
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0204004.002e
|
1432 giugno 13 |
Lettera per costringere i lavoratori dei buoi a portare il legname al porto e per trasmettere un mandato di comparizione. |
Testo: Una lettera al Podestà di |
o0204004.002n
|
1432 giugno 13 |
Lettera con ordine di comparizione. |
Testo: gli scriva una lettera che [...] sia |
o0204004.006uf
|
1432 luglio 30 |
Lettera al Podestà di Pontassieve per convocare un lavoratore. |
Testo: Una lettera al Podestà del |
o0204004.006vc
|
1432 luglio 30 |
Lettera al Podestà di Poggibonsi per gravare un (debitore). |
Testo: Una lettera al Podestà di |
o0204004.007i
|
1432 agosto 14 |
Lettera al Podestà di Pontassieve perché avvisi i trattori di legname del pagamento. |
Testo: Una lettera al Podestà del |
o0204004.009un
|
1432 settembre 5 |
Lettera alla guardia della selva perché informi sulla quantità di legname tagliato per la Sapienza. |
Testo: Una lettera a la ghuardia |
o0204004.009vd
|
1432 settembre 10 |
Lettera al vicario di Scarperia per far trarre legname dall'Alpe. |
Testo: Una lettera al vicharo della |
o0204004.009ve
|
1432 settembre 10 |
Lettera al conte di Poppi per far trarre legname senza molestie. |
Testo: Una lettera al chonte di |
o0204004.009vg
|
1432 settembre 17 |
Lettera a un (conduttore) per foderare legname. |
Testo: Una lettera a Mannino dal |
o0204004.009vm
|
1432 settembre 17 |
Lettera al Podestà di Prato per stabilire termine di pagamento a debitori. |
Testo: Una lettera al Podestà di |
o0204004.009vn
|
1432 settembre 17 |
Lettera al vicario del Mugello relativa al piviere di San Piero a Sieve. |
Testo: Una lettera al vicharo di |
o0204004.011n
|
1432 ottobre 3 |
Lettera per ragione del marmo. |
Testo: Una lettera a Giovani di |
o0204004.013va
|
1432 ottobre 31 |
Lettera al Podestà di Prato per gravamento di debitori. |
Testo: Diliberaro una lettera al Podestà di |
o0204004.013vx
|
1432 novembre 20 |
Lettera al Podestà di Pontassieve per gravamento. |
Testo: Una lettera al Podestà del |
o0204004.015b
|
1432 dicembre 9 |
Lettera per far venire il marmo da Carrara e da Avenza. |
Testo: Una lettera ad Antonio Alberigho |
o0204004.017vc
|
1432/3 gennaio 16 |
Lettera al Podestà di Prato per gravare debitori. |
Testo: Una lettera al Podestà di |
o0204004.020vh
|
1433 maggio 6 |
Lettera al Podestà di Dicomano per condurre legname. |
Testo: Una lettera al Podestà di |
o0204004.021c
|
1433 maggio 15 |
Lettera alla guardia della selva per conferma di taglio di abeti. |
Testo: ssi scriva una lettera alla nostra ghuardia |
o0204004.022u
|
1433 giugno 4 |
Lettera a Lucca per questioni relative al marmo. |
Testo: d 'avere una lettera [vadi a la |
o0204004.022vc
|
1433 giugno 10 |
Lettera al Capitano di Pisa per ottenere dai marinai risarcimenti di danni per marmo. |
Testo: Una lettera al Chapitano di |
o0204004.023vb
|
1433 giugno 22 |
Lettera al Capitano e consoli di Pisa per restituzione di marmo. |
Testo: Una lettera al Chapitano o |
o0204004.023vl
|
1433 giugno 30 |
Lettera al Capitano di Volterra per comparizione di terzi. |
Testo: Una lettera al Chapitano di |
o0204004.024h
|
1433 luglio 7 |
Ordine di gravamento di debitori e lettera al Comune di Cortona per termine di pagamento. |
Testo: si scriva (una) lettera che stamata che |
o0204004.024vg
|
1433 luglio 13 |
Lettere al Podestà di Dicomano e a un conduttore di legname per termine di consegna. |
Testo: ssi faci una lettera al Podestà di |
o0204004.025vi
|
1433 luglio 31 |
Lettera al Capitano di Cortona per termine di pagamento. |
Testo: Una lettera al Chapitano di |
o0204004.026b
|
1433 luglio 31 |
Lettera a un (esattore) per gravare nel contado. |
Testo: Una lettera a Lisa che |
