Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201076.005a
|
1419 luglio 12 |
Esenzione da gravamento per debito di prestanze e gabella dei beni. |
Testo: et dominam Bartolomeam uxorem Christofori Lotti Piccini |
o0201077.029vd
|
1420 marzo 27 |
Revoca di gravamento a termine per debito di gabella dei beni. |
Testo: Pieram olim eius uxorem et uxorem ad |
o0201077.029vd
|
1420 marzo 27 |
Revoca di gravamento a termine per debito di gabella dei beni. |
Testo: eius uxorem et uxorem ad presens Bonanni |
o0201077.041a
|
1420 maggio 18 |
Gravamento per debito di grazie di prestanze con facoltà di regresso. |
Testo: dominam Nannam olim uxorem ... Senibaldi de |
o0201086.001vb
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettera al Podestà di Signa per un termine di pagamento con fideiussore. |
Testo: gravet dominam Filippam uxorem olim Iohannis Roberti |
o0202001.008a
|
1425 agosto 22 |
Modalità di pagamento di spese occorse per la donazione di un pezzo di terra. |
Testo: per dominam Iohannam uxorem ser Uliverii de |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: quamdam dominam Iohannam uxorem quondam cuiusdam ser |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: pisani et hodie uxorem cuiusdam domini Francisci |
o0202001.013h
|
1425 novembre 7 |
Elezione di un avvocato per una causa vertente su un pezzo di terra posto nel Comune di Cesano. |
Testo: Cini Bandini et uxorem Cioli Benedicti de |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: Bandini de Pisis uxorem Cioli Iohannis Simonis |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: quamdam dominam Iohannam uxorem quondam dicti ser |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: dictam dominam Iohannam uxorem quondam dicti ser |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: dictam dominam Iohannam uxorem quondam dicti ser |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: dictam dominam Iohannam uxorem olim dicti ser |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: suam legiptimam suscepit uxorem integre; et viso |
o0202001.097vc
|
1428 dicembre 10 |
Affidamento di vertenza ad avvocato e sua elezione. |
Testo: dicti Bonifatii et uxorem ad presens Antonii |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: de Cortigianis et uxorem hodie Antonii Schiatte |
o0202001.163vf
|
1432 luglio 9 |
Liberazione di catturato perché non erede di debito testamentario. |
Testo: videlicet dominam Pieram uxorem olim Lari de |
o0202001.255c
|
1436 giugno 19 |
Cancellazione di debito di nuove gabelle per esenzione per dote e lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per restituzione di pegno. |
Testo: quamdam dominam Silvestram uxorem olim Antonii Iacobi |