 |
 |
 |
DOCUMENT: |
o0204009.033vd | view image |
 |
I. Transcription of text and essential data |
|
DATE:
|
1422 agosto 8 - 1422 agosto 21 |
SUMMARY:
|
Payment for petty expenses.
|
SOURCE:
|
AOSMF |
II 4 9 |
c. 33v |
d |
allocations |
|
TEXT:
|
Lionardo di Seghante meso de l'Opera de' dare a dì 8 d'aghosto soldi 2, portò l'Alodola per zafi o scopa(1) per turare l'aquia
|
s. 2
|
A dì deto lire due e soldi dodici per lui a Mateo di Francesco charbonaio per some due di charboni d'asino per la fabricha de l'Opera
|
l. 2 s. 12
|
A dì 11 d'aghosto lire due e soldi due per lui a Michele di Jachopo fabro, portò Piero di Bartolo istà co· lui, sono per libbre 28 di biette di fero, sono per la chava di Trasinaia, portò là Papi di Sandro ischarpelatore
|
l. 2 s. 2
|
A dì deto soldi cinquie per 1/2 libbra di cera rosa, chonperò Fermalpunto meso
|
s. 5
|
A dì 14 d'aghosto(2) soldi cinquie denari 4 per lui a Biagio di Sengnia maestro di lengname de l'Opera, dise avea dati a 4 portatori che rechorono ispranghe di fero per la chupola
|
s. 5 d. 4
|
A dì 19 d'aghosto denari 8, portò Nani di Frosino per 2 chane per gitarvi dentro pionbini
|
d. 8
|
A dì 20 d'aghosto lire una e soldi dodici per lui a Pacino di Banbolo di fuori de la porta al Prato sono per 24 razi da rota, ebe frat'Antonio maestro de l'Opera per fare la ruota
|
l. 1 s. 12
|
A dì 21 d'aghosto lire quiatro e soldi dodici denari 8 per lui a Maso di Siricho(3) lengnaiolo, sono per 4 panchoni e 2 mozi per fare le ruote del chastelo i· sue la chupola
|
l. 4 s. 12 d. 8
|
Posto che debi dare in quiesto a c. 36 lire undici e soldi undici denari 8(4)
|
l. 11 s. 11 d. 8
|
|
NOTES: |
1 "o scopa" aggiunto nell'interlinea.
2 Segue depennato "lire tre".
3 Così nel testo per "Chiricho".
4 Tutta la partita appare cancellata con un tratto di penna, presumibilmente perché l'importo è riportato nelle spese successive.
|
LINKS: | Viene fatto riferimento al proseguimento del conto di spese nello stesso libro degli stanziamenti: O0204009.036a. |
BIBLIOGRAPHY:
|
Saalman 1980, n. 176, per la posta del 14 agosto, estratto errato.
Saalman 1980, n. 178-1 e n. 134-15, per la posta del 21 agosto, estratto con variante errato.
|
Transcription:
|
gb
|
 |
II. Analysis of document | |
Indices |
|
NAMES AND ROLES:
|
Leonardo di Segante
- messo
 Allodola
Matteo di Francesco
- carbonaio
Michele di Jacopo
- fabbro
Piero di Bartolo
- sta con Michele di Jacopo fabbro
Papi di Sandro
- scalpellatore
 Fermalpunto
- messo
Biagio di Segna
- maestro di legname
- portatori
Nanni di Frosino
Pacino di Bambolo
Antonio, frate
- maestro
Maso di Chirico
- legnaiolo
Maso di Sirico
- legnaiolo
|
PLACES:
|
Firenze, fuori porta al Prato
Trassinaia
|
Guided research |
|
PERSONNEL:
|
pay - occasional |
|
|
DESTINATIONS:
|
Duomo - cupola/tambour |
|
quarries |
|
|
OBJECTS:
|
hardware/tools |
biette di ferro |
spranghe di ferro |
canne, 2 |
piombini |
raggi da ruota, 24 |
ruota |
panconi, 4 |
mozzi, 2 |
zaffi |
|
machines |
|
|
MATERIALS:
|
purchase - consumable |
|
|
Analysis:
|
gb
|