
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0201081.028ve
|

1422 novembre 23
|

Iscrizione delle giornate di due maestri di scalpello che hanno lavorato nel palazzo dei Signori.
|

Falcione di Giusto, maestro di scalpello - iscrizione delle giornate
|

o0201081.028ve
|

1422 novembre 23
|

Iscrizione delle giornate di due maestri di scalpello che hanno lavorato nel palazzo dei Signori.
|

Tarato, maestro di scalpello - iscrizione delle giornate
|

o0201081.066e
|

1422 luglio 7
|

Pagamento per spese minute.
|

maestri - vino per San Giovanni
|

o0201081.069b
|

1422 agosto 7
|

Pagamento di gabella per legname d'abete.
|

Nanni di Frosino, scalpellatore - paga gabella di legname
|

o0201081.075a
|

1422 ottobre 7
|

Pagamento per spese minute.
|

maestri - vino per inizio muratura in mattoni
|

o0201082.004b
|

1422/3 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito.
|

Antonio di Bartolino da Vercelli, maestro di legname - iscrizione delle giornate
|

o0201082.004b
|

1422/3 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito.
|

Biagio di Chele, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0201082.004b
|

1422/3 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito.
|

Giovanni d'Antonio di monna Rocca Nanni, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0201082.004b
|

1422/3 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito.
|

Giovanni di Benintendi, segatore - iscrizione delle giornate
|

o0201082.004b
|

1422/3 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito.
|

Meo d'Andrea, maestro - iscrizione delle giornate
|

o0201082.004b
|

1422/3 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito.
|

Piero di Ciuto, segatore di legname - iscrizione delle giornate
|

o0201082.010vb
|

1423 aprile 15
|

Permesso di lavorare fuori a due scalpellatori.
|

Antonio di Guido dai Servi, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0201082.010vb
|

1423 aprile 15
|

Permesso di lavorare fuori a due scalpellatori.
|

Giusto di Cecco Guardi, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0201082.011vc
|

1423 aprile 23
|

Ordine al capomaestro di andare alla cava di Trassinaia per mandato dei Signori.
|

maestri di scalpello - Signori, palazzo
|

o0201082.012vc
|

1423 aprile 28
|

Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia.
|

Antonio di Guido, maestro di scalpello - Trassinaia
|

o0201082.012vc
|

1423 aprile 28
|

Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia.
|

Giusto di Domenico di Falcione, maestro di scalpello - Trassinaia
|

o0201082.012vc
|

1423 aprile 28
|

Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia.
|

maestri - Trassinaia
|

o0201082.012vc
|

1423 aprile 28
|

Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia.
|

maestri di scalpello - Trassinaia
|

o0201082.012vc
|

1423 aprile 28
|

Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia.
|

Piero di Bertino, maestro di scalpello - Trassinaia
|

o0201082.012vc
|

1423 aprile 28
|

Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia.
|

Piero di Cambio, maestro di scalpello - Trassinaia
|

o0201082.013a
|

1423 aprile 28
|

Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai.
|

maestri - esprimono parere per correzione
|

o0201082.017b
|

1423 maggio 7
|

Permesso a un maestro con un compagno di lavorare fuori.
|

Antonio dai Servi, maestro - permesso di lavorare fuori
|

o0201082.017b
|

1423 maggio 7
|

Permesso a un maestro con un compagno di lavorare fuori.
|

maestro compagno d'Antonio dai Servi - permesso di lavorare fuori
|

o0201082.018a
|

1423 maggio 27
|

Invio di scalpellatore alla selva per trasporto di legname.
|

Jacopo di Sandro, scalpellatore - selva, inviato per trasporto legname
|

o0201082.018a
|

1423 maggio 27
|

Invio di scalpellatore alla selva per trasporto di legname.
|

Jacopo di Sandro, scalpellatore - Trassinaia
|

o0201082.018g
|

1423 giugno 2
|

Autorizzazione al capomaestro per apporre ornamento a fogliame alla porta verso i Servi e le colonne tortili alle finestre della cappella.
|

maestri - mettono colonne tortili
|

o0201082.018g
|

1423 giugno 2
|

Autorizzazione al capomaestro per apporre ornamento a fogliame alla porta verso i Servi e le colonne tortili alle finestre della cappella.
|

