Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201070.015i
|
1417 aprile 10 |
Esonero dalla multa per pagamento moroso della tassa per far suonare la campana del morto. |
Testo: duo auri pro vera sorte et nichil |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: Iacobi haberent pro vera sorte florenos viginti |
o0201070b.022vh
|
1417 maggio 26 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali per esenzione di tassa agli uomini di Laiatico. |
Testo: quia non est vera dicta partita et |
o0201070b.051b
|
1416/7 febbraio 3 |
Regresso a favore di fittavolo di debitore costretto a pagare il debito. |
Testo: octo f.p. pro vera sorte et soldos |
o0201073.004d
|
1418 aprile 18 |
Allogagione di marmo rosso. |
Testo: quod esset maior vera cimagia, tunc solvatur |
o0201074.019vf
|
1418 settembre 16 |
Esonero dalla multa per pagamento moroso della tassa per far suonare la campana del morto. |
Testo: duos auri pro vera sorte et sine |
o0201077.029c
|
1420 marzo 27 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: per eam esse vera, servatis servandis ut |
o0201078.005vc
|
1420/1 gennaio 24 |
Concessione di regresso a possessore di beni di un debitore. |
Testo: quantitatem predictam pro vera sorte solutam et |
o0201079.002va
|
1421 luglio 4 |
Liberazione vincolata a deposito di catturati debitori e nuovo termine di pagamento. |
Testo: et inpune pro vera quantitate debita. |
o0201079.022va
|
1421 agosto 30 |
Regresso al popolo di San Giovanni di Senni per debito di nuove gabelle sui beni. |
Testo: et tam pro vera sorte quam pro |
o0201080.004va
|
1421/2 gennaio 9 |
Concessione di regresso contro debitore per prestito. |
Testo: quantitatem solutam pro vera sorte et libras |
o0201080.012vc
|
1421/2 febbraio 25 |
Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. |
Testo: narrata per eam vera esse, volentes eidem |
o0201081.027ve
|
1422 novembre 6 |
Concessione di regresso per gabella di beni a debitore che non risulta più proprietario. |
Testo: trium solutam pro vera sorte et omnem |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: etc. Egl 'è vera cosa che il |
o0201084.005va
|
1423/4 febbraio 11 |
Concessione di regresso a fideiussore per debito di gabella dei beni con lettera ai Podestà di Borgo San Lorenzo e di Vicchio. |
Testo: decem otto pro vera sorte et de |
o0202001.086l
|
1428 luglio 2 |
Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. |
Testo: et ipsum pro vera, iusta et recta |
o0202001.107ve
|
1429 giugno 3 |
Divieto di pagare fornaciaio. |
Testo: notitiam non fuisse vera prout asseruit dictus |
o0202001.108vg
|
1429 luglio 5 |
Assegnazione di casa a (canonico). |
Testo: assignaverunt pro eius vera habitatione. |
o0202001.117e
|
1429 novembre 18 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: ad aurum pro vera sorte pro residuo |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: et exposuit sunt vera, servatis servandis pro |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: et ortum pro vera et iusta extimatione |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: de dictis solutionibus vera informatione. |
o0202001.236ve
|
1435 giugno 28 |
Ordine al provveditore di cancellare un debito per un mancato invio di calcina. |
Testo: pene dato quod vera fuisset, idcirco prefati |