 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204009.038vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 ottobre 7 - 1422 ottobre 17 |
REGESTO:
|
Pagamento per spese minute.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 9 |
c. 38v |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lionardo di Seghante de' dare a dì 7 de ottobre soldi due per chacio,(1) portò Ghino di Piero lengnaiuolo per rachonciare il perghamo
|
s. 2
|
A dì 10 d'ottobre soldi due perr·anchiostro conperò
|
s. 2
|
A dì 12 d'ottobre soldi quiatordici per uno paio di ceste da cholare suie ebe Mateo di Benedeto ischoleio(2) da chiaso, portò Lucha istà co· lui
|
s. 14
|
A dì 13 d'ottobre soldi diciotto per dipintura di 18 regholi che dipinse Giovanni di Ghucio dipintore, portò Bernardo, misonsi nel palcho degli orghani
|
s. 18
|
A dì 14 d'ottobre soldi dieci ebe Simone meso de l'arciveschovo di Firenze per ebe per 'vitare i preti per la procisione per Sa· Dionigi
|
s. 10
|
A dì 15 d'ottobre soldi due ebe l'Alodola meso de l'Opera dise per chonperare istopa per farne zafi
|
s. 2
|
A dì 17(3) d'ottobre soldi quiaranta p. ebono i donzeli de la(4) Merchatantia per invitare ' rraghunare le chapitudine per(5) la festa di San Dionigi e di Santa Liperata, portò Meo di Tingho donzelo de la Parte
|
l. 2
|
A dì deto soldi due denari 4 si diè ' Arigho per peso di cera si vendé de l'Opera
|
s. 2 d. 4
|
A dì deto soldi due per 12 granate conperò il Sachardo da uno lavoratore
|
s. 2
|
A dì 17 d'ottobre soldi diciotto per lui a Piero del Chofacia dise gli dava ad Antonio di Piero torniaio per 6 mozeti diè per l'Opera per metere ne la chola de la chupola
|
s. 18
|
|
5. 10. 4
|
Posto inanzi a c. 40 debi dare lire cinque soldi dieci denari IIII.
|
|
NOTE: |
1 Parola corretta nell'interlinea su "ranch-" depennato, seguito da "-iostro" non depennato.
2 Così nel testo per "scodellaio".
3 Giorno corretto.
4 Segue depennato "Parte per portare".
5 Corretto su "d-".
|
RAPPORTI: |
Una redazione del presente stanziamento unita ad altre spese minute, è nel bastardello delle deliberazioni: O0201081.075a; si rimanda alla successiva registrazione di spese nello stesso libro degli stanziamenti: O0204009.040vd.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 1332, per la posta del 13 ottobre a Giovanni di Guccio dipintore.
Giacomelli 1993, p. 169, per la posta del 13 ottobre a Giovanni di Guccio dipintore.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Leonardo di Segante
Ghino di Piero
- legnaiolo
Matteo di Benedetto
- scodellaio
Luca
- sta con Matteo di Benedetto
Giovanni di Guccio
- pittore
Bernardo
Simone
- messo dell'arcivescovo
- preti
 Allodola
- messo
- donzelli della Mercanzia
Meo di Tingo
- donzello della Parte
Arrigo
 Saccardo
- lavoratore
Piero di Cofaccia
Antonio di Piero
- torniaio
|
ISTITUZIONI:
|
Mercanzia
Parte (Guelfa)
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - occasionali |
|
altre menz. - occas. |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
|
ferramenta/utensili |
ceste da collare |
zaffi |
granate |
mozzetti |
|
macchine |
colla della cupola - mozzetti, 6 |
|
organi |
organi, palco - pittura di 18 regoli |
|
pergami |
|
pitture |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - cancelleria |
|
acquisti - consumo |
cacio |
stoppa per zaffi |
cera |
|
|
AVVENIMENTI:
|
ricorrenze |
San Dionigi, processione |
San Dionigi, festa |
Santa Reparata, festa |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Stanziamenti, c. 40
|
Analisi:
|
gb
|