maestri - mettono ornamento a fogliame
|

o0201082.020e
|

1423 giugno 9
|

Permesso di lavorare fuori.
|

Antonio di Filippo Forasasso - permesso di lavorare fuori
|

o0201082.020e
|

1423 giugno 9
|

Permesso di lavorare fuori.
|

Nanni di Berto Ferro - permesso di lavorare fuori
|

o0201082.056a
|

1422/3 marzo 22
|

Allogagione a bovaro per tirare pesi sulla cupola.
|

Matteo di Francesco Baccellone, trattore di pesi con buoi - allogagione per tirare pesi su cupola
|

o0201082.067h
|

1422/3 febbraio 15
|

Pagamento di gabella per legname.
|

Jacopo di Sandro, scalpellatore - anticipa pagamento gabella legname
|

o0201082.070va
|

1423 marzo 30
|

Salario di scalpellatore per la cotta alla fornace della Lastra.
|

Jacopo di Sandro, scalpellatore - Lastra, fa prova della cotta
|

o0201082.070ve
|

1423 marzo 30
|

Pagamento a scalpellatore per il legname usato per la prova della cotta dei quadroni.
|

Papi di Sandro, scalpellatore - Lastra, paga legname servito per cotta
|

o0201082.070vf
|

1423 marzo 30
|

Pagamento a scalpellatore per infornare quadroni per la prova della cotta.
|

Papi di Sandro, scalpellatore - inforna quadroni per prova di cotta
|

o0201082.070vg
|

1423 marzo 30
|

Pagamento a focolaioli e portatore di legna per la prova della cotta.
|

Papi di Sandro, scalpellatore - paga focolaioli alla cotta
|

o0201082.070vh
|

1423 marzo 30
|

Pagamento a scalpellatore per far vuotare la fornace e sistemare i quadroni.
|

Papi di Sandro, scalpellatore - fa impilare e porre al coperto quadri
|

o0201082.070vh
|

1423 marzo 30
|

Pagamento a scalpellatore per far vuotare la fornace e sistemare i quadroni.
|

Papi di Sandro, scalpellatore - fa vuotare fornace
|

o0201082.071vb
|

1423 aprile 9
|

Pagamento a manovale infortunato per andare ai bagni.
|

Agnolino d'Arrigo da Germania, manovale - infortunio a spalla destra e braccio
|

o0201082.071vb
|

1423 aprile 9
|

Pagamento a manovale infortunato per andare ai bagni.
|

Agnolino d'Arrigo da Germania, manovale - va in cura ai bagni
|

o0201083.003ve
|

1423 luglio 29
|

Iscrizione delle giornate di manovale infermo.
|

Jacopo d'Ugolino Allodola, manovale - infermità
|

o0201083.003ve
|

1423 luglio 29
|

Iscrizione delle giornate di manovale infermo.
|

Jacopo d'Ugolino Allodola, manovale - iscrizione delle giornate
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Andrea di Giusto, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Antonio di Cambio, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Giaggio di Cecchino, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Meo di Berto, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Meo di Cecchino, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Meo di Naldino, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Nanni di Benozzo, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Nencio di Salvatore, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Piero di Bertino, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.008d
|

1423 ottobre 5
|

Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia.
|

Zanobi di Giusto, lavorante - Trassinaia
|

o0201083.009a
|

1423 ottobre 20
|

Invio di due scalpellatori alla cava di Trassinaia, uno per tenere il conto delle giornate e l'altro per fabbro.
|

Bastiano d'Antonio Dolfi, scalpellatore - sostituisce Andrea di Capretta
|

o0201083.009a
|

1423 ottobre 20
|

Invio di due scalpellatori alla cava di Trassinaia, uno per tenere il conto delle giornate e l'altro per fabbro.
|

