
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.002ve
|
1416/7 gennaio 5 |
Elezione dei messi e degli esattori. |
Testo: et exactores pro tempori ad eorum et |
o0201070.007vg
|
1416/7 febbraio 17 |
Elezione di due cantori. |
Testo: pro termino et tempori unius anni proxime |
o0201070.009b
|
1416/7 febbraio 26 |
Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. |
Testo: operarii qui pro tempori fuerint possint ac |
o0201070.015va
|
1417 aprile 10 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: possit elapso dicto tempori reverti ad laborandum |
o0201070.020c
|
1417 aprile 30 |
Elezione di ragionieri. |
Testo: fore videbitur, pro tempori et termino duorum |
o0201074.007va
|
1418 agosto 12 |
Ordine agli esattori di consegnare i pegni e presentarsi per nuova fideiussione. |
Testo: supra dicitur dicto tempori consignasset et librarum |
o0201075.010vc
|
1418/9 marzo 9 |
Termine di pagamento alla chiesa di San Michele a Legnaia. |
Testo: de solvendo dicto tempori etc. |
o0201076.004va
|
1419 luglio 12 |
Termine di pagamento per debito con liberazione di catturato. |
Testo: de solvendo dicto tempori etc.; et facta |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: possit ullo umquam tempori molestari, cogi vel |
o0201077.014va
|
1419/20 febbraio 7 |
Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. |
Testo: Fiore pro pignoribus tempori Simonis l. 37 |
o0201077.019a
|
1419/20 febbraio 9 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: debebunt pro futuro tempori quo laborabunt et |
o0201077.020ve
|
1419/20 febbraio 21 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni con correzione di errore. |
Testo: solvendum ullo umquam tempori in futurum per |
o0201080.024c
|
1422 aprile 20 |
Cancellazione di debito per esenzione di gabella del macinato al Comune di Ciggiano e a quello di Oliveto. |
Testo: eo quia tunc tempori erant exempta a |