
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.021ve
|
1417 maggio 19 |
Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. |
Testo: pro quibus expense venerunt etc. |
o0201074.032va
|
1418 dicembre 21 |
Permesso agli ambasciatori per il Comune di Pisa di rientrare e lettera al Capitano di Pisa perché non li molesti. |
Testo: pro Communi Pisarum venerunt ad eorum officium |
o0201075.014a
|
1418/9 marzo 24 |
Lettera al Capitano di Pisa per mancata comparizione di debitori. |
Testo: quod ipsi non venerunt et per unam |
o0201075.020a
|
1419 aprile 22 |
Autorizzazione a vendere legni e piane del disfacimento di un palco in Santa Maria Novella. |
Testo: de pianis que venerunt etiam inde pro |
o0201075.022d
|
1419 aprile 26 |
Autorizzazione a vendere legni vecchi e piane provenienti da Santa Maria Novella. |
Testo: illis videlicet que venerunt a Sancta (Maria) |
o0201075.022d
|
1419 aprile 26 |
Autorizzazione a vendere legni vecchi e piane provenienti da Santa Maria Novella. |
Testo: pianis que inde venerunt pro denariis tredecim |
o0201076.010b
|
1419 agosto 17 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini prima nominati e non per gli oratori già presentatisi. |
Testo: propter oratores qui venerunt etc. |
o0201076.010vf
|
1419 agosto 26 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. |
Testo: Pisani qui prius venerunt, videlicet Silvester Bocca |
o0201076.018vd
|
1419 ottobre 7 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. |
Testo: cives qui alias venerunt ad veniendum etc. |
o0201077.019a
|
1419/20 febbraio 9 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: ad dictam Operam venerunt ad laborandum ad |
o0202001.196q
|
1433 marzo 31 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: infrascriptis magistris qui venerunt et laboraverunt ieme |
o0202001.202g
|
1433 luglio 3 |
Divieto di pagare agli esattori 8 denari per lira su debiti contratti da meno di cinque anni. |
Testo: de debitis que venerunt a quinque annis |
o0202001.223va
|
1434 novembre 5 |
Lettera agli Anziani di Lucca. |
Testo: parte eorum Dominationis venerunt Florentiam pro loquendo |