Bastiano d'Antonio Dolfi, scalpellatore - Trassinaia, tiene conto delle giornate
|

o0201083.010vb
|

1423 novembre 6
|

Iscrizione delle giornate servite a bovaro per adattare un canapo.
|

Checco di Baccellone, tiratore di pesi con buoi - iscrizione delle giornate perse per canapo
|

o0201083.056a
|

1423 luglio 27
|

Allogagione di cimase, marmo rosso e cornici.
|

Andrea di Capretta - testimone in allogagione
|

o0201083.056c
|

1423 luglio 27
|

Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete.
|

Jacopo di Sandro, scalpellatore conduttore di legname - lavora anche durante allogagione
|

o0201083.066ve
|

1423 agosto 16
|

Prestito a (maestro) da scontare dal suo salario.
|

Nanni d'Ellero, (maestro) - prestito
|

o0201083.088e
|

1423 agosto 18
|

Fideiussione per prestito concesso al vice capomaestro da scalare dal salario.
|

Antonio di Filippo Aliosso, scalpellatore fideiussore - fa fideiussione per prestito
|

o0201083.088f
|

1423 agosto 18
|

Fideiussione per prestito concesso a maestro di legname da scalare dal salario.
|

Nanni d'Andrea da Prato, maestro di cazzuola fideiussore - fa fideiussione per prestito
|

o0201083.088f
|

1423 agosto 18
|

Fideiussione per prestito concesso a maestro di legname da scalare dal salario.
|

Nanni d'Ellero, maestro di legname debitore - prestito da scalare dal salario
|

o0201083.088ve
|

1423 settembre 17
|

Fideiussione per condotta di legname.
|

Jacopo di Sandro, scalpellatore conduttore di legname - prestito su condotta
|

o0201083.088ve
|

1423 settembre 17
|

Fideiussione per condotta di legname.
|

Niccolò di Benozzo, maestro - fa fideiussione per prestito
|

o0201083.089ve
|

1423 dicembre 14
|

Fideiussione per debito di gabella dei beni dei preti della chiesa di San Niccolò a Casale.
|

Jacopo di Sandro, scalpellatore fideiussore - fa fideiussione
|

o0201084.007b
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia.
|

Antonio di Berto, fabbro - Trassinaia, obbligo di lavoro
|

o0201084.007b
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia.
|

Berto di Papale, scalpellatore - Trassinaia, obbligo di lavoro
|

o0201084.007b
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia.
|

Checco di Meo Cecchini, scalpellatore - Trassinaia, obbligo di lavoro
|

o0201084.007b
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia.
|

Giovanni di Naldino, scalpellatore - Trassinaia, obbligo di lavoro
|

o0201084.007b
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia.
|

Pieraccino di Cambio, scalpellatore - Trassinaia, obbligo di lavoro
|

o0201084.007b
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia.
|

Salvatore di Nencione, scalpellatore - Trassinaia, obbligo di lavoro
|

o0201084.007c
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestro di tenere il conto delle maestranze e delle giornate in Trassinaia.
|

Andrea di Capretta, (maestro) - Trassinaia, registra le giornate
|

o0201084.007c
|

1423/4 febbraio 23
|

Ordine a maestro di tenere il conto delle maestranze e delle giornate in Trassinaia.
|

maestri - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0201084.007d
|

1423/4 febbraio 23
|

Prestito a scalpellatore da scalare mensilmente dal suo salario.
|

Meo di Naldino Tirato, scalpellatore - prestito sul salario
|

o0201084.010b
|

1423/4 marzo 13
|

Ordine di condurre le persone che hanno agito contro i lavoranti di Trassinaia davanti a uno dei rettori di Firenze per esservi trattenuti.
|

lavoranti a Trassinaia - Trassinaia, hanno ricevuto danni
|

o0201084.010c
|

1423/4 marzo 13
|

Ordine allo scrivano di registrare le giornate straordinarie fatte da alcuni maestri per l'edificio.
|

maestri - iscrizione giornate straordinarie
|

o0201084.015va
|

1424 aprile 22
|

Elezione di fabbro a sostituzione del precedente defunto.
|

Giovanni di Barnaba, fabbro defunto - muore nel mese di aprile
|

o0201084.043ve
|

1423/4 febbraio 23
|

Prestito a scalpellatore per maritare la sorella da scontarsi sul salario.
|

Meo di Naldino Tirato, scalpellatore - prestito per maritare sorella
|

o0201084.065va
|

1423/4 febbraio 28
|

Fideiussione per prestito a scalpellatore.
|

Meo di Naldino, scalpellatore - ha fideiussione su prestito ricevuto
|

o0201085.004va
|

1424 dicembre 2
|

Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia.
|

Filippo di Cristofano Cervio, maestro a Firenze - iscrizione delle giornate
|

o0201085.006d
|

1424 dicembre 9
|

Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore.
|

Meo di Benci, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201085.006vb
|

1424 dicembre 9
|

Balia al capomaestro di fare una scritta per eseguire la costruzione dei tre antiporti del castello di Lastra.
|