o0204004.026vm
|
1433 settembre 1 |
Lettera a uno (scalpellatore) per il suo rientro da Pisa. |
Testo: provedittore faci una lettera a Papi di |
o0204004.027a
|
1433 settembre 1 |
Lettera agli Anziani di Lucca per sollecitare il rilascio del marmo dell'Opera. |
Testo: Una lettera agli Anziani di |
o0204004.027vi
|
1433 ottobre 9 |
Lettera di comparizione a Nofri di Guccio da Castagno. |
Testo: [Una le]ttera a Nofri di |
o0204004.027vn
|
1433 ottobre 9 |
Lettera di comparizione a un (conduttore) e ordine al camarlingo di consegnare una somma stanziata. |
Testo: ssi scriva una lettera a Manino che |
o0204004.028vh
|
1433 ottobre 29 |
Lettera al Podestà di Pontassieve. |
Testo: Una lettera ad Antonio di |
o0204004.029p
|
1433 novembre 19 |
Lettera al Podestà di Empoli per termine di pagamento a mallevadore. |
Testo: Una lettera al Podestà d |
o0204004.030g
|
1433 dicembre 14 |
Lettera ai Cinque di Pisa per la restituzione di marmo. |
Testo: Una lettera a ' 5 |
o0204004.031vg
|
1433/4 gennaio 9 |
Lettera a un foderatore per trasporto di legname. |
Testo: el notaio scriva lettera a Mannino foderatore |
o0204004.034b
|
1433/4 marzo 17 |
Lettera al vicario di Lari e Vico per le campane. |
Testo: Una lettera al vicharo di |
o0204004.035d
|
1434 aprile 7 |
Lettera al Capitano di Cortona sul debito del Comune. |
Testo: [Un]a lettera al Chapitano di |
o0204004.035e
|
1434 aprile 7 |
Lettera al Capitano di Arezzo sui debiti delle cortine. |
Testo: Una lettera al Chapitano d |
o0204004.037ve
|
1436 marzo 31 |
Lettera ai rettori per informazione dell'incarico dato a un (famiglio) dell'Opera a gravare. |
Testo: Diliberorno una lettera a tutti e |
o0204004.040b
|
1433/4 febbraio 28 |
Lettera al vescovo di Massa perché predichi in Duomo per la quaresima. |
Testo: Una lettera a maestro Antonio |
o0204004.040c
|
1433/4 febbraio 28 |
Pagamento di spese di viaggio per far recapitare la lettera al vescovo di Massa. |
Testo: e porterà la lettera della 'lezione al |
o0204009.079vm
|
1423/4 febbraio 18 |
Pagamento per trasporto di legname. |
Testo: appare per una lettera d 'una fede |
o0204009.110vb
|
1425 ottobre 4 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: per una sua lettera l. 1 s. |
o0204011.010b
|
1423 aprile 9 |
Lettera al camarlingo delle prestanze per consegna di denaro. |
Testo: ssi mandi una lettera a Giovani Betti |
o0204011.013ua
|
1423 settembre 2 |
Liberazione di catturato e lettera al vicario di Firenzuola con ordine di comparizione per il debitore. |
Testo: si scriva una lettera che stringha quelli |
o0204011.013vg
|
1423 settembre 11 |
Lettera a Castiglione Aretino con divieto di gravamento ai preti del territorio. |
Testo: si scriva una lettera a Chastiglione Aretino |
o0204011.014d
|
1423 ottobre 5 |
Lettera al vicario di Firenzuola per ingiunzione di comparizione a due abitanti del luogo. |
Testo: si scrivessi una lettera al vicharo di |
o0204011.014vs
|
1423/4 gennaio 26 |
Lettera con commissione di far fare un canapo. |
Testo: si faci una lettera a Giuliano di |
o0204011.015vg
|
1423/4 febbraio 11 |
Ordine al notaio di scrivere una lettera al Capitano di Cortona per fare pagare la tassa per i testamenti. |
Testo: notaio facesse una lettera al Chapitano di |
o0204011.015vl
|
1423/4 febbraio 23 |
Lettera al Capitano di Cortona per la riscossione della tassa sui testamenti. |
Testo: Diliberarono una lettera al Chapitano di |
o0204011.016c
|
1423/4 febbraio 23 |
Lettera al Podestà di Bagno per liberare due lavoratori. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà del |
o0204011.016d
|
1423/4 marzo 11 |
Lettera al Podestà di Chiusi con termine di pagamento per debito non specificato. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà di |
