Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201070.006e
|
1416/7 febbraio 9 |
Revoca dell'uso di dare vino alle maestranze per berlingaccio e carnevale e divieto di lavorare in questi due giorni. |
Testo: dicitur vulgariter carnasciale vinum, ut aliquando consuetum |
o0201070.006e
|
1416/7 febbraio 9 |
Revoca dell'uso di dare vino alle maestranze per berlingaccio e carnevale e divieto di lavorare in questi due giorni. |
Testo: eorum non detur vinum per dictum Opus |
o0201070.006f
|
1416/7 febbraio 11 |
Ripristino dell'uso di dare vino alle maestranze la vigilia di berlingaccio e carnevale. |
Testo: per dictum Opus vinum dictis magistris et |
o0201070b.054e
|
1416/7 marzo 4 |
Fideiussione per debito di nuove gabelle per la Podesteria di Pontedera. |
Testo: Bientina vinatterius vendit vinum corsum iuxta plateam |
o0201070b.057vg
|
1417 aprile 25 |
Fideiussione per debito di grazie di gabella dei congi. |
Testo: Martini, qui vendit vinum ad plateam Vini, |
o0201070b.073vi
|
1417 aprile 24 |
Cattura di un mulo per debito di grazie del popolo della pieve di San Martino alla Palma. |
Testo: Blaxio qui vendit vinum ad plateam Grani. |
o0201072.047va
|
1418 aprile 7 |
Catture per debiti. |
Testo: gratiis receptatis et vinum ad minutum recomendatus |
o0201074.020vc
|
1418 settembre 26 |
Lettera al Podestà di Laterina per sequestro di beni e termine di pagamento per le nuove gabelle. |
Testo: sequestret granum, bladum, vinum et alias collectas |
o0201076.006b
|
1419 luglio 19 |
Gravamento di un lavoratore per debito di gabella dei beni e restituzione di pegno requisito per errore al precedente proprietario. |
Testo: Leonarda granum et vinum et alia in |
o0201077.062a
|
1420 marzo 27 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: portatoribus pro ferendo vinum pro dicto festo |
o0202001.028vb
|
1426 aprile 23 |
Autorizzazione a portare vino ai maestri sopra la cupola purché annacquato per un terzo. |
Titolo: collari nec portari vinum super cupola nisi |
o0202001.028vb
|
1426 aprile 23 |
Autorizzazione a portare vino ai maestri sopra la cupola purché annacquato per un terzo. |
Testo: ad murandum propter vinum quod necessario retinetur |
o0202001.028vb
|
1426 aprile 23 |
Autorizzazione a portare vino ai maestri sopra la cupola purché annacquato per un terzo. |
Testo: aut alio modo vinum quod non sit |
o0202001.034b
|
1426 giugno 5 |
Autorizzazione al capomaestro a distribuire vino non annacquato ai maestri che lavorano sulla cupola sotto la sua responsabilità. |
Testo: magna possit portari vinum non linfatum pro |
o0202001.241vm
|
1435 settembre 30 |
Lettere al vicario di Vicopisano e ai provveditori di Pisa circa la custodia dei beni dei ribelli. |
Testo: et custodiri faciat vinum et alias res |