Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201077.024e
|
1419/20 febbraio 29 |
Correzione di partita per debito di gabella dei beni della cappella di San Gregorio nella chiesa di San Donato di Prato. |
Testo: prout dicitur esse veritatem cappella Sancti Gregorii |
o0201079.010d
|
1421 agosto 2 |
Lettera al Podestà di Terranuova per richiesta di gravamento a un debitore per la chiesa di San Lorenzo di Piantravigne, per tutelare il pignorato a cui deve essere restituito spese e danni e per informarsi su altri gravati per tale ragione. |
Testo: si sic reperit veritatem processisse, et similiter |
o0201080.009d
|
1421/2 gennaio 29 |
Cancellazione di debito residuo per gabella di bestie mandriali. |
Testo: dixerunt, declaraverunt sic veritatem processisse prout supra |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: prout asseruerunt sic veritatem processisse prout supra |
o0201081.005d
|
1422 luglio 17 |
Elezione di commissione per decidere su eventuali danni subiti dall'Opera per fornitura di quadroni non idonei per qualità e misura. |
Testo: difficile reputatur eisdem veritatem declarare, putantes tamen |
o0201081.019vb
|
1422 settembre 16 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali. |
Testo: informatos, et volentes veritatem predictorum declarare et |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: facta, volentes predictorum veritatem declarare et tam |
o0201086.006vb
|
1424/5 marzo 9 |
Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. |
Testo: Bientinam ad perscruptandum veritatem de quadam hereditate |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: errorem quam propter veritatem quoniam iniquissimum fuisse |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: quemadmodum presumptiva ad veritatem considerandam debemus favere |
o0202001.236ve
|
1435 giugno 28 |
Ordine al provveditore di cancellare un debito per un mancato invio di calcina. |
Testo: declarationes quam propter veritatem, quare in dicta |