
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.023c
|
1417 giugno 3 |
Termine per la riconsegna del libro delle grazie di prestanze. |
Testo: scripsisse omnes qui solverunt pro prestantiis cum |
o0201070b.002vf
|
1416/7 gennaio 14 |
Lettera patente per guardiani di bestie. |
Testo: quid et quantum solverunt pro dictis bestiis |
o0201070b.003vc
|
1416/7 gennaio 25 |
Cancellazione parziale di debito di gabella di bestie mandriali per doppia iscrizione. |
Testo: c. 165, quia solverunt in alia partita |
o0201070b.008vl
|
1416/7 febbraio 19 |
Cancellazione parziale di debito di gabella dei beni pagato nelle prestanze. |
Testo: filii Filippi Bettini solverunt pro prestantiis primi |
o0201070b.014vb
|
1416/7 marzo 11 |
Termine di pagamento alla badia di Morrona con cancellazione di parte del debito e obbligo di fideiussione. |
Testo: quod sui laboratores solverunt pro eo et |
o0201070b.022d
|
1417 maggio 21 |
Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. |
Testo: fuerunt contenti et solverunt secundum dictam reductionem, |
o0201071.003e
|
1417 luglio 9 |
Pagamento per rilevatura di beneficiati delle prestanze. |
Testo: singulos illos qui solverunt pro eorum prestantiis |
o0201071.003e
|
1417 luglio 9 |
Pagamento per rilevatura di beneficiati delle prestanze. |
Testo: totius eius quod solverunt florenos tredecim auri |
o0201073.024f
|
1418 giugno 28 |
Pagamento a un ragioniere. |
Testo: videlicet quorumdam qui solverunt pro eorum prestantiis |
o0201073b.004a
|
1418 aprile 23 |
Restituzione di pegni a chi ha pagato o ha avuto termine di pagamento. |
Titolo: pignora illis qui solverunt |
o0201073b.004a
|
1418 aprile 23 |
Restituzione di pegni a chi ha pagato o ha avuto termine di pagamento. |
Testo: et post pignoratos solverunt vel habuerunt terminum |
o0201073b.004va
|
1418 aprile 29 |
Restituzione del ricavato dalla vendita di pegni ai pignorati che hanno già saldato il relativo debito. |
Titolo: fuerunt pignorati et solverunt ante venditionem ipsorum |
o0201073b.004va
|
1418 aprile 29 |
Restituzione del ricavato dalla vendita di pegni ai pignorati che hanno già saldato il relativo debito. |
Testo: ipsi sic pignorati solverunt dicto Operi et |
o0201073b.008vc
|
1418 giugno 14 |
Cancellazione di parte di debito per prestanze. |
Testo: ipsius domine Lise solverunt florenos duodecim auri |
o0201074.003ve
|
1418 luglio 21 |
Cancellazione di debito per un podere già tassato. |
Testo: pro ipso podere solverunt in rationem dicte |
o0201074.010b
|
1418 agosto 23 |
Registrazione di debitori per le nuove gabelle. |
Testo: quibus videbo quod solverunt per me Laurentium |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: anno tantum, prout solverunt alii comitatini comitatus |
o0201074.018va
|
1418 settembre 6 |
Gravamento al Comune di Pisa per tassa di 6 denari per lira. |
Testo: receperunt et non solverunt etc. et gravetur |
o0201074.039va
|
1418 ottobre 24 |
Pagamento per scritture tolte dalle prestanze. |
Testo: gratiam et non solverunt, libras octo l. |
o0201075.007d
|
1418/9 febbraio 8 |
Esenzione e liberazione di catturati per rate di eredità spettanti a più ospedali e gravamento di altro erede per rimanente quota. |
Testo: pro eorum utilitate solverunt pro dicta et |
o0201075.011e
|
1418/9 marzo 9 |
Cancellazione di debito per prestanze. |
Testo: della Brucia qui solverunt pro eorum prestantiis |
o0201075.021a
|
1419 aprile 22 |
Elezione del ragioniere, cancellazione di debito di gabella dei beni e condanna per il notaio delle nuove gabelle per pagamenti non registrati. |
Testo: registrandum, ut qui solverunt amplius non graventur |
o0201075.026va
|
1419 maggio 10 |
Pagamento di diritti agli esattori a seguito di vendita di pegni. |
Testo: fuerunt; et si solverunt Operi omne id |
o0201076.009ve
|
1419 agosto 11 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni scontato nelle prestanze e cancellazione di doppia iscrizione nelle prestanze del terzo anno. |
Testo: c. 136, quia solverunt pro prestantiis dicti |
o0201076.033va
|
1419 dicembre 14 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze sotto altro nome. |
Testo: quinque auri, et solverunt pro dictis prestantiis |
o0201077.016vc
|
1419/20 febbraio 7 |
Lettera al Comune di San Godenzo per restituzione di gabella di beni indebitamente pagata. |
Testo: continente qualiter ipsi solverunt coacti a Communi |
o0201077.016vf
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a scontare la parte già pagata dall'intero ammontare del debito per gabella dei beni o per prestanze. |
