto 17 |
Fideiussione per un esattore. |
Testo: et legaliter, alias solvet omnem condepnationem de |
o0201070b.049ve
|
1416/7 gennaio 18 |
Fideiussione per debito non specificato per il Comune di Certaldo. |
Testo: fiendam per operarios solvet quidquid dictum Commune |
o0201077.081va
|
1419/20 gennaio 18 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni. |
Testo: florenis sex, quod solvet hinc ad sex |
o0201077.081vb
|
1419/20 gennaio 18 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: florenis sex, quod solvet quolibet mense futuro |
o0202001.218va
|
1434 luglio 13 |
Lettera a uno dei Cinque di Pisa per il trasporto del marmo e il pagamento dei barcaioli. |
Testo: habebit pecunias quas solvet et quantitatem propriam |
o0201072.018d
|
1417/8 febbraio 10 |
Liberazione di catturato per debiti, termine di pagamento e relativa fideiussione. |
Testo: infra otto dies solvet aut revertetur in |
o0201076.071a
|
1419 luglio 14 |
Fideiussione per debito per grazia di prestanze. |
Testo: Iovacchini de Ricciis solvet Operi hinc ad |
o0201072.003a
|
1417/8 gennaio 5 |
Fideiussione per debito per le nuove gabelle e per le prestanze del terzo anno. |
Testo: librarum ..., quod solvet per totum mensem |
o0201077.080vb
|
1419/20 gennaio 4 |
Fideiussione per debito. |
Testo: libris XVIII, quod solvet quolibet mense libras |
o0201072.002va
|
1417 dicembre 16 |
Fideiussione per debito per le nuove gabelle. |
Testo: novis gabellis, quod solvet per totum mensem |
o0202001.097ve
|
1428 dicembre 10 |
Lettera al Podestà di Dicomano perché scopra e precetti chi ha tagliato abetelli e faccia bando per il prezzo da pagarsi in futuro. |
Testo: Opere aliquos abetellos solvet pro quolibet eorum |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: Opere dabit et solvet eidem Ambroxeo, videlicet |
o0202001.241l
|
1435 settembre 20 |
Lettere a diversi a Pisa per un canapo e per gravamento per somma di denaro dell'Opera dovuto alla compagnia di Bernardo di Uguccione. |
Testo: Opere ibi existens solvet nomine Opere pro |
o0201072.002e
|
1417 dicembre 9 |
Fideiussione per catturato per debito. |
Testo: Potestarie Verghareti, quod solvet vel stabit et |
o0201077.080va
|
1419/20 gennaio 3 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: pro prestantiis quod solvet ipsam quantitatem in |
o0201077.081g
|
1419/20 gennaio 16 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: pro prestantiis, quod solvet in annum in |
o0201085.005a
|
1424 dicembre 2 |
Autorizzazione al notaio dell'Opera di registrare tutti i debiti di ciascun debitore in un solo libro. |
Testo: quando unus debitor solvet pro una partita, |
o0201078.014vc
|
1420/1 marzo 18 |
Vendita di legname a privato. |
Testo: quibus ad presens solvet camerario dicte Opere |
o0201086.002vb
|
1424/5 gennaio 24 |
Protesto al camarlingo delle prestanze con termine di consegna dei diritti pena l'invio a specchio. |
Testo: quo dabit et solvet dicto camerario Opere |
o0201077.080vf
|
1419/20 gennaio 4 |
Fideiussione per debito. |
Testo: quod ad presens solvet tertiam partem totius |
o0201072.003c
|
1417/8 marzo 16 |
Fideiussione per debito per grazie di tasse. |
Testo: quod dictum Commune solvet dicto Operi omne |
o0201073.008e
|
1418 aprile 30 |
Assegnazione di una casa a patto che ne venga pagata la tassa. |
Testo: quod ipse non solvet et nolentes quod |
o0201070.011e
|
1416/7 marzo 6 |
Bando di sollecito di pagamento di diritti dovuti per grazie di prestanze, gabelle, testamenti, etc. |
Testo: quod qui non solvet durante dicto tempore |
o0202001.005g
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento. |
Testo: quod si non solvet dictis terminis gratia |
o0201077.081e
|
1419/20 gennaio 9 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: quolibet mense futuro solvet soldos viginti usque |
o0201077.001vc
|
1419 dicembre 29 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: sive prestantiis, si solvet quantitatem debitum pro |
o0201077.016vf
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a scontare la parte già pagata dall'intero ammontare del debito per gabella dei beni o per prestanze. |
Testo: solvit et seu solvet in futurum possit |
o0201073.018c
|
1418 maggio 21 |
Fideiussione per un maestro di legname a cui è stato anticipato il pagamento per lavori. |
Testo: suo proprio dabit, solvet et restituet dicto |
o0201077.080f
|
1419/20 gennaio 2 |
Fideiussione per debito. |
Testo: vel circa, quod solvet quolibet mense florenum |
o0201070b.049e
|
1416/7 gennaio 15 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni per il Comune di Vezzano. |
Testo: Vezani Potestarie Clusii solvet omne id totum |