maestri - Lastra, fanno antiporti secondo scritta
|

o0201085.007vc
|

1424 dicembre 14
|

Iscrizione delle giornate di un maestro di scalpello.
|

Nardo di Ciullo, maestro di scalpello - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0201085.007vd
|

1424 dicembre 14
|

Salario invernale stabilito per maestranze.
|

Meo di Domenico Massaino - decesso
|

o0201085.008a
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Giovanni d'Antonio di Giusto da Settignano, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201085.008a
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Nardo di Ciullo, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201085.008a
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Niccolò d'Antonio, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201085.043a
|

1424 dicembre 2
|

Pagamento di spese per la festa di San Giovanni Battista.
|

Jacopo di Sandro - appende panelli su muro cupola
|

o0201085.046vb
|

1424 dicembre 20
|

Pagamento all'aiuto del capomaestro per misurare le mura di Lastra.
|

Jacopo di Sandro - Lastra, inviato aiutare a misurare mura
|

o0201086.001vd
|

1424/5 gennaio 12
|

Diritti del notaio dell'Opera sugli stanziamenti fatti ai maestri di Lastra e Malmantile.
|

maestri di Lastra e Malmantile - devono pagare diritti su stanziamenti
|

o0201086.001ve
|

1424/5 gennaio 12
|

Lettera al provveditore di Lastra con divieto temporaneo di murare.
|

lavoranti - Lastra e Malmantile, divieto di murare
|

o0201086.001ve
|

1424/5 gennaio 12
|

Lettera al provveditore di Lastra con divieto temporaneo di murare.
|

maestri - Lastra e Malmantile, divieto di murare
|

o0201086.002b
|

1424/5 gennaio 12
|

Iscrizione delle giornate di maestri scalpellatori.
|

Giovanni da Maiano, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.002b
|

1424/5 gennaio 12
|

Iscrizione delle giornate di maestri scalpellatori.
|

Giusto di Pace da Settignano, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.004b
|

1424/5 febbraio 12
|

Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore.
|

Giovanni di Piero di Giovanni Giuntini, scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.004d
|

1424/5 febbraio 14
|

Autorizzazione allo scrivano a registrare le giornate straordinarie delle maestranze.
|

maestri - iscrizione giornate straordinarie
|

o0201086.004e
|

1424/5 febbraio 14
|

Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore a Trassinaia.
|

Antonio di Giovanni Bonarca da Santa Maria a Settignano, maestro scalpellatore - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0201086.004va
|

1424/5 febbraio 14
|

Iscrizione delle giornate di maestro muratore già eletto in scalpellatore.
|

Giovanni di Piero di Giovanni di Giuntino, maestro muratore
|

o0201086.004vc
|

1424/5 febbraio 27
|

Ordine al provveditore di registrare il pagamento ai maestri per lavoro al castello della Lastra.
|

maestri - Lastra, registrazione pagamento
|

o0201086.006a
|

1424/5 marzo 7
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze.
|

Biagio di Stefano, scalpellatore - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0201086.006a
|

1424/5 marzo 7
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze.
|

Giovanni di Giusto Fondato, scalpellatore - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0201086.008c
|

1425 marzo 26
|

Iscrizione delle giornate di maestro muratore con salario stabilito.
|

Checco di Geri da Firenze, maestro muratore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.009a
|

1425 aprile 3
|

Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile.
|

lavoranti - Lastra e Malmantile, divieto di gravamento
|

o0201086.009a
|

1425 aprile 3
|

Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile.
|

maestri - Lastra e Malmantile, divieto di gravamento
|

o0201086.009a
|

1425 aprile 3
|

Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile.
|

maestro muratore arbitro - elezione in arbitro per lite
|

o0201086.009a
|

1425 aprile 3
|

Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile.
|

manovali - Lastra e Malmantile, divieto di gravamento
|

o0201086.009vb
|

1425 aprile 3
|

Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore.
|

Giovanni di Fantone da Maiano, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.010va
|