o0204011.016g
|
1423/4 marzo 11 |
Lettera di risposta a Pisa. |
Testo: Diliberarono che una lettera andase a· |
o0204011.016vh
|
1424 marzo 31 |
Lettera al Capitano di Cortona sui compensi spettanti a lui, al messo ed al camarlingo per l'esazione della tassa sui testamenti. |
Testo: Diliberarono una lettera al Chapitano di |
o0204011.017b
|
1424 aprile 11 |
Lettera a conduttore di marmo con concessione di regresso. |
Testo: notaio facesse una lettera a Checho di |
o0204011.018l
|
1424 novembre 22 |
Lettera di comparizione al provveditore dei Sei d'Arezzo per revisione di conti. |
Testo: noi facesimo una lettera a Jachopo del |
o0204011.018n
|
1424 novembre 22 |
Lettera a una donna di Signa. |
Testo: Diliberarono una lettera a una donna |
o0204011.020b
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettera al Podestà di Signa con termine di pagamento a debitore. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà di |
o0204011.020c
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettera con ordine di comparizione a frate Bernardino. |
Testo: Diliberarono una lettera a frate Bernardino |
o0204011.020e
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettere ai vicari con notifica per vendita di pegni. |
Testo: notaio faccia una lettera a ongni vichariato |
o0204011.020o
|
1424/5 gennaio 24 |
Lettera con ordine di comparizione a frate Bernardino per chiarimenti nella causa vertente tra lui e il Ghiberti circa il disegno di due occhi (della cupola). |
Testo: Diliberarono una lettera a frate Bernardino |
o0204011.020vf
|
1424/5 febbraio 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. |
Testo: Diliberarono una lettera a Giuliano di |
o0204011.021b
|
1424/5 febbraio 27 |
Rimozione di esattore con ordine di restituire gravamento fatto per testamento. |
Testo: quinci inanzi avere lettera né mandato di |
o0204011.021c
|
1424/5 marzo 3 |
Lettera al provveditore di Pisa per le modalità di riscossione della tassa sui testamenti. |
Testo: Diliberarono una lettera a Giuliano di |
o0204011.021c
|
1424/5 marzo 3 |
Lettera al provveditore di Pisa per le modalità di riscossione della tassa sui testamenti. |
Testo: mandato d 'una lettera degli operai sopra |
o0204011.021va
|
1424/5 marzo 9 |
Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. |
Testo: Pisa. Diliberarono una lettera al vichario di |
o0204011.021va
|
1424/5 marzo 9 |
Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. |
Testo: facenda. Diliberarono una lettera al Podestà di |
o0204011.021va
|
1424/5 marzo 9 |
Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. |
Testo: non avesse altra lettera. |
o0204011.021vc
|
1425 marzo 27 |
Lettera al Signore di Lucca perché permetta il transito di marmo bianco. |
Testo: Diliberarono una lettera al Singniore di |
o0204011.021ve
|
1425 marzo 26 |
Lettera al provveditore di Pisa per un canapo per la colla. |
Testo: Diliberarono una lettera che andasse a |
o0204011.021ve
|
1425 marzo 26 |
Lettera al provveditore di Pisa per un canapo per la colla. |
Testo: Pisa nella quale lettera lui avisando facesse |
o0204011.021ve
|
1425 marzo 26 |
Lettera al provveditore di Pisa per un canapo per la colla. |
Testo: che in detta lettera sarà interquesa. |
o0204011.022a
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Palaia per regresso a favore di debitore per debito di gabella di bestie mandriali. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà di |
o0204011.022c
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Gangalandi per costringere due maestri tra loro in lite ad eleggere un arbitro per fare compromesso. |
Testo: Diliberaroro una lettera al Podestà di |
o0204011.022c
