
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.065va
|
1419 giugno 17 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. |
Testo: Operis recipientibus et stipulantibus incidere, dolare, extrahere |
o0201078.056va
|
1420/1 gennaio 14 |
Fine di allogagione di fornace in affitto ad un fornaciaio. |
Testo: supra recipientibus et stipulantibus predictam finem perpetuo |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: operariis recipientibus et stipulantibus vice et nomine |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: Iuliano ut supra stipulantibus et dicti Giulianus |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: nomine dicte Opere stipulantibus et recipientibus se |
o0201078.085vb
|
1421 aprile 18 |
Fideiussione per promessa di restituzione di denaro con condotta di legname. |
Testo: publice recipientibus et stipulantibus vice et nomine |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: publice recipientibus et stipulantibus vice et nomine |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: conductoribus ut supra stipulantibus pro quolibet miliario |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: Dino ut supra stipulantibus se et eius |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: notario ut supra stipulantibus se facturum et |