1425 aprile 12
|

Permesso a scalpellatore di lavorare fuori per otto giorni.
|

Antonio di Filippo Aliosso, scalpellatore - permesso di lavorare fuori
|

o0201086.010vc
|

1425 aprile 12
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatore.
|

Piero di Baccello da Settignano, scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.010vd
|

1425 aprile 14
|

Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i salariati dell'Opera che contravvenissero agli ordini.
|

maestri - possono essere tamburati
|

o0201086.010ve
|

1425 aprile 14
|

Autorizzazione al provveditore della cava di Trassinaia di affittare una casa per 6 mesi.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia, alloggio in casa affittata
|

o0201086.010ve
|

1425 aprile 14
|

Autorizzazione al provveditore della cava di Trassinaia di affittare una casa per 6 mesi.
|

Andrea di Capretta, provveditore a Trassinaia - Trassinaia, autorizzato a affittare casa
|

o0201086.011va
|

1425 aprile 14
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatore.
|

Piero di Bertino da Settignano, scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.014b
|

1425 aprile 26
|

Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente.
|

maestri muratori di Gangalandi - Lastra e Malmantile, hanno diritto a non essere gravati
|

o0201086.014va
|

1425 aprile 26
|

Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore.
|

Meo d'Andrea di Frosino, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.015vb
|

1425 maggio 16
|

Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa.
|

maestri - iscrizione delle giornate
|

o0201086.015vb
|

1425 maggio 16
|

Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa.
|

maestri - Trassinaia, iscrizione delle giornate
|

o0201086.016vd
|

1425 maggio 16
|

Balia al capomaestro di far fare alle maestranze i beccatelli di marmo per l'andito della tribuna.
|

maestri scalpellatori - fanno beccatelli per andito tribuna
|

o0201086.017a
|

1425 maggio 18
|

Salario stabilito al tiratore di pesi sulla cupola, al quale è scaduta la precedente condotta.
|

Nanni di Goro, (bovaro) - iscrizione delle giornate
|

o0201086.019va
|

1425 maggio 31
|

Ordine al capomaestro di far lavorare quattro pietre per le creste della cupola.
|

maestri - lavorano pietre per creste cupola
|

o0201086.019vb
|

1425 maggio 31
|

Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario.
|

lavoranti - divieto di farsi collare con penale
|

o0201086.020b
|

1425 giugno 1
|

Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore.
|

Jacopo di Piero da Firenze, maestro scalpellatore - iscrizione delle giornate
|

o0201086.024b
|

1425 giugno 21
|

Divieto di lavorare fuori a legnaiolo e a fabbro con penale di perdita di salario.
|

Ghino di Piero, legnaiolo - divieto di lavorare fuori
|

o0201086.024b
|

1425 giugno 21
|

Divieto di lavorare fuori a legnaiolo e a fabbro con penale di perdita di salario.
|

Piero di Francesco, fabbro - divieto di lavorare fuori
|

o0201086.025a
|

1425 giugno 26
|

Autorizzazione al capomaestro di allogare due occhi di marmo bianco per due tribunette.
|

maestri - Carrara, inviati a fare occhi di marmo
|

o0201086.030a
|

1424/5 gennaio 30
|

Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento.
|

Bertino di Piero da Settignano, fideiussore - fideiussore allogagione trasporto marmo
|

o0201086.030vc
|

1424/5 marzo 7
|

Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa.
|

Bertino di Piero da Settignano, fideiussore - fideiussore allogagione trasporto marmo
|

o0201086.050ve
|

1425 giugno 8
|

Pagamento a conduttore di pesi per il suo servizio all'edificio della colla della tribuna maggiore.
|

Nanni di Piero Rugia, conduttore a tirare pesi - prestito su condotta
|

o0201086.052i
|

1425 giugno 26
|

Prestito a scalpellatore per la dote della figlia.
|

Piero di Guardino da Fiesole, scalpellatore - prestito per dote a figlia
|

o0202001.002vc
|

1425 luglio 3
|

Precetto ai maestri di Gangalandi perché murino mura e porte ai castelli della Lastra e Malmantile.
|

