Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201072.009a
|
1417/8 gennaio 20 |
Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. |
Testo: considerantes eorum querelam veram esse et petere |
o0201072.025c
|
1417/8 febbraio 28 |
Autorizzazione a un fideiussore a gravare gli uomini del Comune di San Miniato fino all'ammontare della somma esborsata per conto dei beni dell'ospedale di detto luogo. |
Testo: Communis usque ad veram quantitatem per eum |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Testo: temporis absque pena veram sortem a solventibus |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Testo: dicte Opere solvere veram sortem sine pena |
o0201078.016b
|
1421 marzo 27 |
Recupero del lascito testamentario di Baldassarre Cossa senza penale per il ritardo. |
Testo: inpune, intelligendo dumtaxat veram sortem, et quod |
o0201079.019b
|
1421 agosto 22 |
Ordine al camarlingo e al notaio dell'Opera di registrare le entrate depositate dai debitori per grazie. |
Testo: qui deposuerunt integre veram sortem debitam dicte |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: ponere et ad veram et utilem perfectionem |
o0202001.064vc
|
1427 agosto 5 |
Permesso a canonici a restare nelle vecchie abitazioni pur considerando loro residenza il Duomo. |
Testo: cattedrali ecclesia florentina veram residentiam. |
o0202001.127vd
|
1430 maggio 19 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: cum provisore esse veram et debitum liquidum; |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: fittitiam et non veram et poni debuisse |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: et effectus secundum veram intelligentiam predictorum observari |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: solvunt integrum seu veram sortem et infra |