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Gangalandi per costringere due maestri tra loro in lite ad eleggere un arbitro per fare compromesso. |
Testo: che·lla lettera sia di questo |
o0204011.022l
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà da |
o0204011.022va
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di San Gimignano per gravamento al Comune per debito di gabella dei beni per l'oratorio di San Galgano. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà di |
o0204011.022vd
|
1425 aprile 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. |
Testo: Diliberarono una lettera a Giuliano di |
o0204011.022vl
|
1425 aprile 14 |
Lettera con termine di consegna per materiale avuto in prestito, pena l'invio a specchio all'Arte della Lana. |
Testo: notaio facia una lettera a Giovanni di |
o0204011.023c
|
1425 aprile 18 |
Lettera al Podestà di Palaia per liberare due debitori per regresso concesso. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà di |
o0204011.024b
|
1425 aprile 26 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate nei castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà di |
o0204011.024g
|
1425 aprile 28 |
Atto incompiuto riguardante una lettera a un messo. |
Testo: 'Opera abia una lettera dal notaio di |
o0204011.024vg
|
1425 maggio 16 |
Lettera al provveditore di Pisa per informazione su lascito testamentario di casa. |
Testo: Diliberarono una lettera a Giuliano di |
o0204011.025a
|
1425 maggio 28 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con ordine di gravare maestri di Gangalandi. |
Testo: Diliberarono una lettera al Podestà di |
o0204011.025c
|
1425 maggio 28 |
Lettera ai podestà del contado fiorentino per gravare i debitori. |
Testo: si scrivesse una lettera a tuti e |
o0204011.026o
|
1425 luglio 3 |
Lettera al Comune di Montecatini circa l'invio di due uomini. |
Testo: Diliberoro una lettera al Chomune di |
o0204011.026vg
|
1425 agosto 7 |
Lettera al vicario di Vicopisano con divieto a procedere contro (debitore). |
Testo: Diliberorono una lettera al vichario di |
o0204011.027b
|
1425 agosto 7 |
Divieto di murare alla Lastra con cattura dei maestri, gravamento di mallevadori e lettera al Podestà di Gangalandi. |
Testo: Pisa. Diliberorono una lettera per detta chagione |
o0204011.027e
|
1425 agosto 14 |
Lettera al Capitano di Pistoia per gravamento al camarlingo generale e liberazione di catturato. |
Testo: Diliberorono una lettera al Chapitano di |
o0204011.027vg
|
1425 settembre 3 |
Lettera al vicario di Vicopisano per comparizione di persona al cospetto del notaio dell'Opera. |
Testo: Diliberorono una lettera al vichario di |
o0204011.028a
|
1425 settembre 18 |
Lettera al Signore di Lucca per l'utilizzo della strada da parte dei conduttori di marmo bianco. |
Testo: Diliberorono una lettera al Singniore di |
o0204011.028f
|
1425 settembre 26 |
Lettera al Capitano di Pistoia per gravamento al camarlingo per debito di grazie. |
Testo: Diliberorono una lettera al Chapitano di |
o0204011.028vf
|
1425 ottobre 31 |
Lettera al provveditore di Pisa perché tiri fuori dall'acqua il marmo. |
Testo: Diliberorono una lettera al proveditore di |
o0204011.029e
|
1425 novembre 18 |
Lettera al camarlingo di Gangalandi perché paghi il maestro che mura alla Lastra. |
Testo: Diliberorono una lettera al chamarlingho di |
o0204011.030vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al provveditore di Pisa circa i testamenti. |
Testo: detto dì una lettera a Nicholò di |
o0204011.030vi
|
1425 dicembre 13 |
Lettera al Capitano di Volterra perché costringa al pagamento un fornaciaio. |
Testo: Diliberorono una lettera al Chapitano di |
o0204011.031g
|
1425/6 gennaio 10 |