Bernardo di Santi da Gangalandi, maestro - Lastra, precettati per murare
|

o0202001.002vc
|

1425 luglio 3
|

Precetto ai maestri di Gangalandi perché murino mura e porte ai castelli della Lastra e Malmantile.
|

Bernardo di Santi da Gangalandi, maestro - Malmantile, precettati per murare
|

o0202001.002vc
|

1425 luglio 3
|

Precetto ai maestri di Gangalandi perché murino mura e porte ai castelli della Lastra e Malmantile.
|

Niccolò di Filippo Cambini da Gangalandi, maestro - Lastra, precettati per murare
|

o0202001.002vc
|

1425 luglio 3
|

Precetto ai maestri di Gangalandi perché murino mura e porte ai castelli della Lastra e Malmantile.
|

Niccolò di Filippo Cambini da Gangalandi, maestro - Malmantile, precettati per murare
|

o0202001.002vc
|

1425 luglio 3
|

Precetto ai maestri di Gangalandi perché murino mura e porte ai castelli della Lastra e Malmantile.
|

Piero di Dino da Gangalandi, maestro - Lastra, precettati per murare
|

o0202001.002vc
|

1425 luglio 3
|

Precetto ai maestri di Gangalandi perché murino mura e porte ai castelli della Lastra e Malmantile.
|

Piero di Dino da Gangalandi, maestro - Malmantile, precettati per murare
|

o0202001.005ve
|

1425 agosto 7
|

Distruzione dei merli delle mura del castello della Lastra e loro ricostruzione a spese dei maestri.
|

Bernardo di Santi da Gangalandi, maestro - Lastra, ricostruisce merli
|

o0202001.005ve
|

1425 agosto 7
|

Distruzione dei merli delle mura del castello della Lastra e loro ricostruzione a spese dei maestri.
|

Niccolò di Filippo Cambini da Gangalandi, maestro - Lastra, ricostruisce merli
|

o0202001.005ve
|

1425 agosto 7
|

Distruzione dei merli delle mura del castello della Lastra e loro ricostruzione a spese dei maestri.
|

Piero Morandi da Gangalandi, maestro - Lastra, ricostruisce merli
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Bernardo di Santi da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, divieto di murare
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Bernardo di Santi da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, mura male merli
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Bernardo di Santi da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, ricostruisce merli
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Niccolò di Filippo Cambini da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, divieto di murare
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Niccolò di Filippo Cambini da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, mura male merli
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Niccolò di Filippo Cambini da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, ricostruisce merli
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Piero Morandi da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, divieto di murare
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Piero Morandi da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, mura male merli
|

o0202001.006a
|

1425 agosto 7
|

Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai.
|

Piero Morandi da Gangalandi, maestro catturato - Lastra, ricostruisce merli
|

o0202001.006e
|

1425 agosto 9
|

Termine per il versamento della paga di Gangalandi con obbligo di produrre fede della parte pagata ai maestri muratori e lettera al Podestà di Gangalandi per liberazione dei responsabili.
|

da Gangalandi, maestri muratori - rilasciano fede per paga
|

o0202001.007vf
|

1425 agosto 22
|

Ordine ai maestri di portare un martello ciascuno e di consegnarlo allo scrivano, pena la mancata iscrizione delle giornate.
|

maestri muratori - devono portare martello
|

o0202001.007vf
|

1425 agosto 22
|

Ordine ai maestri di portare un martello ciascuno e di consegnarlo allo scrivano, pena la mancata iscrizione delle giornate.
|

maestri scalpellatori - devono portare martello
|

o0202001.011g
|

1425 ottobre 12
|

Ordine a maestro di murare al castello della Lastra.
|

Niccolò Cambini da Gangalandi, maestro - Lastra, lavora alle mura
|

o0202001.013g
|

1425 novembre 7
|

Divieto a maestro di murare di lavorare al castello della Lastra.
|

Piero Morandi da Gangalandi, maestro - Lastra, mura a danno dell'Opera
|