Testo: excomputandum in eisdem solverunt gabellam bonorum et |
o0201077.016vf
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a scontare la parte già pagata dall'intero ammontare del debito per gabella dei beni o per prestanze. |
Testo: prestantias et partim solverunt prestantias et non |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Testo: tempora debita non solverunt et tamen fuit |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Testo: et illi qui solverunt prestantias scomputetur gabella |
o0201077.023vb
|
1419/20 febbraio 29 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni e correzione di partita scritta due volte. |
Testo: 76 cancellentur, quia solverunt prestantias in quarterio |
o0201077.044a
|
1420 giugno 12 |
Cancellazione di debito già pagato. |
Testo: in dicto populo solverunt pro gabella bonorum; |
o0201078.030vc
|
1421 maggio 23 |
Nuovo termine per debito di grazie di prestanze per rate insolute. |
Testo: dictas quantitates non solverunt et ea non |
o0201078.045c
|
1421 giugno 26 |
Obbligo di residenza ai canonici che non abitano nelle case assegnate entro breve termine, con nuovo pagamento di tassa e notificazione. |
Testo: quas taxationes alias solverunt; et hoc si |
o0201079.024va
|
1421 settembre 11 |
Provvedimento contro esattore a favore di cittadini considerati ingiustamente debitori per grazie di prestanze. |
Testo: ipsum Daddum qui solverunt vel ad solvendum |
o0201079.038b
|
1421 ottobre 30 |
Scomputo di gabella di beni pagata nelle prestanze in altro comune. |
Testo: fuerunt et ibidem solverunt gabellam predictam in |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: Communi Florentie non solverunt; et qualiter postea |
o0201080.011vc
|
1421/2 febbraio 7 |
Mandato di comparizione ai procuratori dei comuni di Pieve Santo Stefano e delle Podesterie di Anghiari, di valle Verona e di Chiusi per debito di gabella di bocche, con lettera al vicario. |
Testo: pro quibus nondum solverunt; et sic scribatur |
o0201080.018vc
|
1421/2 marzo 17 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni erroneamente attribuito. |
Testo: Novelle carta 93 solverunt ut ibidem patet |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: dictam gabellam nondum solverunt et etiam ad |
o0201080.034va
|
1422 giugno 10 |
Rimborso del soprappiù ricavato dalla vendita dei pegni ai debitori che hanno pagato e registrazione dell'importo a credito di chi resta ancora debitore. |
Testo: si autem non solverunt, illud soprapiù pignorum |
o0201080.071b
|
1422 aprile 29 |
Rimborso a (ex debitori) di grazie di prestanze pagate due volte. |
Testo: denarios duos quos solverunt in manibus Pauli |
o0201080.071b
|
1422 aprile 29 |
Rimborso a (ex debitori) di grazie di prestanze pagate due volte. |
Testo: recepta quos postea solverunt in manibus Iohannis |
o0201083.009vb
|
1423 novembre 6 |
Divieto di gravamento a debitori per debito di bestie mandriali. |
Testo: de Cornacchiaia etiam solverunt dictas bestias sub |
o0201086.006va
|
1424/5 marzo 7 |
Rinnovo del termine di pagamento alla Podesteria di Castel Focognano con grazia di non essere gravata per l'intero debito nonostante sia scaduto il termine. |
Testo: et quare non solverunt dictas duas primas |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: de Medicis campsores solverunt Nerio Francisci de |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: dicto primo anno solverunt Iohanni Centellini camerario |
o0202001.058b
|
1427 aprile 11 |
Rilascio di catturati. |
Testo: et in quantum solverunt ante relapsationem florenos |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: qui predicta legata solverunt et solvunt, et |
o0202001.068vc
|
1427 settembre 25 |
Termine di pagamento a debitore di nuove gabelle con restituzione di pegno; lettera al vicario del Mugello per gravamento di debitori per gabella dei beni. |
Testo: eorum ratam minime solverunt, et si quis |
o0202001.111vm
|
1429 agosto 31 |
Lettera al Capitano del Comune di Cortona per restituzione di pegni. |
Testo: quam quolibet anno solverunt usque in presentem |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Testo: quibusdam civibus qui solverunt eorum catasta posita |
o0202001.236vc
|
1435 giugno 28 |
Autorizzazione a camarlingo delle prestanze ad esigere alcune somme per via del loro mancato versamento all'Opera, avvenuto per errore. |
Testo: personis que non solverunt denarios sex pro |