Lettera alla guardia della selva per il taglio di cento abetelle per stanghe di dieci, dodici braccia. |
Testo: Diliberorono una lettera a Piero del |
o0204011.031vf
|
1425/6 febbraio 6 |
Lettera al provveditore di Pisa per un canapo per la tribuna maggiore. |
Testo: Diliberorono una lettera a Nicholò di |
o0204011.032c
|
1425/6 febbraio 15 |
Lettera al provveditore di Pisa per l'elezione di un notaio per l'entrata dei testamenti vecchi dovuta all'Opera. |
Testo: Diliberorono una lettera a Nicholò di |
o0204011.033g
|
1425/6 marzo 21 |
Lettera al provveditore di Pisa perché elegga un notaio e un camarlingo per i testamenti della città e del contado. |
Testo: Diliberorono una lettera a Nicholò di |
o0204011.034d
|
1425/6 marzo 23 |
Lettera al maestro delle finestre di vetro per due occhi che deve fare all'Opera, pena gravamento dei suoi mallevadori. |
Testo: detto dì una lettera a frate Bernardino |
o0204011.034d
|
1425/6 marzo 23 |
Lettera al maestro delle finestre di vetro per due occhi che deve fare all'Opera, pena gravamento dei suoi mallevadori. |
Testo: veduta la presente lettera non viene a |
o0204011.034vd
|
1426 aprile 17 |
Autorizzazione a messo a gravare con l'aiuto delle autorità locali, ma non in val di Nievole né a Dicomano né oltre Montevarchi. |
Testo: sia data una lettera che ongni rettore, |
o0204011.066vh
|
1424 giugno 17 |
Termine di pagamento al Comune di Catignano per tassa sul macello. |
Testo: appare per una lettera da noi mandata |
o0204011.068vb
|
1425 aprile 3 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni dei preti con richiesta di lettera al vicario di San Miniato. |
Testo: debe mandare una lettera all 'Opera del |
o0204011.069vg
|
1425 luglio 20 |
Termine di pagamento alla comunità di Scarperia e lettera al vicario per eventuale gravamento della medesima. |
Testo: deba scrivere uan lettera al vichario che |
o0204011.071c
|
1425 agosto 9 |
Termine di pagamento a (debitore) e lettera al Podestà di Gangalandi per la sua liberazione. |
Testo: si facia una lettera al Podestà che |
o0204011.074ve
|
1425/6 gennaio 10 |
Lettera al Podestà di Montemurlo per debito della pieve di detto luogo. |
Testo: operai diliberorono una lettera a Matteo di |
o0204011.074ve
|
1425/6 gennaio 10 |
Lettera al Podestà di Montemurlo per debito della pieve di detto luogo. |
Testo: e la detta lettera si dirizi al |
o0204012.012va
|
1425/6 marzo 15 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: a portare una lettera al podestà del |
o0204012.017vc
|
1426 giugno 20 |
Pagamento per vettura e pedaggio per Bologna di vetri per finestre di più grandezze e colori. |
Testo: centinaio sechondo una lettera avemo da Buonsingniore |
o0204012.067a
|
1427 gennaio 15 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: Fancello per una lettera portò al Ponte |
o0204013.002a
|
1430 luglio 4 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: di Bartolo per lettera di detto Maso |
o0204013.036a
|
1432 luglio 2 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: mi mandò la lettera el proveditore di |
o0204013.056vo
|
1433 giugno 4 |
Pagamento per viaggio a Lucca con lettera per gli Anziani. |
Testo: a portare una lettera fanno delib(erare) gli |
o0204013.057vr
|
1433 giugno 15 |
Pagamento per un viaggio a Lucca. |
Testo: a Lucha cholla lettera mandoro e nostri |
o0204013.061a
|
1433 agosto 11 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: a portare una lettera a Bartolo di |
o0204034.011vd
|
1424/5 marzo 24 |
Conto di carradore. |
Testo: 'Opera per una lettera si mandò al |
o0801001.049vc
|
1434 settembre 20 |
Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. |
Testo: chome per sua lettera scrisse l. 26 |