
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.002a
|
1418/9 (gennaio 4) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: officium Duodecim bonorum virorum Communis Florentie. Hic |
o0201076.002a
|
1419 (luglio 1) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: officio Duodecim bonorum virorum Communis Florentie; et |
o0201076.002a
|
1419 (luglio 1) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: officio XII bonorum virorum Communis Florentie. Et |
o0201076.035a
|
1419 dicembre 15 |
Termine di pagamento per gabella dei beni di un anno. |
Testo: officium Duodecim bonorum virorum Communis Florentie, nec |
o0201077.001a
|
1419 dicembre 2 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: officium XII bonorum virorum; et subsequenter etiam |
o0201078.021b
|
1421 aprile 7 |
Rinuncia dell'incarico del notaio dei testamenti perché impegnato nel Monte del Comune. |
Testo: in presentia nobilium virorum operariorum Opere suprascripte |
o0201078.039vg
|
1421 giugno 10 |
Autorizzazione agli ufficiali sopra la cupola a stabilire il compenso di Filippo di ser Brunellesco per il suo lavoro e rimborso di spese da lui sostenute per la costruzione della colla. |
Testo: de prudentia prudentium virorum quattuor officialium electorum |
o0201079.027vb
|
1421 settembre 26 |
Notifica al nuovo camarlingo delle prestanze del Comune di Firenze di esigere dai debitori le spettanze dell'Opera a norma degli ordinamenti. |
Testo: in presentia nobilium virorum Simonis Filippi domini |
o0201081.031va
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia d'incarico di provveditore per motivi personali. |
Testo: in presentia nobilum virorum operariorum Opere prelibate |
o0201086.031a
|
1424/5 marzo 15 |
Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. |
Testo: procuratorio nomine nobilium virorum Schiatte Uberti de |
o0202001.001a
|
1425 luglio 2 |
Incipit con gli operai in carica per il secondo semestre del 1425. |
Testo: nobilium ac prudentum virorum Thomasii Bartolomei de |